Visualizzazione stampabile
-
datti degli obbiettivi che devi rispettare: non esco se prima non ho finito il capitolo.
Hai presente quando eri piccola e i tuoi ti dicevano -non puoi uscire se prima non fai i compiti- ? Ecco fai lo stesso, però senza chiamare i tuoi affinchè ti controllino :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Camilla 94
datti degli obbiettivi che devi rispettare: non esco se prima non ho finito il capitolo.
Hai presente quando eri piccola e i tuoi ti dicevano -non puoi uscire se prima non fai i compiti- ? Ecco fai lo stesso, però senza chiamare i tuoi affinchè ti controllino :)
Anche io ragiono per obiettivi.
Non proprio in questo modo, però quando apro il libro so che devo arrivare a ripetere o sintetizzare almeno tot pagine o tot capitoli.
Hai mai provato a fare così?
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
Anche io ragiono per obiettivi.
Non proprio in questo modo, però quando apro il libro so che devo arrivare a ripetere o sintetizzare almeno tot pagine o tot capitoli.
Hai mai provato a fare così?
Non ci avevo pensato..
Io sono piena di buona volontà, ma in questi giorni di festa mi sta di una fatica immane...:cry:
-
La cosa importante secondo me è ascoltare le lezioni del professore, stare attenti in classe e prendere appunti, poi a casa, ripassare solo, perchè si presuma che si sia appreso molto in classe e quindi a casa si ha un lavoro facilitato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
JustMe
Non ci avevo pensato..
Io sono piena di buona volontà, ma in questi giorni di festa mi sta di una fatica immane...:cry:
Ti capisco, non è facile per tutti studiare nei giorni di festa quindi non disperare troppo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
Ti capisco, non è facile per tutti studiare nei giorni di festa quindi non disperare troppo!
Grazie mille, non dispererò..:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sedicesima
Buongiorno!!! :D
Per chi va all'università volevo chiedere: qual è il vostro metodo di studio???
Può rispondere anche chi va alle superiori!!!! ;)
:kiss:
ascoltare molto e prendere appunti è una marcia in più.suddividere sempre il lavoro studiando di volta in volta ( è da pazzi pensare di studiare tutto in una volta..lo studio diventa molto pesante)
-
[quote=abbina;1120492]ascoltare molto e prendere appunti è una marcia in più.suddividere sempre il lavoro studiando di volta in volta ( è da pazzi pensare di studiare tutto in una volta..lo studio diventa molto pesante)[/quote]
io per le materie che mi piacciono di meno faccio cosi'...infatti ora mi ritrovo con 2.000 argomenti di storia e di diritto da studiare durante le vacanze.. :cry::cry:
-
Quote:
Originariamente inviata da
MeLa:bRuCiAtA
leggo tutto il testo attentamente,finito cerco di ripertere quello che ho capito o che comunque mi è rimasto in testa...controllo che cosa mi sono dimenticata di dire e infine mi ripeto tutto ad alta voce...
-
Quote:
Originariamente inviata da
DKNY
Leggo e evidenzio, poi prendo ciò che ho evidenziato e lo scrivo rielaborandolo e riassumendolo su un foglio. Dopodichè ripeto ciò che ho scritto sul foglio.
anch'io