Io non la definirei tendenza omosessuale. Perchè la persona non tende, non è rivolta, verso il polo omosessuale, ma verso quello etero. E' solo più vicina alla metà rispetto ad un etero che non si eccita a guardare porno dello stesso sesso. Un tendente omosessuale invece è uno che ad esempio ha il 60% di omosessualità e il 40% di eterosessualità.
Poi non capisco che bisogno ci sia di definire e categorizzare, anche perchè in questo ambito tutte le definizioni sono arbitrarie, ovvero sono scelte che ognuno a sua discrezione compie. Non penso ce ne sia una giusta in assoluto.
Beh generalmente quando si parla di tendenza si intende un etero che qualche volta ha comportamenti omosessuali, ma in effetti a livello letterale ha più senso il tuo discorso :lol: Comunque il concetto è lo stesso
Poi le definizioni ci stanno per identificare le persone, perverso o deviato indica semplicemente un qualcosa al di fuori del normale, visto che un etero normale di certo non si eccita con un porno gay
26/9/2015, 14:42
Jean Grey
Quote:
Originariamente inviata da Jack Daniels
Beh generalmente quando si parla di tendenza si intende un etero che qualche volta ha comportamenti omosessuali, ma in effetti a livello letterale ha più senso il tuo discorso :lol: Comunque il concetto è lo stesso
Poi le definizioni ci stanno per identificare le persone, perverso o deviato indica semplicemente un qualcosa al di fuori del normale, visto che un etero normale di certo non si eccita con un porno gay
Etero normale?! Etero normale?! :shock: No, non credo tu abbia capito una parola del mio discorso. O comunque, se l hai capito continui a pensarla alla tua maniera. Ci sta. Ma ti assicuro allora che non abbiamo la stessa visione della cosa.
26/9/2015, 15:05
Jack Daniels
Quote:
Originariamente inviata da Jean Grey
Etero normale?! Etero normale?! :shock: No, non credo tu abbia capito una parola del mio discorso. O comunque, se l hai capito continui a pensarla alla tua maniera. Ci sta. Ma ti assicuro allora che non abbiamo la stessa visione della cosa.
Il concetto dei poli è esattamente quello che dico da 10 pagine...
Poi se mi volete spiegare cosa c'è di grave a dire etero normale...:lol:
26/9/2015, 15:18
Ad Malora
Quote:
Originariamente inviata da Jean Grey
Paragonare un costrutto così complesso come quello dell'identità sessuale ai furti è semplicemente fuori luogo. E non ha ragione d'essere.
Riguardo al resto del tuo post, credo che stai degenerando e andando fuori tema. Non stiamo discutendo dell'uso eccessivo dei farmaci, nè delle iper-diagnosi, o della validità della psicologia.
- - - Aggiornamento - - -
Comunque ribadisco la mia opinione. Secondo me le persone non si dividono in omosessuali o eterosessuali. Credo che ognuno di noi abbia la sua personalissima ed unica combinazione di tratti più tendenti al polo omosessuale e altri più tendenti a quello eterosessuale. Il risultato di questa combinazione costituisce la nostra identità sessuale e i nostri comportamenti che ne derivano.
Poi se alcune persone preferiscono suddividere il mondo e le persone in categorie stagne (gli omosessuali e gli eterosessuali), per rendere il mondo più ordinato, sicuro e prevedibile allora questa è una loro scelta. Che a parer mio non tiene assolutamente conto della complessità e dell'eterogeneità delle persone, insomma la trovo una visione semplicistica incapace di rendere conto delle mille sfaccettature umane.
Obiezione vostro onore !!!
fatemi capire ?!?!? Prima tirate voi in ballo la psicologia a supporto delle vostre tesi liberaliste e poi non possiamo discutere della validità pratica della psicologia e sulla sua affidabilità nell'affermare CERTEZZE ?
quindi lo spoilerone lo avete invocato voi ;)
L'Amputato Loller ha chiamato in causa la psicoloogia per difendere la sua tesi ed è quindi mio legittimo diritto smentire e confutare delle prove che si basano sul NULLA, e per dimostrare che sono poco attendibili ed abbastanza opinionabili (visto che gli stessi psicologi sono divisi su molte correnti all'interno della psicologia convenzionale, tanto è ero che esistono correntidiverse e in contrasto in questo ambito scientifico...oddio..scientifico è un parolone per gente che azzarda ipotesi basandosi su semplici congetture)quindi se VOI portate come prova delle tesi psicologiche che hanno una valenza approssimativa e non certa è mio diritto controbattere a tali supposizioni..perchè restano supposizioni opinionabili e basta. in un tribunale delle supposizioni non equivalgono a fatti e prove tangibili
tu portavi all'attenzione un esempio fuori luogo e io ti ho risposto.. eccesiva ansia, iperattività, depressione ect sono malesseri tipici e caratteristici del nostro tempoo vengono dettati dal contesto culturale frenetico e ambizioso in cui ci troviamo immersi quotidianamente o per lo meno vengono accentuati ed esasperati fino a quando diventano una vera e propria patologia..sempre quando quete patologie non vengono inventate a scopo di lucro per vendere placebo o pillole di lobotomizzazione di massa.la psicologia non offre nessuna cura, siete voi i primi a dirlo, potete aiutare gli altri ad aiutare se stessi, ma procedendo a tentativi, proprio come un tizio che cammina al buio e deve rialzarsi 2/3 volte perchè inciampa..questa è la psicologia ai giorni odierni. gli unici interventi concreti che psicologi e psichiatri riescono davvero a fare è prescrivere dei farmaci che non risolvono i problema, ma servono solo a sedare temporaneamente certi tipi di comportamenti e pulsioni.
L'unica vera nota positiva è che da uno psicologo puoi parlare tranquillamente con una persona che ti presta il 100% della sua attenzione e del suo interesse senza volere qualcoa in cambio. puoi sfogarti, ma non ci sta bisogno di sfogarsi con il prete mentre ti confessi o dallo psicologo mentre fai la seduta...basta sfogarsi e liberarsi con qualcuno...punto
Il costrutto generale dell'identità umana è complesso, non solo quello sessuale...se per te o altri questa sfera sessuale ha una valenza maggiore non significa che debba essere così per tutti.
ci sta gente che resta vergine per tutta la vita per scelta, quindi questo mi prova che l'identità morale, spirituale ect possono essere ben più complesse della semplice identità sessuale.
quindi non scorporiamo l'essere umano..l'essere uano è complesso..non una parte di lui...tutti i suoi processi logici sono complessi
sono il cervello e l'anima dell'uomo ad essere complesse, non il nostro cazzo o il nostro clitoride. per capire le dinamiche sessuali non serve mica un master o un premio nobel...
le dinamiche del piacere fisico spesso hanno gli stessi imput iniziali poi magari si evolvono in modi diversi, ma è l'origne delle cose a fare spesso la differenza.
Sapete cosa vedo ? vedo tante belle frasi ad effetto ma piccole, stile twitter o social network, frasi che possono collezionare facilmente il Like, che risultano poco pesanti da leggere e fanno colpo nell'immediato...ma fondamentalmente prive di contenuti.... perchè si vedono raramente post che superano le 2/3 righe e mi viene da supporre che questo potrebbe indicare che questi vostri concetti non derivano da un vostro processo logico di ricerca, con tanto di supposizioni errate, domande ed errori durante il percorso..ma semlicemente sembra che vi limitiate ad apprendere le nozioni canoniche a memoria e senza mettere in dubbio quelle cose o valutarle da un altra prospettiva.
è come quando ai bamibni alle elementari invece che farli studiare da soli e fargli sviluppare dei processi logici ( magari aiutandoli a correggere i compiti a lavoro ultimanto) dessimo da fare solo dei dettati...quali processi logici svilupperanno o continuerebbero a tenere stimolati ?
Limitare la comunicazione al format standard dei social network e degli sms è un processo che non arricchisce nessuno. ne gi interlocutori ne chi legge senza prendere parte al dibattito
non è che mi spiegate perche ci starebbe differenza fra un comportamento ed un altro. vi limitate ad affermare una cosa che vi è stata detta e basta...non costatate le dinamiche e le interconnessioni dei campi umanistici e scientifici. Ci sono fin troppe cose che influenzano il nostro modo di vivere, la psicologia senza la sociologia, senza valutare le tematiche culturali in cui l'idnididuo vive, senza rapportasi ai numeri della amtamatica e ai parametri della biologia non mi spiega una ceppa.
è come dire che il problema dell'inter dell'anno scorso fosse solo colpa di mazzarri, mentre sappiamo che erano diverse le dinamiche che andavano ad incidere sul percorso della squadra.
la verità oggettiva esiste miei illustri signori, non la detengo io, non la detiene jack, non la detiene la psicologia, non la detiene il vaticano e non la detenete voi o le vostre singole dottrine. ma la verità oggettiva esiste.
il problema è che il ragionamento di gente come jack almeno viene da un suo percorso logico personale, che ovviamene non può essere esente da condizionamenti culturali e ti altre forme, ma che almeno lo ha elaborato lui nel bene e nel male
qui invece ci sta qualcuno che parla solo per sentito dire o per aver letto determinata cosa in un libro approvato dalla stessa comunità scientifica o medica che viene finanziata dagli stessi industriali e portanome di multinazionali che producono farmaci, armi, inquinamento e crisi finanziarie.
la vita vera non è sui libri e non la puoi imparare solo dai libri e dalla teoria....
ecco qualcosa di sintetico ma ricco di contenuti
<span style="font-family: Franklin Gothic Medium"><font color="Black"><font size="3"><em>https://www.youtube.com/watch?v=ABgKZqR6ccc
27/9/2015, 11:56
Hulk
Quote:
Originariamente inviata da Layne S.
Hai quotato solo l'ultima parte del mio post guarda caso: che ne pensi di quella prima? Se la società non ha alcun peso sui gusti sessuali, care to explain come mai cambiano parecchio a seconda, guarda caso, della società in cui si vive?
cambia il modo di pensare della gente, non i gusti sessuali.
il fatto che ai tempi dei romani vedere due uomini accoppiarsi fosse normale, non significa che ci fossero più uomini gay che donne bisex, semai potrebbe essere che ci fossero più gay dichiarati che lesbiche dichiarate, ma non c'entra nulla coi gusti sessuali.
27/9/2015, 13:07
Lilith Immaculate
purtroppo c'è gente con perversioni sessuali oltre i limiti della decenza. Non so nemmeno io se mi sentirei sicura al 100% con un coinquilino del genere.. dipende dagli atteggiamenti che avrebbe con me. Se la sua perversione se la tiene per sè, non posso fare altro che fregarmene e in un certo senso 'compatirlo'.. secondo quella che è la mia visione delle cose dal punto di vista sessuale XD, insomma, sono cose che io non guarderei volentieri +w+. Se se la tiene per sè però saranno problemi suoi e non c'è bisogno di preoccuparsi.. s'arrangerà, prima o poi si spera che possa trovare la retta via XD. Se invece vedi in lui atteggiamenti e comportamenti 'strani' in generale, nei confronti tuoi o di altri, facci un pensierino e cambia casa XD, anche perchè non si sa mai, potrebbe coinvolgerti anche indirettamente in qualche cagata sua.. devi 'studiarlo' un po' per poter capire fino a che punto le sue cosiddette perversioni arrivano. ^_^
27/9/2015, 13:42
Hulk
per etero normale credo intendesse etero 100%
che si può anche ricondurre alla scala non mi ricordo come la chiami jean grey.. mi pare abbastanza ovvio che una persona che si eccita guardando porno gay non sia etero al 100% che sostanzialmente è quel che sostiene jack.
27/9/2015, 13:44
Lilith Immaculate
Non credevo esistesse una 'scala dell'omosessualità' XD.. a parte che ormai, con la teoria gender, tutto è possibile :(
27/9/2015, 13:58
Hulk
ma infatti esistono gli etero, i bisex e i gay.. il resto pare più messo li perchè non si sa più cosa inventarsi.
27/9/2015, 14:09
Layne S.
Quote:
Originariamente inviata da Hulk
ma infatti esistono gli etero, i bisex e i gay.. il resto pare più messo li perchè non si sa più cosa inventarsi.
Sì, a volta i ricercatori in psicologia fra un tressette e una briscola si annoiano e decidono di sparare cazzate a caso, ad esempio questa storia che la sessualità sia un continuum (che io cercavo di spiegare con le percentuali).
Non capisco perché vogliano complicare così tanto le cose, era così semplice quando c'erano solo due categorie, "frocio e "normale"...