Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da LaPianista
aspetta che ti dico le materie del primo anno: italiano,latino,storia,geografia,inglese,francese, diritto ed economia,ed fisica, arte, religione, matematica, scienze della terra.... poi gli altri anni si fa spagnolo o tedesco, chimica, fisica, biologia, filosofia e storia dell'arte... frequenti il liceo linguistico che intendo io allora?? :kiss:
ciao se ti serve qualcose per lo spagnolo per esempio una traduzione,io ti posso aiutare perche lo spagnolo e la mia madre lingua,mia mamma lo insegna quindi se ti posso essere d'aiuto contattami,ma pure gli altri non ci sono problemi
-
La mia ragazza ha fatto una scuola superiore molto simile a quella che hai scelto. Anche lei studiava molto soprattutto le varie letterature.
-
Io ho frequentato il liceo linguistico.Non conosco quello che cerchi tu,ma più o meno l'impostazione è la stessa in tutti i licei.Il biennio è concentrato molto sulla grammatica e il dialogo,mentre nel triennio puoi dimenticarti tutto questo perchè viene data la priorità alla letteratura delle lingue straniere.Inoltre dato che è un liceo e non un professionale,è previsto un bagaglio di ore non indifferente di latino,letteratura italiana e latina,filosofia a manetta.L'unica nota positiva,almeno per me,è che c'è pochissima matematica(da me era solo due ore a settimana) e alternavamo la fisica con la chimica..
-
LaPianista-andreadf90
ciao sono andreadf90 .
guarda caso faccio proprio il liceo linguistico che ti serve?