ciao a tutti!!! c'è qualcuno che frequenta scienze per la pace (magistrale) a pisa?
Visualizzazione stampabile
ciao a tutti!!! c'è qualcuno che frequenta scienze per la pace (magistrale) a pisa?
Scusami ma che corso è?! Quale facoltà lo offre?
e sopratutto cazzo è le scienze per la pace?! :|
Ma che roba è?! :|
Immagino che sia un equipollente della laurea in diritti umani o relazioni diplomatiche (qualcuno mi corregga se sbaglio).
Sito ufficiale del corso a chi interessa approfondire: http://pace.unipi.it/
lo offre l'università di pisa!! ma visto che non si trova molto in giro cercavo qualcuno che lo frequentasse :)
Leggendo il piano di studi 2012-2013 mi sembra un miscuglio di corsi.. Un po' di diritto, un po' di metodologia della ricerca, un po' di quello e di quest altro.. Mah..
Ora mi sento di dire.. tolgono insegnamenti qua e là e poi ci sono corsi di questo genere che non si sa bene neanche cosa si andrà a fare..
Io mi iscriverei solo per diventare Paciologo
Io lo trovo un bel corso, basta leggere quali possono essere gli sbocchi occupazionali. E' chiaro che, non trattandosi di un corso generico, chi lo frequenta ha già un'idea chiara di ciò che vorrebbe fare.
Tra l'altro in america scienze della pace è un corso ormai storico, che offrono gratuitamente sotto le armi :o
Gli americani hanno uno strano senso dell'umorismo.
Cmq mi ero informata per fare una cosa simile (credo), cioè Cooperazione allo sviluppo, LM81, a Trieste, ma è un corso interfacoltà che ti rende, appunto, una figura secondo me non ben delineata.
Questa è la mia opinione personale ovviamente.
"Io volevo fare il pacìììereee" (cit)
Mi sembra un disoccupatoio. A specializzarsi in servizio ai call-center si finisce a fare lo stesso lavoro, si arriva più preparati e si guadagnano tre o quattro anni per la pensione.
Se è una battuta o un cavillare linguistico (sport internazionale dell'Internet), ti giuro che non l'ho capita - e mi sono riletta 4 volte.
io non so molto di questo corso ma mi smebra interessante... quindi guardatene bene!
so che l´università di pisa è abbastanza rinomata ma se è un corso nuovo stai attenta, spesso questi corsi vengono aggiustati durante gli anni a se poco poco non dai tutti gli esami in tempo finisce che non ti ritrovi più i corsi e poi chi lo cambia il paino di studi?
io ho fatto CES a Milano comunicazione e società, anchío avevo metodologia, analisi dei dati, economia, storia, diritto, informatica, tanta sociologia e chi piu ne ha più ne metta ... insomma era davvero interessante ma pericoloso.
TRe anni dopo hanno aperto Scienze della Globalizzazione vedi-> unimi.it ... mi sicrivevo 3 anni dopo forse avrei fatto quello !