Metodo di studio all'università
Ciao a tutti,
tra 1 mese esatto inizieranno le lezioni all'università..e mi sorge un dubbio: il metodo di studio bisogna modificarlo rispetto alle superiori ? ..e se si, in che modo?...
Io sono uno che ha sempre studiato leggendo le parti piu di 2 volte e ripetendo, ma avevo molto piu tempo..alle superiori c'erano al max 5 ore di lezioni, e tutto il pomeriggio e la sera si poteva studiare, mentre nella mia università so che ci sono dei giorni dove si ha lezione sia mattina che sera.
L'anno scorso, quando frequentavo economia, ricordo che con il metodo di studio delle superiori, riuscivo a fare al max la metà del programma che svolgevano i professori durante un giorno, quindi pian piano mi si accumulava un botto di capitoli da studiare..
Voi come studiate?...
:roll:
Come organizzare il metodo di studio all'univ?
Salve a tutti frequento il corso di tecnico di radiologia in un univ di roma (molto pesante) come posso organizzare il mio studio?devo studiare cose come chimica anatomia diagnostica(gran parte fisica) e non so come organizzarmi...mi sento molto impreparato per l'orale all'esame..sono molto timido ed emotivo e non saprei come potrei prenderla come cosa...e poi non so da dove cominciare...voi leggete e ripetete tutto?oppure con altri metodi?ringrazio coloro che mi risponderanno seriamente...grazie mille;)