Visualizzazione stampabile
-
Per chi vive a Firenze
ciao, sono bossy, qualcuno si ricorda di me?? non scrivo da anni perchè avevo perso le credenziali e il vecchio indirizzo email che avevo collegato, non lo utilizzo piu', quindi anziche' fare lo sbatti, ho cambiato nick :D
allora, qualcuno mi ricorda agente di viaggi, non ho mollato del tutto, nel senso che ora l'agenzia l'ho ceduta a mia madre perche' ho cambiato università, (studiavo economia, ma perdevo tempo dato il mio totale disinteresse) ora studio scienze della comunicazione a campobasso (-.-) ad aprile dovrei finire e vorrei trasferirmi per la specialistica, per dare un senso a questa laurea, a firenze.
ho letto diversi pareri, tutti discordanti, sulla vita in questa città.
la citta' mi piace tantissimo, sono innamorato di firenze, ma non vorrei che poi, a viverla, deluda le aspettative.
mi aspetto una citta' cosmopolita, vibrante, culturale, piena di vernissage, mostre, gallerie, serate e cosi' via, mi sbaglio??
si puo' studiare e lavorare a firenze??
meglio il centro o la periferia per prendere una stanza??
andando in 3 e fittando un intero appartamento, si risparmia??
si puo' girare in bicicletta??
questi sono i miei dubbi riguardo la vita a firenze, ora passiamo a quelli sul corso di laurea.
io sono ancora, purtroppo, combattuto sul mio futuro.
due sono i campi che mi interessano maggiormente: il marketing, oppure la comunicazione artistica, moda e arte.
quali sono i corsi di laurea, a firenze, che trattano questi temi??
grazie in anticipo, spero di ricevere numerose risposte.
-
Ciao!:lolll:
Considerando che abito vicino a Firenze e ci studio da mo' posso cominciare a darti qualche risposta. :)
Punto primo: quasi tutte le persone intelligenti a Firenze girano in bicicletta mentre se devi fare grandi percorsi meglio il motorino ma prendere la macchina dev'essere veramente segno di necessità estrema, lo stesso sindaco se la gira in bicicletta che è un piacere.
Punto secondo: l'arte è ovunque, le mostre sono all'ordine del giorno e magari qualcuna devi scovarla, ma le gallerie improvvisate e fisse, le mostre e tanto altro sono all'ordine del giorno veramente, per non parlare della cultura, ogni singolo edificio è storia e parte della storia, penso una città così 'storica' sia rara.^^
(Per il vernissage non so cosa sia e le serate le puoi fare dove vuoi, ci sono i classici locali pieni di americani ubriachi oppure discoteche di un certo tipo, ma per quello puoi solo informarti qua e là.)
Punto terzo: il centro costa un occhio della testa e se ti allontani... beh, costa lo stesso parecchio ma se prendi una stanza in centro stai sicuro che devi tapparti e sigillarti o sentirai gli americani ubriachi che per le vie cantano Lady Gaga a tutto spiano, anche se io correrei il rischio visto che girare per quella splendida città ogni giorno non è che un piacere!
Ovviamente dipende dal tuo CdL: se è inerente a Lettere e Filosofia
(controlla, ti do il link della mia Facoltà: UniFI - Facolt, io studio Lingue e Letterature straniere)
ti merita stare in centro così che dormi di più ed eviti levatacce e autobus di prima mattina,
ma se è un'altro CdL lo spostamento è inevitabile e palloso, perché il traffico è imbarazzante.
Per l'appartamento, beh, posso dirti l'esperienza di un'amica: sono in quattro, credo, e lei paga o 300 o 400 €.
Abita davanti a piazza Duomo e la casa è bella grande; con quella cifra puoi prendere anche una singola ma a quel punto ti conviene l'appartamento con la cucina, salotto, bagno e tutto il resto, sicuramente te la vivi meglio.
Comunque taggo @hellion, lei è di Firenze!
Quote:
due sono i campi che mi interessano maggiormente: il marketing, oppure la comunicazione artistica, moda e arte.
quali sono i corsi di laurea, a firenze, che trattano questi temi??
Per sapere come sono i vari CdL ti consiglio di dare uno sguardo al sito dell'Ateneo:
http://www.unifi.it/mdswitch.html
ma se cerchi una struttura privata allora @hellion ne saprà sicuramente più di me.
-
anche io vorrei fare la specialistica a Firenze che è a mio parere la città più bella del mondo.. che bello questo topic :)
-
intanto grazie a tutti, soprattutto a rosemary, sono bossy, ricordi?? :D
allora, per me e' importante capire due cose:
firenze e' un contesto culturalmente vivace come milano, roma, napoli e bologna oppure e' una citta' che vive di rendita??
poi, se ad esempio dovessi scegliere una specialistica di una facolta' diversa, come posso fare?? si devono fare delle integrazioni??
aggiungo che a me piacerebbe stare in centro, è quello che mi auspico, il baccano non mi spaventa :D
voglio vivere la città, girarla in bici, non mi va di stare in periferia.
quali zone mi consigliate??
-
Certo che mi ricordo, non dimentico nulla XD (o quasi)
Milano Roma e compagnia non le ho vissute, ti farei un paragone azzardato onestamente.
Per la Facoltà penso tu possa fare un semplice trasferimento ma devi informarti presso la tua università.
Zona Duomo, oppure Zona Palazzo della Signoria o Zona Palazzo Vecchio, sono tutte belle!:050:
-
Per le specialistiche in genere è richiesta una "verifica dei requisiti", ovvero devi avere un tot di crediti necessari per poter accedere. Controlla sul manifesto degli studi dell'ateneo che hai scelto... ^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Per le specialistiche in genere è richiesta una "verifica dei requisiti", ovvero devi avere un tot di crediti necessari per poter accedere. Controlla sul manifesto degli studi dell'ateneo che hai scelto... ^^
ciao holly :D
allora, io non ho scelto, in questo caso, magari superficialmente, ho scelto prima la città, ma comunque non è una scelta definitiva la mia.
il punto è che, controllando, pare che la comunicazione, il marketing, sia veramente poco contemplato a firenze, bah.
cioè, se il corso di laurea che mi interessi, risultasse essere, ad esempio, sotto economia, trattandosi di marketing??
-
Non ho capito, ma cerchi anche vita mondana a firenze? Se così fosse, firenze è molto deludente sotto questo punti di vista. il rapporto importanza città/divertimenti è uno dei peggiori d'italia.
-
no!
ho scelto firenze perchè una città che adoro, non parlo di vita mondana, me ne starei a napoli dove ti assicuro, c'e' vita ad ogni ora.,
il discorso è che devo studiare comunicazione, non posso farlo in una città provinciale, ma devo farlo in un contesto dinamico, che mi offra anche opportunità.
per contesto vivace, dinamico, proiettato verso l'europa, non intendo divertimenti, quelli ci saranno immagino.
poi è chiaro, non cerco vita mondana, mi basta avere diverse alternative, stare bene, parchi, gente per strada, eccetera, non voglio milano e l'holliwood, mi fa schifo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
neonindian
ciao holly :D
allora, io non ho scelto, in questo caso, magari superficialmente, ho scelto prima la città, ma comunque non è una scelta definitiva la mia.
il punto è che, controllando, pare che la comunicazione, il marketing, sia veramente poco contemplato a firenze, bah.
cioè, se il corso di laurea che mi interessi, risultasse essere, ad esempio, sotto economia, trattandosi di marketing??
(ciao :D)
Guarda, io non so niente di preciso... generalmente però quasi tutti i cdl magistrali richiedono per l'accesso un tot di crediti (ad esempio, da me devi avere 90 cfu fra letteratura italiana, linguistica generale, storia della lingua italiana etc. per accedere alla specialistica). Penso sia l'unico vincolo, è solo per controllare che tu abbia i requisiti per andare avanti in quel corso di laurea...
Sulla vita mondana di Firenze non so dirti nulla, io sto a Roma :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
(ciao :D)
Guarda, io non so niente di preciso... generalmente però quasi tutti i cdl magistrali richiedono per l'accesso un tot di crediti (ad esempio, da me devi avere 90 cfu fra letteratura italiana, linguistica generale, storia della lingua italiana etc. per accedere alla specialistica). Penso sia l'unico vincolo, è solo per controllare che tu abbia i requisiti per andare avanti in quel corso di laurea...
Sulla vita mondana di Firenze non so dirti nulla, io sto a Roma :lolll:
ecco, perfetto.
quind per un eventuale cdl in marketing se non dovessi raggiungere tot cfu ad esempio in materie economiche, dovrei fare integrazioni o non potrei proprio accedervi ?? :roll: :o
-
Una mia amica studia Arte a Firenze e vive una FAVOLA.
Secondo me è uno dei centri universitari più belli in cui si possa decidere di andare, una città relativamente piccola, ma vivace.
Ma informati anche sulla validità del corso che vuoi frequentare, non basarti solo sulla città, che è veramente bellissima.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Una mia amica studia Arte a Firenze e vive una FAVOLA.
Secondo me è uno dei centri universitari più belli in cui si possa decidere di andare, una città relativamente piccola, ma vivace.
Ma informati anche sulla validità del corso che vuoi frequentare, non basarti solo sulla città, che è veramente bellissima.
sisi, è chiaro, sto raccogliendo info su firenze perchè sarebbe la mia prima scelta, ma comunque valuterei anche bologna (che non mi entusiasma) e siena (neanche a dirlo); roma e milano sono fantastiche, ma le stanze sono davvero troppo care, essendo, notoriamente, uno che spende gia tanti soldi, pagare 500 euro una camera o un monolocale mi ucciderebbe :048:
-
Quote:
Originariamente inviata da
neonindian
sisi, è chiaro, sto raccogliendo info su firenze perchè sarebbe la mia prima scelta, ma comunque valuterei anche bologna (che non mi entusiasma) e siena (neanche a dirlo); roma e milano sono fantastiche, ma le stanze sono davvero troppo care, essendo, notoriamente, uno che spende gia tanti soldi, pagare 500 euro una camera o un monolocale mi ucciderebbe :048:
Guarda Roma di affitti è cara, ma non da 500 euro...trovi sicuramente qualcosa a 300..pero è sicuramente meno cara di Firenze.
Io so che anche Siena ha un centro universitario bellissimo.. secondo me in piccole città si sta molto meglio...
Milano non ci andrei mai, a parte i costi esagerati, mi da l'idea di essere una città triste..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Guarda Roma di affitti è cara, ma non da 500 euro...trovi sicuramente qualcosa a 300..pero è sicuramente meno cara di Firenze.
Io so che anche Siena ha un centro universitario bellissimo.. secondo me in piccole città si sta molto meglio...
Milano non ci andrei mai, a parte i costi esagerati, mi da l'idea di essere una città triste..
no echoes, ho diversi amici a roma e nessuno, nessuno, paga meno di 450 euro in singola; solo un mio amico in zona conca d'oro paga 420, al netto delle spese :)
comunque io non ho voglia di stare in un piccolo centro, non è che sia mondano, ma mi piace la città :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
neonindian
no echoes, ho diversi amici a roma e nessuno, nessuno, paga meno di 450 euro in singola; solo un mio amico in zona conca d'oro paga 420, al netto delle spese :)
comunque io non ho voglia di stare in un piccolo centro, non è che sia mondano, ma mi piace la città :D
Ma da soli? Guarda che in case condivise si paga anche di meno, a quanto mi sono informata io. @Holly ti dirà qualcosa in più.
Comunque Firenze non è una metropoli come Roma, io questo intendo.
Sono città relativamente piu piccole e meno caotiche. Siena non creso sia molto piu piccola di Firenze!
Io questi intendo per centri piu piccoli!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Ma da soli? Guarda che in case condivise si paga anche di meno, a quanto mi sono informata io. @
Holly ti dirà qualcosa in più.
Comunque Firenze non è una metropoli come Roma, io questo intendo.
Sono città relativamente piu piccole e meno caotiche. Siena non creso sia molto piu piccola di Firenze!
Io questi intendo per centri piu piccoli!
uno condivide un monolocale con la ragazza, e pagano appunto 500 euro a capoccia; zona viale libia, gli altri comunque sono tra i 450 e i 500 per un posto letto in singola, zona p.zza bologna, san lorenzo e quartiere africano.
quello che paga meno e' quello che sta a conca d'oro, che fa vomitare :D
-
rosemary diceva che hellion è di firenze, come mai non posta?? :D hellioooonnnnnn heeeelliooooonnnn heeeeeeeeeeeeellioooooooonnnnn
-
Quote:
Originariamente inviata da
neonindian
no echoes, ho diversi amici a roma e nessuno, nessuno, paga meno di 450 euro in singola; solo un mio amico in zona conca d'oro paga 420, al netto delle spese :)
comunque io non ho voglia di stare in un piccolo centro, non è che sia mondano, ma mi piace la città :D
No, su questo smentisco. Io sto in un'altra zona, ma le singole a casa mia vengono 380 euro e la media della mia zona è 350-450... dipende dalle zone, e 420 per Conca d'Oro è anche abbastanza caro... se già fosse dalle parti di Viale Libia avrebbe più senso...
a 300 euro trovi solo doppie e sgabuzzini spacciati per stanze singole. Dai 350 in su qualcosa la trovi.
Ed è vero, ci sono anche singole che vengono più di 500 euro, ma si tratta di zone come San Lorenzo o Piazza Bologna (anche se, girando, a Piazza Bologna qualcosa di più economico si trova)
Il Pigneto (più o meno il quartiere in cui sto io, anche se io abito un po' più lontano) è una zona bella, mondana, con un sacco di locali, e non è carissima.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
No, su questo smentisco. Io sto in un'altra zona, ma le singole a casa mia vengono 380 euro e la media della mia zona è 350-450... dipende dalle zone, e 420 per Conca d'Oro è anche abbastanza caro... se già fosse dalle parti di Viale Libia avrebbe più senso...
a 300 euro trovi solo doppie e sgabuzzini spacciati per stanze singole. Dai 350 in su qualcosa la trovi.
Ed è vero, ci sono anche singole che vengono più di 500 euro, ma si tratta di zone come San Lorenzo o Piazza Bologna (anche se, girando, a Piazza Bologna qualcosa di più economico si trova)
Il Pigneto (più o meno il quartiere in cui sto io, anche se io abito un po' più lontano) è una zona bella, mondana, con un sacco di locali, e non è carissima.
dove si trova esattamente il pigneto??
-
Quote:
Originariamente inviata da
neonindian
dove si trova esattamente il pigneto??
Fra la Prenestina e la Casilina... non è fashion, non è una zona "alta", ma almeno è un quartiere abbastanza vivo, e San Lorenzo si raggiunge a piedi ^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Fra la Prenestina e la Casilina... non è fashion, non è una zona "alta", ma almeno è un quartiere abbastanza vivo, e San Lorenzo si raggiunge a piedi ^^
mm potrebbe essere la svolta.
come è il posto?? degradato o carino, anche architettonicamente?? io sono esigente :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
neonindian
mm potrebbe essere la svolta.
come è il posto?? degradato o carino, anche architettonicamente?? io sono esigente :D
No, non è zona tua allora XD
Non è degradato perché c'è San Giovanni alle spalle, quindi è veramente vicino al centro, ma non è bello architettonicamente xD
Cioè dipende... nelle stradine interne trovi delle ville troppo carine, ma vengono fittate certo quelle xD (è una cosa splendida, in mezzo ai palazzoni di Roma, di punto in bianco, ti trovi in questa strada piena di villette)
Per il resto è un pezzo di edilizia selvaggia post bellica. Considera che da quelle parti hanno girato Roma Città Aperta, quindi nel '45 era quasi periferia.
A me piace perché è vicinissimo all'università, perché ci sono un po' di locali, e perché c'è veramente un po' di tutto. Io non sto proprio lì, ma sono dieci minuti a piede e mi piace tantissimo.
Per farti fare un'idea:
questa è la parte brutta, Piazzale Prenestino:
Questa è la parte interna del pigneto:
Dai un'occhiata: Il Pigneto - Quartiere di Roma Municipio VI
Insomma, a me piace, però non so quanto possa coincidere con i tuoi gusti xD
E comunque non è l'unica zona di Roma non-cara.
Già gli affitti in Via Tuscolana sono un po' più bassi, è la zona che è un po' smorta per quanto riguarda la vita mondana. (questa è la zona est di Roma, per quanto riguarda quella ovest non ne so nulla xD)
-
ah, ecco, quindi zona circolo degli artisti?? ci vado sempre, spesso anche ai mercatini vintage del circolo, lo adoro!
-
Sì, è al Pigneto il Circolo! Anche a me piace un sacco :D
-
Bossy, comunque Siena e Bologna te le sconsiglio: a livello di città Bologna è simile (sottolineamo il Simile perché Firenze è la più bella U.U ) a Firenze, mentre Siena è una città molto triste a mio parere (e brutta); sono belli alcuni corsi di laurea ma a livello di comunicazione e vitalità rimarresti decisamente deluso, per non parlare della gente che personalmente trovo molto antipatica, ma va a gusti. XD
Ora dico a Hellion di risponderti!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Bossy, comunque Siena e Bologna te le sconsiglio: a livello di città Bologna è simile (sottolineamo il Simile perché Firenze è la più bella U.U ) a Firenze, mentre Siena è una città molto triste a mio parere (e brutta); sono belli alcuni corsi di laurea ma a livello di comunicazione e vitalità rimarresti decisamente deluso, per non parlare della gente che personalmente trovo molto antipatica, ma va a gusti. XD
Ora dico a Hellion di risponderti!
infatti, pensandoci bene meglio roma!
anche se come ipotesi, viene dopo firenze, città che mi ha stregato.
per roma, ripeto, mi frena il costo degli affitti, ed il fatto che è veramente immensa; anche per trovare un lavoro sarebbe complicato tornare la sera se non dovessi portare la macchina.
ha i suoi pro ed i suoi contro roma, per me.
comunque ti ringrazio molto se fai notare il topic ad hellion :D
-
Sul fatto delle uscite serali e della macchina hai ragione. Senza macchina è un delirio, io molte volte non vado chissà dove se non sono certa di avere un passaggio in auto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Sul fatto delle uscite serali e della macchina hai ragione. Senza macchina è un delirio, io molte volte non vado chissà dove se non sono certa di avere un passaggio in auto.
esatto, anche perche' io vorrei lavorare in qualche localino e cose varie, sarebbe davvero difficile :D
-
Invece a Firenze ti basta una bicicletta (o una moto) ^^