Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da MeLa:bRuCiAtA
ho capito xò cmq se a me il latino nn servirà mai nella vita nn vedo x quale motivo dovrei studiarlo...ovvio ke nn escludo ke prima o poi potrà servire a qualcosa,infatti nn ho mai detto ke sia inutile ma sl ke è poco usato nel parlare...
ma infatti è questo il motivo per cui lo definiamo lingua morta,perchè non è parlato.se le tue aspettative future non comprendono una conoscenza del latino allora certo che non lo studi,ma penso che tutti coloro che lo studiano hanno intenzione di fare un'università in cui tra i requisiti è richiesta la conoscenza di tale lingua. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da -.Poison.-
ma infatti è questo il motivo per cui lo definiamo lingua morta,perchè non è parlato.se le tue aspettative future non comprendono una conoscenza del latino allora certo che non lo studi,ma penso che tutti coloro che lo studiano hanno intenzione di fare un'università in cui tra i requisiti è richiesta la conoscenza di tale lingua. :)
sn d'accordo :)
-
Quote:
Originariamente inviata da Minnie
Ma nn è vero che nn serve, dipende da te...a me interessa sapere da dove provengono le parole e mi sta bene averlo studiato.
Oltretutto è anche utile x l'università nel mio caso. E quoto Poison sul discorso della cultura personale. Tante cose che ho studiato apparentemente nn servono a niente, ma sono contenta di saperle.
infatti mica ho detto non serve in generale,ho semplicemente detto ke con i miei progetti futuri nn serve a niente e ke x come la vedo io se una cosa nn mi serve trovo inutile studiarla,è ovvio ke x alcune cose il latino ti potrà essere utile...state travisando quello ke ho detto.. :)
-
Ok che potrebbe tornare utile, ok a qualcuno potrebbe piacere, ma per esempio in un liceo scentifico fare più ore di latino che di matematica mi sembra una cazzata!
-
Quote:
Originariamente inviata da Cimis
Ok che potrebbe tornare utile, ok a qualcuno potrebbe piacere, ma per esempio in un liceo scentifico fare più ore di latino che di matematica mi sembra una cazzata!
diciamo ke in teoria le ore dovrebbero essere equilibrate.
-
Quote:
Originariamente inviata da MeLa:bRuCiAtA
diciamo ke in teoria le ore dovrebbero essere equilibrate.
Perchè?
-
Certe materie a discrezione dello studente, come il latino in questo caso, dovrebbero essere facoltative o perlomeno non pregiudicare il risultato finale dell'anno scolastico, visto che uno giustamente può anche ritenerlo inutile e preferire concentrarsi su altre materie più conformi al processo di studi che compirà in seguito.. Cioè se uno vuole andarsene a fare la facoltà di matematica e non gliene frega un cazzo chessò, del latino e della filosofia, deve andare al liceo scientifico e se le trova comunque, anche se di "scientifico" in senso stretto non hanno niente, e studiarle per passare l'anno dignitosamente, magari tralasciando in parte altri argomenti che sente più importanti per la sua formazione.. Dovrebbe essere concessa allo studente più possibilità di personalizzare i propri studi, come tra l'altro a quanto ne so avviene in molti stati esteri.
-
Quote:
Originariamente inviata da Coso
Certe materie a discrezione dello studente, come il latino in questo caso, dovrebbero essere facoltative o perlomeno non pregiudicare il risultato finale dell'anno scolastico, visto che uno giustamente può anche ritenerlo inutile e preferire concentrarsi su altre materie più conformi al processo di studi che compirà in seguito.. Cioè se uno vuole andarsene a fare la facoltà di matematica e non gliene frega un ca**o chessò, del latino e della filosofia, deve andare al liceo scientifico e se le trova comunque, anche se di "scientifico" in senso stretto non hanno niente, e studiarle per passare l'anno dignitosamente, magari tralasciando in parte altri argomenti che sente più importanti per la sua formazione.. Dovrebbe essere concessa allo studente più possibilità di personalizzare i propri studi, come tra l'altro a quanto ne so avviene in molti stati esteri.
hai capito quello ke volevo dire :smt007 tu l'hai probabilmente espresso a parole migliori di come ho fatto io,volevo dire esattamente questo ma alcune persone hanno travisato...
-
Quote:
Originariamente inviata da Cimis
Perchè?
xkè si..cmq il latino nn puoi bannarlo dalle scuole,è anni ke si va avanti così e nn credo ke le cose cambino così da un giorno all'altro x te...cmq sn d'accordo su quello ke dici ke cmq se vai in un liceo scientifico è stupido mettere + ore di latino ke di matematica :)
-
Quote:
Originariamente inviata da MeLa:bRuCiAtA
hai capito quello ke volevo dire :smt007 tu l'hai probabilmente espresso a parole migliori di come ho fatto io,volevo dire esattamente questo ma alcune persone hanno travisato...
ora lo fai esaltare per quella faccina :lol: