Visualizzazione stampabile
-
dramma liceo!
ciao a tutti nn so se questo topic esiste gia...cooooomunque vi volevo chiedere (soprattutto a quelli ke lo fanno)com è il liceo scientifico...si deve studiare molto?che materie ci sn oltre alla matematica?è difficile?ecc se qualcuno puo aiutarmi lo faccia x favore!!!!!!!
grazie a tutti!!!! :kiss:
-
dipende dal liceo, il mio era una cazzata, professori odiosi e pezzi di merda, ma se punti al 6-7 allora è semplicissimo, con un'ora (o 2) di studio a settimana (fatta durante le lezioni) te la cavi
-
lo scientifico non è come al classico...
i miei amici non fanno mai una mazza -.-"
-
dipende dai prof che ti capitano, ma nella norma non è difficiilissimo...
poi dipende, se ti capitano solo prof bastardissimi, allora tanti auguri..
-
Le materie non sono difficili, il problema è che sono tanti. Quindi se non vuoi ammazzarti di studio sacrificando il tuo tempo libero e ogni tua passione devi imparare ad essere furba per cavartela da ogni situazione.
-
Non ho mai pensato di frequentare il liceo scentifico, io e le materie scentifiche siamo due cose opposte.
M alcune persone che conoscono lo frequentano e per poterlo fare studiano molto, ad altre invece va di culo e non fanno granchè.
Tutto dipende dal liceo che vuoi frequentare.
-
inoltre ti consiglio di fare lo scientifico tradizionale e non altri tipi come il pni o la doppia lingua straniera...
-
la mia scuola ha anche un indirizzo scientifico oltre al lingustico e non studieranno tanto come noi, ma comunque lavorano un po'.
la mia scuola è un raro caso -.-' di solito fanno ben poco.
-
Quote:
Originariamente inviata da andre4ever88
inoltre ti consiglio di fare lo scientifico tradizionale e non altri tipi come il pni o la doppia lingua straniera...
non è vero, io faccio doppia lingua perchè una seconda lingua è sempre utile sapere (almeno sulla carta :D )
-
Quote:
Originariamente inviata da BRutto_Gay
non è vero, io faccio doppia lingua perchè una seconda lingua è sempre utile sapere (almeno sulla carta :D )
8,4.
Comunque dipende, c'è gente che si massacra di studio per un 7 e altri che con dieci minuti prendono 8, insomma devi avere o voglia di studiare o testa, meglio se tutte e due. Se poi scopri come far nascere la voglia di studiare dal nulla fammi un fischio.
In ogni caso, escluso il liceo classico, penso sia la scuola superiore più impegnativa. Poi boh, se uno vuole passare e non è proprio stupido passa.
-
Quote:
Originariamente inviata da BRutto_Gay
non è vero, io faccio doppia lingua perchè una seconda lingua è sempre utile sapere (almeno sulla carta :D )
si ma se è tanto preoccupata su quanto tempo deve studiare è meglio che evita, poi è normale, più lingue sai, meglio è..
-
Io non faccio solo lo scientifico normale, mi sono andata a imboscare in quello con indirizzo tecnologico, che comprende tutte le materie scientifiche e anche informatica. Io ho dei professori di merda, e lo trovo abbastanza difficile, considerando con ho mai voglia di fare un cacchio a casa :)
-
io faccio il liceo scientifico normale, lo trovo abbastanza difficile, ma ho anche tanto tempo libero per riposarmi e rilassarmi... a parte che io faccio l'essenziale per arrivare al 7 e basta...
oltre al fatto che io faccio 4 ore al giorni di 50 minuti l'una... cioè dalle 8.20 alle 11.50
-
Quote:
Originariamente inviata da °daphne°
lo scientifico non è come al classico...
i miei amici non fanno mai una mazza -.-"
Sì infatti voi siete i migliori del mondo siete l'elite culturale siete siete...
Poverini, conosco i professori del classico e so che passano metà del tempo a fare il lavaggio del cervello per convincere i loro studenti che sono tutti dei predestinati al meglio, ma poi nella sezione classica del mio liceo c'erano più fattoni che nello scientifico e i secchioni ci sono ovunque (come anche gli intelligenti).
Chissà perché poi quando parlo con una persona che ha fatto il classico non mi sento inferiore neanche nelle sue materie.
Ma sai che ormai ti rispondo male quasi ocme facevo una volta con gigia?
Ma noooo dai :kiss: .
-
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Sì infatti voi siete i migliori del mondo siete l'elite culturale siete siete...
Poverini, conosco i professori del classico e so che passano metà del tempo a fare il lavaggio del cervello per convincere i loro studenti che sono tutti dei predestinati al meglio, ma poi nella sezione classica del mio liceo c'erano più fattoni che nello scientifico e i secchioni ci sono ovunque (come anche gli intelligenti).
Chissà perché poi quando parlo con una persona che ha fatto il classico non mi sento inferiore neanche nelle sue materie.
Ma sai che ormai ti rispondo male quasi ocme facevo una volta con gigia?
Ma noooo dai :kiss: .
nel classico ci sono più secchioni secondo me, almeno guardando le classifiche delle varie olimpiadi sono sempre del nostro liceo a vincere
-
Quote:
Originariamente inviata da BRutto_Gay
nel classico ci sono più secchioni secondo me, almeno guardando le classifiche delle varie olimpiadi sono sempre del nostro liceo a vincere
Olimpiadi ? :shock:
-
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Olimpiadi ? :shock:
olimpiadi della matematica, fisica, chimica....voi non ne fate?
-
Quote:
Originariamente inviata da andre4ever88
olimpiadi della matematica, fisica, chimica....voi non ne fate?
Sì ma non è il liceo classico a vincere le olimpiadi della matematica e della fisica da noi.
Comunque mi sono sempre rifiutato di partecipare e non è che la qualità della scuola si veda dai secchioni, ma da quanto viene effettivamente richiesto come livello minimo.
-
Io troverei il liceo scientifico di gran lunga più difficile rispetto al classico,perchè non sono portata per le materie scientifiche.
Dipende anche dalla scuola,ma ci sono alcuni licei scientifici qui a Torino veramente tosti.Cmq come in ogni scuola devi studiare,ma se sei particolarmente brava in questo campo avrai meno lavoro da fare.
-
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Sì infatti voi siete i migliori del mondo siete l'elite culturale siete siete...
Poverini, conosco i professori del classico e so che passano metà del tempo a fare il lavaggio del cervello per convincere i loro studenti che sono tutti dei predestinati al meglio, ma poi nella sezione classica del mio liceo c'erano più fattoni che nello scientifico e i secchioni ci sono ovunque (come anche gli intelligenti).
Chissà perché poi quando parlo con una persona che ha fatto il classico non mi sento inferiore neanche nelle sue materie.
Ma sai che ormai ti rispondo male quasi ocme facevo una volta con gigia?
Ma noooo dai :kiss: .
noooo :cry:
comunque è vero, il classico è il migliore :)
-
Quote:
Originariamente inviata da °daphne°
noooo :cry:
comunque è vero, il classico è il migliore :)
Sì cavolo voi sì che siete gli unici che capite le cose.
Ok togli il greco e scegli su che materia umanistica ti devo fregare... :lol:
No figurati scherzo, però tu secondo me sei un po' troppo superba...
A proposito, sto guardando Amici! Forza, commenta la mia stupidità! :lol: :nice:
-
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Quote:
Originariamente inviata da °daphne°
noooo :cry:
comunque è vero, il classico è il migliore :)
Sì cavolo voi sì che siete gli unici che capite le cose.
Ok togli il greco e scegli su che materia umanistica ti devo fregare... :lol:
No figurati scherzo, però tu secondo me sei un po' troppo superba...
A proposito, sto guardando Amici! Forza, commenta la mia stupidità! :lol: :nice:
lo so :nice:
ma sono quattro anni che sto in una scuola che fa schifo e l'unica consolazione che mi danno è che dicono che da la preparazione migliore :lol: lasciamene convinta :D
-
Quote:
Originariamente inviata da °daphne°
lo so :nice:
ma sono quattro anni che sto in una scuola che fa schifo e l'unica consolazione che mi danno è che dicono che da la preparazione migliore :lol: lasciamene convinta :D
Ah, se è così va bene! ;)
Però sei soprattutto tu che devi darti la preparazione e in quello mi sembra che non manchi.
(anzi, forse esageri)
(ma perchè ho il tuo contatto msn? :shock: quando me l'hai dato?)
-
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Quote:
Originariamente inviata da °daphne°
lo so :nice:
ma sono quattro anni che sto in una scuola che fa schifo e l'unica consolazione che mi danno è che dicono che da la preparazione migliore :lol: lasciamene convinta :D
Ah, se è così va bene! ;)
Però sei soprattutto tu che devi darti la preparazione e in quello mi sembra che non manchi.
(anzi, forse esageri)
(ma perchè ho il tuo contatto msn? :shock: quando me l'hai dato?)
accetto le critiche :)
volevi una traduzione di una canzone in greco moderno :D ma io non so niente di quello moderno :lol: ma manco di quello antico :lol:
ora basta ot ^^
-
io veramente avrei avuto l'idea di fare quello con doppia lingua visto ke so gia 2 lingue(oltre all'italiano so anke 1 po' di brasiliano me lo ha insegnato mamma :oops:).....+ lingue si sanno meglio è,o no??
cmq preferisco il liceo scientifico a quello classico....tanto uno fa quello classico se si vuole laureare in qlcs tipo letteratura filosofia... ecc--- giusto?
-
Quote:
Originariamente inviata da hiphop94
io veramente avrei avuto l'idea di fare quello con doppia lingua visto ke so gia 2 lingue(oltre all'italiano so anke 1 po' di brasiliano me lo ha insegnato mamma :oops:).....+ lingue si sanno meglio è,o no??
cmq preferisco il liceo scientifico a quello classico....tanto uno fa quello classico se si vuole laureare in qlcs tipo letteratura filosofia... ecc--- giusto?
no uno che fa il classico ha le basi praticamente per tutto...
a me no che non faccia l'ordinario che si basa solo sulle materie umanistiche.
col classico vai tranquillo in medicina, economia, scienze...solo ingegnieria mi sa che ti conviene fare uno sperimentale :)
poi è più bello il classico :smt040
-
Quote:
Originariamente inviata da °daphne°
no uno che fa il classico ha le basi praticamente per tutto...
a me no che non faccia l'ordinario che si basa solo sulle materie umanistiche.
col classico vai tranquillo in medicina, economia, scienze...solo ingegnieria mi sa che ti conviene fare uno sperimentale :)
poi è più bello il classico :smt040
preferisco linguistico :smt003
il classico è per chi usa il cervello :smt003
-
cmq mi sa che per hiphop94 da quello che dice il linguistico è il migliore :P sì sì
-
ma veramente x fare medicina si dovrebbe fare lo scientifico..cooooomunque meglio lo scientifico... :smt007 :smt041 :smt055 :smt118 :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:
-
Secondo me alla fine un liceo vale l'altro, è meglio fare il più facile.