Visualizzazione stampabile
-
Media universitaria
E' una cosa che non ho mai veramente capito visto che non mi sono mai veramente interessata.
Ma la media universitaria, come si calcola di preciso?
Dipende dall'Ateneo? Dalla Facoltà?
Un mio amico che studia Ingegneria dice che conta il 'peso' del voto, ossia i crediti:
voto x credito + voto x credito / somma, per esempio.
E' così? Sarebbe utile capirlo soprattutto ai fini del voto finale con cui ci si affaccia alla tesi, ma anche per la tesi stesso dilemma: da alcuni viene votata in 30esimi e immessa nella media, da altri invece no.
Che qualcuno mi delucidi!:047:
-
Alcune facoltà fanno una media aritmetica altre, invece, fanno una media ponderata così come l'hai descritta.
Per la tesi c'è ancora più varietà, cambia anche da singolo indirizzo di studio, in ogni caso con la tesi ti verrà assegnato un punteggio che si somma alla media.
Riassumendo non ti possiamo dire come funziona nella tua università, l'unico consiglio che ti posso è chiedere in segreteria, visto che sui siti queste cose spesso non ci sono scritte.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
E' una cosa che non ho mai veramente capito visto che non mi sono mai veramente interessata.
Ma la media universitaria, come si calcola di preciso?
Dipende dall'Ateneo? Dalla Facoltà?
Un mio amico che studia Ingegneria dice che conta il 'peso' del voto, ossia i crediti:
voto x credito + voto x credito / somma, per esempio.
E' così? Sarebbe utile capirlo soprattutto ai fini del voto finale con cui ci si affaccia alla tesi, ma anche per la tesi stesso dilemma: da alcuni viene votata in 30esimi e immessa nella media, da altri invece no.
Che qualcuno mi delucidi!:047:
Basta scaricare qualche foglio excel da internet (scrivi excel media ponderata su google!)
La media ponderata è quella, ed è uguale in tutte le università. Devi considerare solo se valgono o meno le lodi. Da me sono dei semplici 30, in altre università valgono 31.
Con il sistema di crediti, in quasi tutte le università dovrebbe valere la media ponderata, non quella aritmetica.
La tesi va a punti.
Da me sono max 5 punti alla triennale, max 7 alla specialistica.
Se, tipo, hai la media del 27 parti da 99. 99+5 punti (se ti va bene) di tesi=104.
Quindi, almeno da me, la tesi può essere valutata da 0 a 5. Ci sono alcune facoltà in cui si danno anche 7 punti alla triennale. Controlla sul sito della tua, ma la tesi non si dovrebbe valutare in trentesimi.
Per farti un esempio pratico, ti dico com'è da me (e come credo sia un po' ovunque)
Si moltiplica il valore della media ponderata per 110 e si divide per 30. In quel modo hai il voto di partenza in seduta di discussione, a cui aggiungere il punteggio della tesi.
Tipo...
(29*110)/30=106,3
In alcune università parti da 106. In altre parti da 106,3.
A questo voto si deve aggiungere, quindi, il punteggio per la tesi.
Se ad esempio, alla tua tesi vengono dati solo 2 punti (sarebbe il colmo con una media del 29!), usciresti con 108 come voto definitivo...
-
Io ho calcolato la mia media come se fossero voti delle superiori, non ho messo in mezzo i crediti..
-
Confermo tutto quello che è stato scritto sulla media ponderata. Vale per tutte le facoltà, almeno quelle umanistiche, che io sappia.
-
@Rosemary Qualche tempo fa ho aperto questo topic sul calcolo della media ponderata: http://forum.fuoriditesta.it/scuola-...ponderata.html Magari può esserti utile!
-
Grazie a tutti!^^
Grazie Holly, ora provo a cercare sul sito della mia Facoltà ma è come individuare un granello di sabbia in una spiaggia eterna.:087: Eury, gli do subito un'occhiata, grazie anche a te!
EDIT:
Ma la media 'generale' si calcola di anno in anno o si mettono insieme gli esami del triennio?
Per esempio, calcolo la media aritmetica degli esami del primo anno e poi passo al secondo anno oppure considero i tre anni assieme? Fingiamo abbia dato 50 esami totali: faccio la media aritmetica?
-
a padova c'e un sito deve hai la tua pagina con scritto tutti i tuoi dati, i voti, dove ti iscrivi agli appelli.. e li ti calcolano ogni volta le due medie!
-
Ragazzi, sul sito della mia Facoltà non ho trovato niente :\
-
Quote:
Originariamente inviata da
leoncina572
a padova c'e un sito deve hai la tua pagina con scritto tutti i tuoi dati, i voti, dove ti iscrivi agli appelli.. e li ti calcolano ogni volta le due medie!
Spesso sbagliate XD
@Rosemary non ho capito quella cosa delle medie generali anno per anno. In ogni caso sì, la media ponderata si calcola come hai scritto nel post iniziale. Se non trovi info nel sito della facoltà (cosa più che probabile) potresti contattare la referente del tuo corso di laurea e informarti.