Visualizzazione stampabile
-
latino
allora premettendo ke spero di aver messo il topic nel giusto spazio volevo kiedervi:voi a scuola fate latino?credete sia utile?io personalmente non lo faccio a scuola e credo infatti ke ormai sia una lingua morta non + usata...cioè è vero ke è dal latino alla fine ke deriva la nostra lingua e robe varie,infatti non credo ke nn sia importante xò cmq non trovo ke al giorno d'oggi sia poi così utile(eccezioni escluse,ad esempio mio fratello studia giurisprudenza è il latino gli serve x alcune leggi ecc...)volevo sentire la vostra...
-
" Non esistono lingue morte ma solo cervelli in letargo"
-
bhè perchè... la trigonometria a cosa serve per uno che fa una facoltà umanistica? eppure la deve fare al liceo
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
bhè perchè... la trigonometria a cosa serve per uno che fa una facoltà umanistica? eppure la deve fare al liceo
in quel caso hai solo da nn scegliere il liceo,cm ho fatto io...
-
Quote:
Originariamente inviata da 666polly
" Non esistono lingue morte ma solo cervelli in letargo"
xkè tu conosci qualcuno ke parla ancora l'aramaico?
-
Quote:
Originariamente inviata da MeLa:bRuCiAtA
in quel caso hai solo da nn scegliere il liceo,cm ho fatto io...
ah, quindi se voglio fare 1 facoltà umanistica dimmi un po' che scuola superiore dovrei fare :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
ah, quindi se voglio fare 1 facoltà umanistica dimmi un po' che scuola superiore dovrei fare :lol:
va bè ma ke centra,io parlavo sei nn vuoi fare trigonometria :lol:
-
ogni volta che dico di frequentare il classico mi chiedono a cosa servono il greco e il latino.
la risposta è la solita.oltre al fatto che molte parole derivano da entrambe le lingue(specialmente dal greco),in base agli studi che una persona vuole intraprendere all'università aiutano.
cmq avere una buona cultura non fa mai male.
-
Quote:
Originariamente inviata da -.Poison.-
ogni volta che dico di frequentare il classico mi chiedono a cosa servono il greco e il latino.
la risposta è la solita.oltre al fatto che molte parole derivano da entrambe le lingue(specialmente dal greco),in base agli studi che una persona vuole intraprendere all'università aiutano.
cmq avere una buona cultura non fa mai male.
ho capito xò cmq se a me il latino nn servirà mai nella vita nn vedo x quale motivo dovrei studiarlo...ovvio ke nn escludo ke prima o poi potrà servire a qualcosa,infatti nn ho mai detto ke sia inutile ma sl ke è poco usato nel parlare...
-
Ma nn è vero che nn serve, dipende da te...a me interessa sapere da dove provengono le parole e mi sta bene averlo studiato.
Oltretutto è anche utile x l'università nel mio caso. E quoto Poison sul discorso della cultura personale. Tante cose che ho studiato apparentemente nn servono a niente, ma sono contenta di saperle.