Visualizzazione stampabile
-
Tesina maturità, aiuto!
Frequento il liceo scientifico...essendo della campania avevo pensato una tesina su uno dei seguenti temi: La città di Napoli,il Mare oppure la questione meridionale...Avevo pensato anche la medicina come tema....ma sono idee buttate giù così..se avete anche qualche altro consiglio o idee su una tesina innovativa :) Cmq le materie da collegare sono italiano,storia,filosofia,fisica,inglese geografia astronomica,latino...
-
non sei un po indietro?? dovresti aver già scelto almeno il soggetto della tesina o.O
-
Quote:
Originariamente inviata da
**AnTy**
non sei un po indietro?? dovresti aver già scelto almeno il soggetto della tesina o.O
Sì infatti, noi siamo stati obbligati a presentare almeno una bozza all'inizio del secondo quadrimestre :|
-
Ci sono molti siti internet su cui sbirciare, perdici un pò di tempo. Non avendo fatto il lieo scientifico non ho idea di come aiutarti su un paio di materie.
-
Dei miei amici nessuno ancora l'ha fatto...ma del resto se ti stressano con i compiti diventa difficile anche trovare un pò di tempo...cmq se avete qualche consiglio ve ne sarei grato
-
Penso che la cosa più importante tu l'abbia già capita,e cioè il fatto di scegliere un argomento innovativo e originale! L'anno scorso io ho fatto la tesina sui Pink Floyd e i professori erano entusiasti,anche quelli che non sapevano chi fossero. Il mare in questo caso te lo sconsiglio,visto che è un argomento abbastanza comune,così come (forse) anche la medicina...
-
Resterei incentrato quindi sulla questione meridionale,quindi italia post-unitaria ( anche se l'unità è argomento di 4 non so se vada bene) giolitti ecc...su Napoli i collegamenti non mi vengono troppo non saprei proprio cosa collegare...avrei pensato anche Berlino ma forse comune e troppo dispersivo...La luna anche sembra essere abbastanza comune.
-
Quote:
Originariamente inviata da
napevril
Resterei incentrato quindi sulla questione meridionale,quindi italia post-unitaria ( anche se l'unità è argomento di 4 non so se vada bene) giolitti ecc...su Napoli i collegamenti non mi vengono troppo non saprei proprio cosa collegare...avrei pensato anche Berlino ma forse comune e troppo dispersivo...La luna anche sembra essere abbastanza comune.
Uhm dipende anche da come lo sviluppi,la luna è abbastanza comune ma non tra I PIU' comuni (tipo il tempo,la follia,il mare o il viaggio). Se riesci a trovare dei collegamenti adatti la questione meridionale secondo me è la cosa migliore! E non preoccuparti se trovi argomenti degli anni passati,vanno comunque bene così come cose che non avete fatto...Non devi collegare per forza cose che avete in programma,anche se poi ovviamente è un pò più difficile perchè te le devi studiare da solo.
-
Veramente bella una tesina su Napoli!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Follia
Penso che la cosa più importante tu l'abbia già capita,e cioè il fatto di scegliere un argomento innovativo e originale! L'anno scorso io ho fatto la tesina sui Pink Floyd e i professori erano entusiasti,anche quelli che non sapevano chi fossero. Il mare in questo caso te lo sconsiglio,visto che è un argomento abbastanza comune,così come (forse) anche la medicina...
per non sapere chi fossero i pink floyd credo abbiano vissuto tutta la vita sulla luna!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hollangoscia
per non sapere chi fossero i pink floyd credo abbiano vissuto tutta la vita sulla luna!
Mah guarda in commissione mi sono capitate tutte donne e di solito (di solito xD) le donne ascoltano altri generi,tant'è che solo una sapeva chi fossero -.- Delusione immensa :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Veramente bella una tesina su Napoli!
sarebbe bella si ;) peccato che non riesco bene a trovare tutti i collegamenti
-
Per la questione meridinale adesso vedo un pò di prendere spunto su internet...solo non saprei come collegare ad esempio geografia astronomica...cioè l'argomento più appropriato sarebbero i vulcani ma come li inserisco?
-
Quote:
Originariamente inviata da
napevril
sarebbe bella si ;) peccato che non riesco bene a trovare tutti i collegamenti
Inquadra un determinato periodo storico e ti viene facile collegare anche le materie scientifiche (basta pensare a qualche scoperta fatta da qualcuno originario di Napoli)
-
Non c'è un modo appropriato per inserirli,o almeno non mi viene in mente...però è l'unica cosa che puoi collegare mi sa :p
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Inquadra un determinato periodo storico e ti viene facile collegare anche le materie scientifiche (basta pensare a qualche scoperta fatta da qualcuno originario di Napoli)
Non so...ho paura ad allontanarmi troppo dal programma se non lo abbiamo studiato...cioè non vorrei troppo complicarmi la vita...
-
Italiano Verga sembra il più accreditato :)
fisica non so..
latino forse giovenale con le satire ma si devono vedere bene i collegamenti
filosofia marx quindi la filosofia nei problemi sociali
st arte boo
inglese forse dickens
geo forse vulcani
-
Quote:
Originariamente inviata da
napevril
Italiano Verga sembra il più accreditato :)
fisica non so..
latino forse giovenale con le satire ma si devono vedere bene i collegamenti
filosofia marx quindi la filosofia nei problemi sociali
st arte boo
inglese forse dickens
geo forse vulcani
Per quanto riguarda Napoli:
Se non sbaglio nel Satyricon di Petronio dovrebbe esserci qualche parte ambientata nei dintorni di Napoli.
Con il Vesuvio (se vuoi passare a scienze agevolmente) puoi fare dei collegamenti con il latino, mi pare che una descrizione dell'eruzione del 79 d. C. compaia in Plinio il Giovane (controlla, può anche essere che Plinio il Vecchio abbia scritto altro nella Naturalis Histori, ma non ne sono sicurissima).
Una volta collegata geografia astronomica/scienze della terra dovrebbe essere facile collegare fisica, ma io sono ignorante in materia u.u"
Di filosofia puoi metterci Benedetto Croce.
D'italiano ci sto pensando, mi viene in mente solo Eduardo De Filippo (sarebbe bellissimo metterci De Filippo u.u)
-
Per storia dell'arte mi è venuto subito in mente Il Quarto Stato di Pellizza da Volpedo,http://images4.wikia.nocookie.net/__...da_Volpedo.jpg
-
Eduardo si sarebbe ottimo..ma non l'ho fatto -.- e nemmeno plinio...poi da cosa dovrei iniziare...cioè come introdurre la tesina?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Per quanto riguarda Napoli:
Se non sbaglio nel Satyricon di Petronio dovrebbe esserci qualche parte ambientata nei dintorni di Napoli.
Con il Vesuvio (se vuoi passare a scienze agevolmente) puoi fare dei collegamenti con il latino, mi pare che una descrizione dell'eruzione del 79 d. C. compaia in Plinio il Giovane (controlla, può anche essere che Plinio il Vecchio abbia scritto altro nella Naturalis Histori, ma non ne sono sicurissima).
Una volta collegata geografia astronomica/scienze della terra dovrebbe essere facile collegare fisica, ma io sono ignorante in materia u.u"
Di filosofia puoi metterci Benedetto Croce.
D'italiano ci sto pensando, mi viene in mente solo Eduardo De Filippo (sarebbe bellissimo metterci De Filippo u.u)
Eduardo si sarebbe ottimo..ma non l'ho fatto -.- e nemmeno plinio...poi da cosa dovrei iniziare...cioè come introdurre la tesina?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Follia
Lo conosco...solo che ancora non lo abbiamo fatto...spero lo facciamo...
-
Secondo voi dovrei fare una tesina scritta pagina per pagina o una presentazione in power point con i punti principali??
-
la fai troppo difficile. Almeno una volta all anno va bene lavorare un po'.