Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Ma faresti per imparare meglio l'inglese immagino no? Guarda, io so di tanta gente che è riuscita benissimo a prendere il TOEFL studiando mentre si preparava per l'abilitazione. Io ho provato anche a studiare inglese durante l'anno, ma tra studio, tirocini e croce verde rischiavo di impazzuire. Conto di fare tutto tra tre anni, appunto per andarmene in UK a fare la specialità..
Quindi se vuoi e se hai tempo buon per te, vai pure, ma se non riesci non affliggerti troppo, meglio avere il pezzo di carta della laurea in mano prima..;)
Ma teoricamente io un pezzo di carta abbastanza buono lo avrei già, ossia il FIRST, che si puo sempre migliorare, ma è un buon punto.
Sì anche io ho provato a studiare per il C1 l'anno scorso da autodidatta, dato che non ho soldi xD Totale perdita di tempo xD
Vorrei proprio imparare bene l'inglese, cosi da affrontare un eventuale erasmus (piu in là!) senza problemi ed un eventuale specialistica all'estero... E poi anche fare una cosa diversa, dato che sto sempre sui libri a perdermi il mondo attorno a me xD
Poi ovvio, agli esami priorità assoluta...però organizzandomi bene dovrei trovarlo il tempo...
-
Il FIST non vale nulla sai..per fare la specialità in Inghilterra vogliono il TOEFL, e un punteggio molto alto, quasi da madrelingua. Ho anche letto di recente che sono diventati più severi con nel prendere gente non anglosassone proprio per casi di malasanità dovuti alla non conoscenza della lingua da parte di certi medici.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Il FIST non vale nulla sai..per fare la specialità in Inghilterra vogliono il TOEFL, e un punteggio molto alto, quasi da madrelingua. Ho anche letto di recente che sono diventati più severi con nel prendere gente non anglosassone proprio per casi di malasanità dovuti alla non conoscenza della lingua da parte di certi medici.
Ah beh, sì per fare la specialistica SOLO toefl,perchè è per l'ambito accademico!
Io pensavo dal punto di vista professionale. Cioè io ho il B2 passato con A che è considerato non so per quale astruso motivo C1.
Pero questa tipologia è piu relativa ad un inglese colloquiale, poi ovvio per studiare bisogna prendere il Toefl...ma quello non mi preoccupa piu di tanto, una volta che lo dai studi e lo fai... e' che vorrei avere proprio padronanza della lingua, cosa che, per quanto l'esame lo puoi passare studiando quell'anno intensamente, non ti rimane se non la pratichi all'estero...
-
sì, sì, capito! Beh fai bene allora, ti auguro di trovare qualcosa...:)
Io invece conto proprio di studiare per il toefl presa la laurea e poi prendere un biglietto di sola andata per l'inghilterra. Tanto davvero, in Italia non mi trattiene nulla..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
sì, sì, capito! Beh fai bene allora, ti auguro di trovare qualcosa...:)
Io invece conto proprio di studiare per il toefl presa la laurea e poi prendere un biglietto di sola andata per l'inghilterra. Tanto davvero, in Italia non mi trattiene nulla..
A chi lo dici! è stato un anno di grandissime delusioni questo...vorrei tanto potermi ricredere, tra 4 anni si vedrà!
-
guarda sono appena tornata dalla croce verde. E' incredibile dover imparare da laici cose che dovrebbero esserci insegnate all'uni. Cristo santo io voglio diventare un medico mica uno studioso di medicina, e all'estero fanno un sacco bene a far fare piu pratica.
Se penso che solo un anno fa non avrei saputo nemmeno da dove iniziare a fare un bls...fuggiamo Echoes!;)
-
Sto facendo uno stage in una scuola privata di Inglese nel Regno Unito che si occupa esattamente di questo genere di cose, quindi "associazioni" del genere esistono eccome... Però ovviamente è un servizio a pagamento.
La stragrande maggioranza degli studenti che vengono sono nell'ambito di progetti Leonardo (o simili), quindi hanno cmq le spese coperte dalla borsa.
La scuola si occupa di tutto, dalla sistemazione (in famiglia o appartamento, come preferisci) al corso di inglese (se vuoi/se è previsto dal progetto) al trovarti un lavoro coerente con il tuo curriculum. Però come già detto, tutte queste cose vanno pagate.
Se hai qualche domanda nel dettaglio puoi mandarmi un MP se vuoi.
-
@Echoes, mi è venuto in mente (non ricordo se è stato già proposto) che potresti fare la ragazza alla pari..
E' pieno di siti più o meno affidabili che raccolgono famiglie che cercano ragazze alla pari sia per l'estate che per dei mesi! :)
-
C'è questo sito che mi sembra abbastanza affidabile (o almeno, mi pare me ne abbia parlato una ragazza che ha fatto la ragazza alla pari varie volte): Aupair World - Find your au pair or your host family today
-
anch'io guardavo proprio quel sito! :)