Sei laureato in sdc? Vieni a farla alla sapienza e ne riparliamo ;)Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
Visualizzazione stampabile
Sei laureato in sdc? Vieni a farla alla sapienza e ne riparliamo ;)Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
esclusa la sapienza di roma... ti kiedo scusa ma parlavo di quella di bari e di quella di milano (IULM) :ok:Quote:
Originariamente inviata da Gaara
Quote:
Originariamente inviata da 666polly
qui a treviso non ha una buona fama :roll:Quote:
Originariamente inviata da Alysia
le scuole migliori, e anche le più dure, sono il liceo classico (dove vado io) e il liceo scientifico :)
sai cos'è??che purtroppo molti nn lo considerano qst liceo...tutti parlano parlano..ma nessuno sa veramente cosa si fa, quanto sia duro, se nn quelli che lo frequentano. Si deve capire che è pur sempre un liceo e sai?qui da me c'è invece uno scientifico che viene considerato una m***a!Quote:
Originariamente inviata da °silvia°
Quoto. E aggiungo che non avete il minimo rispetto per il lavoro degli altri.Quote:
Originariamente inviata da Alysia
quoto...e aggiungo inoltre che nn bisogna sparare a zero e parlare a sproposito sempre e cmq...Quote:
Originariamente inviata da 666polly
di bari nn so... ma ricordati ke lo iulm è privata... quindi se è così è perkè privata e nn per il tipo di facoltà... ;)Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
n sto parlando di universita io cm universita farò la migliore quindi psicologia a padova
bhè la bocconi è privata ma io so ke ti devi sbattere se vuoi ottenere qualcosaQuote:
Originariamente inviata da TXUS
E' molto relativo cosa sia utile e basilare. Ad esempio, la psicologia può essere una delle materie più basilari che esistono, perché permette di capire se stessi e le persone che ci circondano, così come pure l'informatica, che almeno allo scientifico si dovrebbe fare, invece la fanno solo gli istituti tecnici.Quote:
Originariamente inviata da Liqua
Il greco e il latino sono basilari per modo di dire, nel senso che lo sono solo per chi pensa di seguire una certa strada nella vita, mentre la psicologia e l'informatica servono anche ad un taglialegna.
Hai fatto un indagine statistica su un campione sufficientemente rappreesentativo? Hai dei dati numerici?Quote:
Originariamente inviata da Liqua
E' vero, la filosofia in lingua originale è tutta un'altra cosa.Quote:
Originariamente inviata da Liqua
Specificare i concetti di formazione generale e formazione solida.Quote:
Originariamente inviata da Liqua
Poveri bimbi! :DQuote:
Originariamente inviata da Liqua
se devi fare una scuola falla vicino a casa tua hai tutta la vita per svegliarti alle 6, io ho il culo di avere il centro studi a 1,5km da casa e posso svegliarmi alle 7 e 30 e fare tutto con calma, so invece di compagni di classe che prendono la corriera alle 7 meno 10
fai 2 conti e vedi cosa ti conviene
che culo...io devo svegliarmi sempre alle 6.00 :xQuote:
Originariamente inviata da Vander_Elst
Alysia ho già spiegato cm la penso,ho visto che hai più o meno ribattuto gli argomenti di polly...e comunque ripeto parlo di ciò che vedo ogni giorno e sento dire da amiche che lo frequentano...
ti dirò di più ho un'amica bociata al liceo socio psico venuta da noi al classico che si è trovata benissimo ed è riuscita ad essere promossa...ha detto che il classico è decisamente più difficile(l'anno prima era stata bociata perchè non aveva minimamente voglia di studiare).
il discorso sulla relatività dell'essere o meno basilare lo capisco ma non lo approvo in pieno :roll:
per quanto riguarda l'indagine non ho numeri ma ne sono ugualmente certa...il campione sono quasi tutte le persone che frequentano le superiori da me(ne conosco la maggior parte) parlo di tutti e 3 gli istituti.
per formazione generale intendo conoscere bene la lingua che si parla,la storia del proprio paese(almeno di quello),avere una preparazione anche sulle materie scientifiche e una logica e memoria ben allenate.
formazione solida invece secondo me è l'essere sicuri su poche cose ma ben fatte cioè essere ben preparati su quelli che sono i "punti" della formazione generale. :)
so anche io che la bocconi è abbastanza selettiav conosci qualcuno che la frequenta?Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
lo so, ma come ho già scritto io ho cercato un compromesso tra la scuola che preferivo e la vicinanza a casa...Quote:
Originariamente inviata da gian88
Mio cugggino ha detto che...Quote:
Originariamente inviata da Liqua
Ma cosa dovrebbe provare questo?
Non hai la più pallida idea di cosa sia la statistica, Liqua. Spero tu ti renda almeno conto (magari col tempo) che una sola scuola non è campione di niente, NON DIMOSTRA NIENTE.Quote:
per quanto riguarda l'indagine non ho numeri ma ne sono ugualmente certa...il campione sono quasi tutte le persone che frequentano le superiori da me(ne conosco la maggior parte) parlo di tutti e 3 gli istituti.
Io potrei dirti che qui il socio, il classico e lo scientifico sono allo stesso livello. O anzi che il classico qui ha una brutta fama ed è relativamente semplice...
La formazione generale di cui tu parli è la formazione di base. Quella più solida quale sarebbe?Quote:
per formazione generale intendo conoscere bene la lingua che si parla,la storia del proprio paese(almeno di quello),avere una preparazione anche sulle materie scientifiche e una logica e memoria ben allenate.
formazione solida invece secondo me è l'essere sicuri su poche cose ma ben fatte cioè essere ben preparati su quelli che sono i "punti" della formazione generale. :)
Tu, del classico, sei quasi completamente priva di logica.
E adesso mi hai fatta innervosire di nuovo.
sto semplicemente riportando quelle che sono le mie modeste informazioni in merito mi pare anche alysia...Quote:
Originariamente inviata da 666polly
abbia fatto lo stesso qui sopra,solo che sta dalla tua parte e non la critichi per questo. :)...è normale che dei ragazzi parlino vedendo ciò che gli accade vicino.Quote:
Originariamente inviata da Alysia
scusa se non mi sono potuta rivolgere all'istat... :? penso di sapere benissimo cosa sia una statistica polly,solo questp è un semplice forum e non si tratta di una relazione nazionale sulle scuole,ho parlato della mia esperienza che io reputo sufficente per farmi un'idea (almeno generale)di come sia quella determinata scuola.Quote:
Originariamente inviata da 666polly
viene ripresa almeno al biennio mi pare...e da quello che IO vedo (ricordo che sto parlando di mie considerazioni) si raggiunge scarsamente.Quote:
Originariamente inviata da 666polly
non capisco perchè ci si debba innervosire tanto....io parlo per quella che è la mia esperienza,voi avete idee diverse si può avere uno scambio di opinioni senza dover degenerare...
Ma se tu continui a basarti solo sulla tua scuola non si può parlare. Perchè puo' arrivare chiunque (per esempio Alysia) dirti che da lei è una scuola seria e che lei si fa il culo. Che senso ha? La tua parola contro la sua. Chi ha ragione? Nessuna e entrambe.
Mi innervosisco perchè è nel mio carattere. :cry:
Quote:
Originariamente inviata da 666polly
appunto ogniuno espone la propria poi ogniuno si fa un'idea.io ho espresso il mio parere tutto qui,non pretendo di convincere o far cambiare idea a nessuno ;) mi fa piacere sapere che da lei la situazione non sia così come nella mia scuola ( :? ),meglio per lei continuo comunque a ritenere che le materie e la programmazione del classico siano migliori e sono contenta di pensarla così altrimenti avrei sbagliato scuola :)Quote:
Originariamente inviata da 666polly
guarda..io faccio il sociale, però ognunolo scrivo bene... :lol:Quote:
Originariamente inviata da Liqua
cmq apparte qst che è una cavolata, nemmeno io e penso nemmeno polly pretendiamo di farti cambiare idea. anke noi abbiamo esposto come la pensiamo, punto... :)
lo so lo sbaglio sempre :evil: :lol: e credo di non poterci fare più nulla :cry:Quote:
Originariamente inviata da Alysia
si ma la discussione mi sembra stesse prendendo una piega un po' brutta :roll:
ognuno :) si tiene le sue idee ma è un forum ed è fatto anche per confrontarsi :)
si beh forse hai ragione.. :roll: però io ci tengo a dire la mia, anke perkè sennò poi tutti la pensano come te o altri, perchè si sente "solo una campana"..nn so se mi sono spiegata...Quote:
Originariamente inviata da Liqua
si ma è proprio quello che sto dicendo...ognuno parla dal suo punto di vista com'è giusto che sia da un confronto e uno scambio di opinioni fa sempre bene!Quote:
Originariamente inviata da Alysia
Se tu hai un'idea ed io ho un'idea, e decidiamo di scambiarcele, dopo ognuno di noi avrà due idee. Se io ho un dollaro, e tu hai un dollaro, e ce li scambiamo, dopo lo scambio abbiamo sempre un dollaro a testa.
non so di chi sia ma ci stava bene :lol:
Se uno me lo propone con banconote da 100€ non lo faccio. E' sicuramente un falsario.Quote:
Originariamente inviata da Liqua
Comunque, bisogna anche considerare il tipo di studenti che frequentano la scuola. Questocontadi più delle tabelline dell'orario. Se tu e tutti gli studenti del classico (intelligenti) fossero andati al socio psico pedagogico anche i professori avrebbero cominciato a trattare le materie diversamente, così se invece gli studenti del SPP fossero andati al classico. Al classico ci vanno tradizionalmente i migliori (o quantomeno quelli che ragionano con la propria testa, nello studio e non: infatti è il classico la scuola che organizza più manifestazioni, autogestioni, occupazioni ecc), mente al SPP, almeno dalle mie parti, ci va un sacco di gente che di voglia di studiare ne ha proprio poca.
booooooh... per quanto io possa odiare il mio liceo ed in generale lo scientifico, nn posso accettare quest'auto incensazione... per il momento tutte le sfide col classico ke occupa il nostro edificio le abbiamo vinte: dal campo sportivo a quello teatrale-artistico passando per quello editoriale... :evil:Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
non vuol dire che le tieni tutte e due,che senti anche una cosa diversa dalla tua........ :( quante polemicheQuote:
Originariamente inviata da UriGeller
anche dalle mie parti è come hai detto tu sia per il socio che per il classico.in linea di massima.
Sai che anche tu sembri davvero polemica? :lol:Quote:
Originariamente inviata da Liqua
ADesso che ho messo li smile capisci che è una battuta? Perché lo era anche quella della banconota.
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
è probabile :lol:
ho capito che era una battuta quella della banconota ma tu stai sempre a ribattere anche per le stupidaggini :)