Qualcuno può insegnarmi un buon metodo di studio?
Visualizzazione stampabile
Qualcuno può insegnarmi un buon metodo di studio?
Guarda, io non so' se posso esserti utile, alla fine ognuno ha un suo metodo. Io prima do una lettura generale poi sottolineo le cose più importanti e le ripeto tante volte.
un'altra cosa importante è stare attento alle spiegazioni, anche se è raro :D
Una mia amica si mette le cuffie e ascoltando la musica riesce a studiare anche per una sera intera.Senza musica pero' non ci riesce per niente.. x me a seconda della meteria avviene il contrario :roll:
forse posso esserti d'aiuto...appena ieri ho fatto il corso d metodo d stud a scuola....innanzi tutto lo studio parte già dalla lezione in classe,bisogna prendere bene gli appunti,e nn prenderli e poi buttarli da qlc parte,secondo il metodo della cornel university d chicago bisogna rivederli e riscriverli in bella copia entro 24-48 ore...poi studi gli appunti e le cose sul libro,in qst modo:leggi,rileggi e sottolinei,e t fai 1 skema vicino al testo,cn delle "parole kiave",e riassumi a voce....vedi k funzionerà,io ho la media del 9 :-D
consiglio...imparare a memoria non serve a niente....
io andavo avanti a schemi riassuntivi e quando studiavo sul libro (soprattutto su quello di mate...è un'impresa decifrarlo!) "spezzavo" le frasi e cercavo di capirne la logica, collegavo le cause con le conseguenze e cercavo i perchè di ogni cosa..è un pò lungo,ma così mi ricordavo più o meno tutto..
in bocca al lupo! ;)
io leggo una volta, due... poi mi fisso le cose in mente... me le ripeto, punto per punto... e ho già finito :)
E soprattutto, cosa importante, non cerco assolutamente di imparare a memoria... ma semplicemente cerco di capire il concetto di fondo... capito il concetto, la dici nel modo in cui vuoi, e ci giochi anche :)
a cosda ti serve studiare quando puoi benissimo copiare? :lol:Quote:
Originariamente inviata da Freddy
avere una maggior cultura :)Quote:
Originariamente inviata da Fiamma86
:roll: vuoi mettere xò il brivido di nn farti sgamare :PQuote:
Originariamente inviata da lordalbert
Io prima sottolineo,poi mi scrivo tutto quello che reputo importante perchè altrimenti non ricordo niente e infine ripeto 4-5 volte anche se poi dipende anche dal tempo rimasto
sottolineo. Poi copio le cose importanti (poche :D ). Poi schematizzo. A quel punto già so tutto.. :roll:
Sottolineo, scrivo di fianco al paragrafo le cose più importanti e le ricopio su dei fogli. Poi le ripeto.
si può funzionare :)Quote:
Originariamente inviata da Fely91
ottimo metodo...però...dopo l'evidenziata, scrivi le parti evidenziate, le cose piu importanti su un foglio, facendoti uno schemino con le frasi o le parole chiave, poi ripassi tante volte le frasi e le parole chiave, se c'è qls che non capisci bene, allora riprendi i fogli evidenziati.Quote:
Originariamente inviata da princy
Mentalità destrorsa da "furbi".Quote:
Originariamente inviata da Fiamma86
Furbo = Disonesto !! :no:
Ma ci vuole un buon tempo! :|Quote:
Originariamente inviata da Fely91
eh eccolo qui..soldato ignorante :lol:Quote:
Originariamente inviata da Fiamma86
non ho metodo di studio. studio in modi diversi a seconda della materia, dell'umore e della voglia di stdiare
Sono un disastro..
Quando penso all'esame mi viene già molta ansia e quindi studio confusamente, ricopiandomi le cose importanti (quasi tutto), passando da un argomento all'altro, e soprattutto - indispensabile - devo prima (e/o durante) fumare quanche sigaretta, così mi rilasso..
I polmoni ovviamente non condividono questo mio metodo. :|
Io sintetizzo tutto ciò che devo studiare.
E' un metodo lungo e ci vuole pazienza, ma quando hai finito ti ricordi praticamente la metà delle cose e ti sei fatto un'idea generale sull'argomento.
E quindi lo studio vero e proprio diventa più facile :)
patuffina c vuole si e no mezz'ora se stai bene attento.....poi dipende dalle pagine da stud....se sono + d 20 allora c metti 1 oretta...nn molto :-D
leggo una volta sola bene.
identifico i punti chiave
li riscrivo accanto al libro...negli spazi vuoti vicino al paragrafo x intenderci
poi mi basta rileggere quelle scritte un paio di vv :roll:
e nn riesco a capire tt i miei compagni ke ripetono miliardi di volte, o fanno centinaia di riassunti. PAZZI :o
io studio la metà, e prendo voti +alti :lol:
io sono lenta come un alumaca quadno devo studiare ma dopo almeno adesso all'uni i risultati non sono malaccio...
cmq...io di solito leggo una volta tutto quanto per farmi un'idea di quello che vuole dire...e poi pian piano identifico i punti chiave e schemi del paragrafo per arruivare alla fine a una mappa concettuale.
Quella mi serve per mettere in collegamento tutte le cose, nel senso non so una cosa che mi chideono all'esame: gli faccio una piccola intro e poi mi collego lentamente a un argomento che conosco meglio...
è lungo..e bisogna aver tempo...
Io prendo appunti in classe, ma li prendo bene, li scrivo direttamente nel quaderno e poi studio da lì... :roll:Quote:
Originariamente inviata da Fely91
è una cosa che nn sono mai riuscita a fare a prendere appunti direttamente in bella.
avendo una memoria visiva ho bisogno dei colori e nn riesco subito a farli colorati :D