Eri in facoltà il 24 novembre @Pikkola*Folletta??? *_*
Io sono stata tutto il tempo nel piano dell'aula magna e sul terrazzo!
Visualizzazione stampabile
Eri in facoltà il 24 novembre @Pikkola*Folletta??? *_*
Io sono stata tutto il tempo nel piano dell'aula magna e sul terrazzo!
Sì ma avevo lezione tutto il pomeriggio, quindi sono sempre stata in aula 2
@Joy Turner
E' stato il secondo giorno più bello della mia vita (il primo più bello è stato quello del matrimonio:050:)
Allora inutile dire che da brava futura Psicologa ero tesissima:lol:
mi sono laureata a ottobre e per come ero su di giri mi sentivo in pieno agosto!
il giorno prima è stato un andirivieni tra negozio di bomboniere e tintoria e che emozione stringere tra le mani i miei confettini rossi:P
i capelli li ho fatti a casa la sera prima, ma erano freschi di parrucchiere come taglio e colore ovviamente:lolll:
mi sono laureata di mattina verso le 11....la discussione della tesi è stata emozionante davvero, ero contenta di vedere la commissione interessata all'argomento, l'ho fatta sulla Shoah e gli aspetti psicodinamici, e alla fine il presidente della commissione mi ha fatto i complimenti per l'argomento originale ed interessante e quando mi ha proclamata dottore in Psicologia ho sentito toccare il cielo con un dito:050:
accanto a me ho avuto il mio maritino che mi faceva il filmino, e la sera ho poi festeggiato con amici e sorelle in un localino sul mare niente male con tanto di torta a tema:050:
Unico neo era la mancanza dei miei genitori, ma sono certa che da lassù erano comunque vicini a me....xD
Fare la laurea specialistica,per qualcuno, e un po come fare la prova tecnica di matrimonio (oddio e tutto in ordine o fatto bene la tesi , il correlatore non mi metta sotto tiro ecc...) in quel giorno, alla nostra brava tesista, tutto gli gira attorno e la cosa la rende un po "stordita/o" come vivessi un sogno fino a che qualcuno non gli dice "complimenti 110 lode oppure ti dicono ora siete marito e moglie" e in quel momento va in orbita e gli sembra di essere a confini della realtà e vorrebbe vivere quel momento per l'eternità, come trionfo personale dopo tutti i mesi passati a lavorare sulla tesi ,ma allo stesso tempo tu diventi un piccolo sole dove tutti girano in torno a te e si "accattano" i tuoi raggi di successo e si commuovono e sono orgogliosi specialmente i genitori e chi ti conosce
@Joy Turner anche io durante il tragitto da casa mia all'università pensavo di avere un incidente, morire e avere studiato è stato tutto inutile :lol:
Io l'ho vissuta come un incubo.
Tutto il progetto è stato stressante, potevo avere la tesi pronta e stampata un mese prima, ma tra una cosa e l'altra sono arrivata alla discussione con l'acqua alla gola.
Oltre a curare la grafica, la collezione cartacea e tutto lo shooting fotografico ho dovuto anche seguire i lavori sugli abiti (le lavorazioni sui tessuti li ha fatti la mia compagna di tesi); in più ho avuto due relatori tostissimi: una docente di Textile Design che era la più temuta del corso -anche se devo ammatterlo è davvero in gamba- e un relatore esterno, che in quanto stilista di Alta Moda era reperibile sempre per miracolo (sfacchinata fino ai Navigli ogni volta e ogni volta era una mazzata).
Giuro, tornavo a casa in lacrime, avevo le crisi, una cosa pazzesca.
Alla fine è andata, è stata più una liberazione che altro; era diventata la sfida 'anemy contro tutti', in breve.
Le tesi del mio anno sono andate tutte di merda, ma questa è un'altra storia, le università private rimangono sempre università private..
C'era una volta un topic.. :069:
Non so, ma io ho quasi nostalgia di quel giorno :(
Mi manca il fatto di non esser stata abbastanza presente con la testa da poter cogliere particolari importanti, come le espressioni dei miei genitori o i sorridi della amiche :(
Col senno di poi è come se mi fossi laureata da drogata XD