Visualizzazione stampabile
-
Non mi sono offesa, mi sono semplicemente sentita in dovere di replicare. Io non mi soffermo su un'opinione ma vi porto esempi reali. Lo sapevo che non sarebbe cambiata la vostra opinione ma resta pur sempre un'opinione; la cosa che balza agli occhi leggendo i vari interventi è la presunzione con la quale questa stessa opinione portate avanti. Questo mi fa sorridere soprattutto se penso a come la vostra presunzione all'università si smusserà e direte addio alla vostra onnipotenza, perchè tutti incontriamo difficoltà all'università e se la cava meglio chi parte con i piedi per terra, con umiltà e con la consapevolezza delle proprie capacità, questo ve lo posso assicurare. Naturalmente non mi riferisco personalmente a te, Eurasia, ci mancherebbe, è riferito a tutti quanti.
-
cmq senza offesa ma compagne si scrive senza la i, non ti farai correggere da una che ha fatto il liceo socio psico pedagogico! che umiliazione! OVVIAMENTE SCHERZO, sarà stato un errore di battitura.
-
Ma chi ha scelto il nome?
-
Quote:
Originariamente inviata da
ecara
cmq senza offesa ma compagne si scrive senza la i, non ti farai correggere da una che ha fatto il liceo socio psico pedagogico! che umiliazione! OVVIAMENTE SCHERZO, sarà stato un errore di battitura.
O di lettura.
Il plurale di compagnia è compagnie.
Ho fatto il linguistico :lolll:
-
tu intendevi compagne di scuola quindi è senza i non essere presuntuosa
-
Quote:
Originariamente inviata da
ecara
tu intendevi compagne di scuola quindi è senza i non essere presuntuosa
:|
Ho interpretato. :lolll:
Scriveva Eu, non io.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ecara
cmq senza offesa ma compagne si scrive senza la i, non ti farai correggere da una che ha fatto il liceo socio psico pedagogico! che umiliazione! OVVIAMENTE SCHERZO, sarà stato un errore di battitura.
Francamente non me ne può fregare di meno^^
Anzi perdonatemi se i miei errori grammaticali disturbano la lettura:)
-
visto che parliamo di cultura e preparazione mi sembra il minimo che scriviate con decenza... ho trovato errori di ogni tipo in questa conversazione dalla prima alla quarta pagina e non li considero errori da poco. Prima di fare i pedanti ed affermare con sicurezza che gli altri non studiano e saranno per la vita ignoranti soffermatevi sul vostro modo di scrivere, chiaro sintomo del fallimento dei licei italiani. Cara Eurasia, il fatto che non te ne freghi nulla dei tuoi errori grammaticali lo reputo gravissimo, poichè sei la prima a mettere in discussione la preparazione altrui senza riflettere sulla propria, la quale, alla luce di un errore sintattico come "lo vedo in università dell'abisso che c'è tra me e..." nonchè di un errore come "compagnie" considero scarsa. Vorrei sapere inoltre che liceo prestigioso frequenta Justme visto che ha dato a me della scarsa lettrice senza nessun fondamento. Andate a studiare.
-
Al di là di che tipo di liceo tu abbia frequentato, posso dire di aver di meglio da fare che stare a qui a difendermi da una persona che sentendosi infondatamente attaccata, spara a zero su gli altri volendo mostrarsi migliore.
Non ti abbiamo attaccato, Eurasia ha detto la sua opinione e io la mia.
Non ho fatto un liceo prestigioso, un semplice liceo linguistico: ma non è lì che mi hanno insegnato l'educazione che te non hai mostrato dicendo "andate a studiare".
Detto questo basta, perché è ridicolo arrampicarsi sugli specchi per continuare a dire le stesse cose.
Specifico solo che nessuno ha datto dell'ignorante a nessuno, che nessuno si sente superiore e che questo è un Forum allegro e spensierato, non un Forum letterario. Se gli errori grammaticali ti scandalizzano la X è all'angolo destro alto del tuo schermo.
^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
ecara
visto che parliamo di cultura e preparazione mi sembra il minimo che scriviate con decenza... ho trovato errori di ogni tipo in questa conversazione dalla prima alla quarta pagina e non li considero errori da poco. Prima di fare i pedanti ed affermare con sicurezza che gli altri non studiano e saranno per la vita ignoranti soffermatevi sul vostro modo di scrivere, chiaro sintomo del fallimento dei licei italiani. Cara Eurasia, il fatto che non te ne freghi nulla dei tuoi errori grammaticali lo reputo gravissimo, poichè sei la prima a mettere in discussione la preparazione altrui senza riflettere sulla propria, la quale, alla luce di un errore sintattico come "lo vedo in università dell'abisso che c'è tra me e..." nonchè di un errore come "compagnie" considero scarsa. Vorrei sapere inoltre che liceo prestigioso frequenta Justme visto che ha dato a me della scarsa lettrice senza nessun fondamento. Andate a studiare.
Pensavo fosse implicito che volevo chiuderla lì, ma visto che continuare a scrivere interminabilmente le stesse cose ti fa sentire meglio fa pure.
Sei, però, pregata di non attribuirmi frasi che non ho scritto.
Per quanto mi riguarda non ho parlato di ignoranza o di gente che non studia, ma di una base adeguata che alcuni licei non danno.
Il mio errore grammaticale è sintomo di una scarsa preparazione, quella che il liceo linguistico evidentemente non è stato in grado di darmi.
Infatti, se leggi meglio ciò che ho scritto su, mi inserisco anche io in questa massa di asini liceali perchè mi sono trovata fortemente in difficoltà all'università, se avessi studiato allo scientifico di certo non le avrei incontrate e non mi preoccupo nell'ammetterlo.
Se poi ti fa sentire realizzata continuare a scrivere sempre le stesse cose fa pure, io la mia l'ho detta.