Secondo voi quando vi chiamano al telefono per fissare un colloquio di lavoro e dicono di non sapere nulla sulla mansione per la quale stanno chiamando, insomma non sanno niente di niente se non l'indirizzo e orario del colloquio c'è da fidarsi?
Visualizzazione stampabile
Secondo voi quando vi chiamano al telefono per fissare un colloquio di lavoro e dicono di non sapere nulla sulla mansione per la quale stanno chiamando, insomma non sanno niente di niente se non l'indirizzo e orario del colloquio c'è da fidarsi?
Credo proprio di no...
Ma almeno sapevano da parte di che azienda chiamavano? XD
Il fatto che non sappiano cosa andresti a fare mi sa di poco affidabile...
Chiaramente non volevano neanche dire il nome della ditta.
oddio. o_O io non ci andrei. Googla il numero di telefono... alcune fregature le ho scoperte così
Non c'è da fidarsi, è palese.
Scusa ma ti riferisci a quando chiamano le agenzie per il lavoro? Mi sembra ovvio che non dicano il nome dei clienti per conto del quale stanno svolgendo la ricerca, devono coprire la riservatezza del cliente fin quando non ti conoscono e non ti considerano idonea per presentarti a loro. Rispetto ad altre informazioni che non ti hanno dato, ti hanno risposto dopo che hai chiesto? Hai fatto delle domande? Di solito una persona viene chiamata quando invia una candidatura ad un annuncio di sua spontanea volontà.
Se non sei icritta ad agenzie, chi vuoi che ti chiami?
Può darsi si tratta di Kirby (l'aspirapolvere della NASA) o cose simili.
Mi è capitato diverse volte. L'indirizzo del Kirby lo conoscevo perché c'erano cascate persone che conosco e non ci sono andata.
Ma quando hanno chiamato e mi hanno detto di andare a indirizzi diversi da quelli, ci sono andata.
In genere si tratta di aziende estere che arrivano in italia, ma non si sa bene che tipo di lavoro si debba fare finché non fai la giornata di prova.
Io una volta per scrupolo ho voluto farla. Anche perché non avevo altro da fare :roll:
In quel caso ci siamo spostati in macchina in 3. Di zona in zona, di paese i paese.
Dovevamo vendere delle cose. Ogni giorno ci sarebbero dovuti essere articoli diversi.
Quel giorno c'erano valigette di legno porta-colori e una, boh... credo una torcia portachiavi :roll:
Il fatto è che... se è quel Kirby te lo dicono subito: devi vendere 'sto attrezzo che costa 3000 euro . Decidi se farlo o no.
Ma quando neanche in sede di colloquio si capisce niente di quello che dovrai fare il giorno di prova,... :lol:
Ripeto, se non si ha altro da fare può essere un'esperienza :lol:
è capitata una cosa simile anche a me, con enormi giri di parole ti spiegano il lavoro, ma nessuno capisce mai e ti ritrovi il giorno dopo alla giornata di prova e a quel punto capisci che è un lavoro da rappresentante o vendita porta a porta..Quote:
Ma quando neanche in sede di colloquio si capisce niente di quello che dovrai fare il giorno di prova
C'è gente che dopo queste giornate ha sporto denuncia per sequestro di persona, a quanto parte ti portano in culo al mondo e si rifiutano di riportarti indietro o almeno lasciarti a una fermata del bus quando scopri di cosa si tratta..
Probabilmente è una cosa un po' esagerata, ma capisco che non tutti sono perditempo come me e qualcuno potrebbe aver di meglio da fare..
A me è capitato l'anno scorso. Vado a fare il colloquio, mi dicono che si occupano di cose assurde che c'entrano con la Disney e palle simili, chiedo mille volte se si tratta di un lavoro porta a porta e mi rispondono che assolutamente non è quello... mi dicono di tornare nello stesso posto il giorno dopo per una giornata di "formazione", dicendomi solo che sarei stata seguita da una tizia. Torno il giorno dopo, mentre aspettavo parlo con una ragazza che era lì per il mio stesso motivo e questa ne sapeva meno di me... Mi fanno firmare un foglio dove c'è scritto solo che avrei passato con loro questa "giornata di formazione" e mi fanno "conoscere" la tizia che mi doveva insegnare il "lavoro": non è italiana e non sa neanche parlare la lingua, conosceva tipo dieci parole. Usciamo da questo pseudo ufficio e la tizia mi indica la sua macchina e mi dice di salire (in macchina c'erano anche due ragazzi in giacca e cravatta, che in teoria dovevano aiutare questa ad insegnarmi ciò che avrei dovuto fare...), le chiedo più volte dove mi avrebbe portata (perché non son mica scema che salgo in macchina con la prima che passa) e questa non voleva rispondermi e continuava a dirmi "sali, sali"... alla decima volta che non mi rispondeva e che mi spingeva verso la macchina, la minaccio di chiamare i carabinieri e, tempo neanche 10 secondi da che l'ho detto, esce il tizio che mi aveva fatto il "colloquio" e mi dice che non c'è bisogno di alterarsi, che la tizia mi avrebbe portata a Modena (100km di distanza da dove abito) e di star tranquilla e, 'sticazzi, l'ho mandato a quel paese e gli ho detto che le cose potevano dirmele chiare e tonde quando le ho chieste e che non ero assolutamente disposta a passare la giornata e farmi due ore di macchina con degli sconosciuti per poi finire a fare un lavoro porta a porta! La sua risposta è stata "peggio per te, non sai che grande occasione ti stai perdendo".
Un mio amico che invece non ha chiesto ed è andato in macchina con 'sti qui, mi ha detto che, a lui e ad altri, li hanno portati in un'altra città abbastanza lontana, ovviamente senza dire nulla; una volta arrivati, gli hanno spiegato che era una lavoro porta a porta e gli hanno detto che avrebbe dovuto passare comunque tutta la mattina con loro a fare nonsocosa, e poi verso pranzo se voleva poteva cercarsi la stazione e tornare a casa!
Un conto è se mi dici il tipo di lavoro e cosa si fa effettivamente nella "giornata di formazione", e allora sono libera di decidere subito se accettare o no; un conto è se PRETENDI di portarmi chi sa dove a fare non si sa bene cosa!
A me avevano detto qualcosa di MSCrociere..formazione dalle 8.30 alle 18.30, pranzo a carico tuo(a me avevano detto che l'offrivano, per questo sono rimasta)
L'annuncio era per cercare una commessa, pensa te...
Quello che avevano proposto a me era orario 8.30-18.30 dal lunedì al venerdì(devi andare fino alla sede dell'azienda a inizio e fine turno), niente fisso, nessun rimborso spese, 14 euro a contratto residenziale e 38 mi pare aziendale, per i primi 4 giorni ti garantiscono un contratto al giorno.
Secondo me se non fai almeno 2000 euro al mese tra benzina e cibarie(e scarpe nuove, con quel che si cammina si consumano in fretta) vai in perdita..