Visualizzazione stampabile
-
lettere
Ciao a tutti...tra poco dovrò iscrivermi al primo anno di università e mi piacerebbe molto studiare lettere però sono molto scoraggiata per la questione lavoro . Ho visto che fra di voi ci sono molti studenti di lettere perciò vi volevo chiedere quali sono le vostre esperienze a riguardo... è davvero impossibile trovare lavoro?ma sopratutto rifareste questa scelta?
-
Sì. Ma non credere che il laureato in economia se la passi tanto tanto meglio.
Sì. Non ha senso studiare una cosa che fa schifo visto che è quello che dovrai fare per il resto dei tuoi giorni. Per me non ha senso giocare a "piccoli frustrati crescono".
-
ciao! non ti consiglio d andare a iscriverti a un corso di laurea che può offrire maggiori possibilità di lavoro rispetto a lettere se non ti piace. Ogni laurea,bene o male, ha le sue opportunità. Chi studia lettere può diventare insegnante *_*, o lavorare,che so, in una biblioteca..boh se ti piace lo saprai piu tu di me XD. Comunque: adesso c'è crisi, e in effetti certi lavori,come in ambito sanitario, o geometra, ecc sono più richiesti rispetto ad altri, ma questo non deve comunque portarti a scegliere una cosa che ti sembra più sicura ma che ti fa schifo XD. C'è opportunità per tutti,per alcuni meno spesso,per altri più spesso,perchè è così che va il mercato del lavoro, che, crisi o non crisi, tra qualche anno cambia,ci saranno diverse esigenze,come sempre è stato. Ergo, scegli in base a quello che ti appassiona,anche perchè se no penso che vivresti gli anni dell'università da schifo :D!
-
Grazie mille per le risposte e per i consigli...da una parte sono d'accordo anche io sul fatto di inseguire le proprie passioni ma dall'altra mi spaventa l'idea di non avere un giorno nessun lavoro...ma nemmeno all'estero ci sono offerte di lavoro nel campo umanistico?o è solo in Italia che è più difficile trovare lavoro?