Perché non si manda avanti una conversazione con i "quoto" e i "sono d'accordo". Meglio scambiarsi più banconote possibili. :DQuote:
Originariamente inviata da Liqua
Visualizzazione stampabile
Perché non si manda avanti una conversazione con i "quoto" e i "sono d'accordo". Meglio scambiarsi più banconote possibili. :DQuote:
Originariamente inviata da Liqua
questo è vero.... :)Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
sono d'accordo :lol:
ok ma non è un liceo :shock: è un ex istituto magistrale :shock:Quote:
Originariamente inviata da Alysia
E' una tua scelta di vita,tocca a te decidere visto che di mezzo ci andrà il tuo futuro, :D comunque poi facci sapere cosa hai scelto :smt056
:| non è un liceo???ma stai skerzando??? :shock: ma se si chiama liceo delle scienze sociali.....Quote:
Originariamente inviata da °silvia°
nella mia città non è un liceo :shock: , infatti quando finiscono quella scuola il loro percorso di studi sarebbe terminato :roll:Quote:
Originariamente inviata da Alysia
beh li sarà diverso :)
beh tralasciamo il fatto che la moratti voleva far diventare tutte le scuole licei :evil:
nn è vero...assolutamente...l'università ovviamente puoi prenderla...c'è psicologia ma anke tutte le altre vanno bene. è un liceo e ti prepara x tutti i tipi di università...c'è un'amica di mia sorella che va a psicologia, un'altra a matematica, un'altra a lettere...Quote:
Originariamente inviata da °silvia°
come hai detto tu, la moratti lasciamola perdere... :lol:
i licei sì fanno questo :)Quote:
Originariamente inviata da Alysia
ripeto.. nella mia città quel tipo di scuola è 1 istituto tecnico :)
guarda qui e dimmi se nella tua città è un istituto tecnico...
http://banchedati.regione.veneto.it/...1212&Id_sez=10
come puoi vedere a Treviso anke c'è il Liceo delle scienze sociali, :nice: anzi più di uno...te li elenco:
1)Liceo delle Scienze Sociali statale "Casagrande"
SEDE CENTRALE: Via Stadio, 7 - 31053 PIEVE DI SOLIGO (TV)
2)Liceo delle Scienze Sociali statale "Duca degli Abruzzi"
SEDE CENTRALE: Via Caccianiga, 5 - 31100 TREVISO (TV)
3)Liceo delle Scienze Sociali statale "Veronese"
SEDE CENTRALE: Viale della Vittoria, 34 - 31044 MONTEBELLUNA (TV)
ecco qua...
perchè inventi le cose?Quote:
Originariamente inviata da °silvia°
stai scherzando spero?Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
non l'hai letta la riforma che voleva fare?
dove devo cercare per trovare tutte le scuole superori esistenti??
Stavolta sono d'accordo con lui.....chiunque ti abbia detto che la Moratti voleva far diventare tutte le scuole licei, dovrebbe spararsi......sei tu che non l'hai letta, semmai.....la Moratti voleva suddividere fra licei quinquennali e formazione professionale quadriennale, se non ricordo male. Accetto smentite comunque....una cosa è certa...non è come dici tuQuote:
Originariamente inviata da °silvia°
beh io ho un libretto, dove spiegano la riforma moratti dove c'èe scritto che coleva far diventare gli istituti per il commercio, per le scienze sociali, e alcune professionali licei!!!!!!!!!!!!Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
davvero? :|
wow...vabbè poi dipende pure dai professori! :roll:
cmq io quest'anno mi sn iscritta lì... :nice:
il 18 settembre inizierò questa nuova scuola! :)
che culo qui la scuola quest'anno inizia il 18!! 8-) :lol:
Questo è già diverso da "tutte le scuole"......Quote:
Originariamente inviata da °silvia°
beh è ovvio che un cfp non diventerà mai un liceo :shock:Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
dipende molto anche da regione a regione.... in veneto dove sto io e faccio il sociopscico non è proprio una passeggiata...
E poi non è una cazzata...
Psicologia, pedagogia, sociologia non sono delle cavolate come materie... e richiedono tempo e passione. come lo studio di ogni materia.
:smt041 :smt041 sante parole.... :ok:Quote:
Originariamente inviata da Rossa
grazie...
Io non mi ritengo una persona con poca attività celebrale... e non sono andata là per "non studiare" ma perchè la psicologia mi ha sempre affascinato.. e più che STUDIO più mi piace.
Non fate di tutta l'erba un fascio per cortesia..
io vado al pedagogico sociale e posso dire ke nn è ne facile ne difficile...nn è un cazzata ma se vedono ke ti impegni e studi lo notano....io ho avuto la fortuna di essere nella sezione D ke è la meglio del corso,anche se io avevo scelto l'indirizzo d'arte ma nn mi hanno scelto...mi hanno dato quello di musica....ho trovato dei prof splendidi...tranne 2.. e mi sn trovata bene...sinceramente pensavo fosse più complicata cm scuola ma meglio così credimi è un ottima scuola e ti dà sbocchi...se andassi tipo allo scentifico sarebbe dura...pensa ke mia cugina ha trovato lavoro a 27 anni...cioè...pensa te... cmq ritornando al discorso è un ottima scuola cmq io tt i giorni ( dipende da quanti compiti mi assegnano) comincio dalle 3 e finisco alle 7 e un quarto di fare tutto...quindi nn è una cazzata e nn si fà nulla...è un liceo!!!! :ok:
nn andare in città... ricorda k gli amici sn molto imortanti... poi vedi tu cosa fare... ma ricorda k dovrai passare 5 anni in quella scuola...
molto ma molto probabilmente andò a bari all' istituto tecnico nautico
sarebbe? :roll:Quote:
Originariamente inviata da CLEAR
Quote:
Originariamente inviata da Rossa
Quoto ;)
istituto tecnico nautico poi all universita faccio igegneria navale e poi progetto le naviQuote:
Originariamente inviata da Patu
Ragazzi mi dispiace tanto che il liceo socio psico pedagogico sia così disprezzato. Io sono di Siracusa, l'ho frequentato anni fa e posso affermare con sicurezza che mi ha fornito ottime basi culturali; dopo il diploma mi sono laureata in lettere a catania con 110 e lode ed ho ringraziato anche i miei ex insegnanti del liceo, laureati come tutti gli altri loro colleghi, gente preparata, seria che come tale pretende la dedizione e la preparazione degli studenti (parlo di "studenti" perchè oramai è frequentato da una percentuale non indifferente di ragazzi). Riconosco che il classico è un liceo di alto livello, ma non per questo si è legittimati a denigrare gratuitamente gli altri licei; tra l'altro se non esistono solo il classico e lo scientifico un motivo ci sarà ed è IL PRINCIPIO DI CONTINUITA', ovvero il rispetto per le attitudini, le inclinazioni e gli interessi del discente. Io lo scelsi perchè mi affascinavano le materie e perchè volevo e voglio tuttora insegnare. So che questo mio messaggio lascia il tempo che trova e che la vostra opinione non cambierà di una virgola, ma la colpa non è da imputare a voi bensì alla società in cui viviamo, fatta di pregiudizi e luoghi comuni, è da imputare agli adulti con idee fin troppo obsolete che andrebbero svecchiate. Se la vostra salda posizione non cambierà mi auguro almeno che impariate ad avere rispetto per le decisioni degli altri, non solo riguardo al liceo ma anche all'università, alle scelte lavorative, personali... ritengo questo punto fondamentale per la vita.
Conosco lo psico pedagogico di siracusa e conosco la facoltà di lettere di Catania. Sicuramente sei una ragazza che ha meritato, ma saprai che non è lo stesso per altri. Conosco amici che a scienze sociali a Siracusa sono usciti con un fantastico voto di diploma, e che all'università non sono stati in grado di organizzarsi per dare la prima materia. Chiaro che non si fa di tutta l'erba un fascio, ma da un liceo ci si aspetta una preparazione basilare per affrontare al meglio l'università, cosa che a parecchi che hanno frequentato questo tipo di liceo non è accaduto.
Scusami ma non sono d'accordo con te per il semplice fatto che conosco tante persone che escono dal classico e dallo scientifico e che poi si ritirano dall'università, potrei farti mille esempi, come ovviamente di persone che escono dal mio liceo. ora mi chiedo perchè sottolineate solo questi casi e non gli altri. non ci credo che non conosci nessuno che all'università dopo i due licei di cui parli non abbia avuto difficoltà! al contrario ti assicuro che ci sono persone che escono dal classico e che all'università hanno successo così come persone che escono dal socio psico pedagogico. Il discorso mi preme perchè ritengo che sia ingiusto evidenziare i fallimenti universitari solo di chi esce dal mio liceo e non soffermarsi sugli altri, questo non corrisponde alla verità. Dici di non fare di tutta l'erba un fascio ma in realtà è esattamente quello che stai facendo. Una ragazza che conosco dopo il pedagogico si è laureata in tempo in giurisprudenza a catania con voto alto e ora si sta ri-laureando in scenze politiche. delle mie compagne di classe del liceo ti elenco le lauree: lettere, filosofia con 110 e lode, psicologia, beni culturali, scienze alimentari, altre due in scienze della comunicazione a roma, di cui una con 110 e lode, scienze della formazione a milano con 110 e lode, scienze politiche, giurispridenza ma si sta laureando ora, un po' in ritardo (a onor del vero), e di tutte queste ragazze solo io e altre due siamo uscite con 100 dal liceo. Altre sono ancora all'università ed altre si sono ritirate, ma come vedi non ci vanno solo i nullafacenti nel mio liceo e mi sento in DOVERE per loro e per me di replicare quando leggo vasualmente queste infondate insinuazioni! ti posso anche dire che a terzo anno sono state bocciate un bel po' di persone e le classe si è dimezzata. Puoi anche informarti visto che conosci il liceo di siracusa. Ci siamo diplomate nel 2002. Aggiungo infine che all'università nè io nè la mia collega abbiamo trovato alcun genere di difficoltà con il latino, perchè la nostra insegnante al liceo è stata fenomenale.
Mi sono diplomata al liceo linguistico e penso le stesse identiche cose di chi si è diplomato con me. Lo vedo in università dell'abisso che c'è tra me e chi ha studiato in un liceo classico e scientifico, evidentemente sarà solo un caso se studiando i analisi dei dai dati e statistica è risultato che ad avere più successo dopo è chi ha frequentando quei licei. Non dico che non c'è speranza per tutti gli altri, ma la percentuale di successo dopo è più ampia. Se poi ci aggiungi l'esperienza di persone che conosco, chiaro che una minima idea sull'argomento me la sono fatta. Se ti sei sentita offesa mi spiace, abbiamo solo opinioni diverse. Nel frattempo mi congratulo con te e le tue compagnie, ciao^^