Visualizzazione stampabile
-
voglio laurearmi in fretta senza stare a calcolare i voti, quindi non rifiuterei mai un 24.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
due domande...
da quanti cfu è l'esame?
ma come hai detto alla prof?
non è normale una risposta del genere... o la prof è una matta.
quando io ho rifiutato 27, la prof era contenta, le avevo detto che era il mio esame a scelta e che ci tenevo a prendere un voto alto.
quando volev(amo) rifiutare il 24 (io e gli altri pochi superstiti di quell'esame) il prof ci rispose che rasentavamo il ridicolo :roll:
l'esame è da 6 crediti,ed era un'esame a scelta...e io alla prof non ho detto niente di che...le ho semplicemente detto"va bene prof. allora tornerò al prossimo appello."
non mi sembra di aver detto niente di sbagliato...
cmq è stata proprio una str*nza perchè io ci tengo ad avere un media alta!!al primo esame ho avuto 30 e ora mi sono dovuta accontentare di un 24 di mer*a!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
pikkola innamorata
l'esame è da 6 crediti,ed era un'esame a scelta...e io alla prof non ho detto niente di che...le ho semplicemente detto"va bene prof. allora tornerò al prossimo appello."
non mi sembra di aver detto niente di sbagliato...
cmq è stata proprio una str*nza perchè io ci tengo ad avere un media alta!!al primo esame ho avuto 30 e ora mi sono dovuta accontentare di un 24 di mer*a!!!!
la media è ponderata, non matematica.
è un esame a scelta, nemmeno una materia di base.
e soprattutto prima di fasciarti la media guarda sempre quanti punti danno in sede di discussione di laurea. alcune facoltà arrivano addirittura a 7 per la triennale. in quel caso stai assolutamente tranquilla.
-
dipende da diverse cose, io mediamente no rifiuterei assolutamente dal 25 in su, il 24 è un voto da valutare, se la materia è difficile da superare me lo tengo, se so che più di quello non potevo fare me lo tengo, se invece ritengo di poter fare meglio lo rifiuto.
Io per ora ho preso un 26 e l'ho tenuto....
l'altro è stato un 23 che non ho potuto/voluto rifiutare er la quantità di studio e perchè molta gente se lo porta fino al terzo anno e non volevo certo fare questa fine...
-
Mamma mia, stamani avrei perfino accettato un 25.:|
-
Quote:
Originariamente inviata da
pikkola innamorata
io volevo rifiutarlo sto 24 ma la prof mi ha aggredita,e poi si è aggiunta l'assistente..pare che si è sentita messa in discussione perchè poi mi ha detto"guardi che ho molti anni di esperienza nel mettere i voti" quindi ho pensato che se rifiutavo al prossimo appello mi avrebbe sfondata per poi mettermi sempre 24 e l'ho accettato...poi cmq sta prof il voto più alto che ha messo è stato 26,a parte qualche 30 -.- quindi alla fine l'ho accetto...però non meritavo 24!!!almeno 27 poteva mettermelo perchè sono a ndata bene!!!!-.- cioè la prof ha messo max 26,l'assistente invece metteva solo dal 25 in su -.- che sfiga capitare con la prof !-.- per fortuna è solo il mio 2°esame e posso recuperarlo...
Anche una mia prof. al triennio reagì in questo modo..un mio collega voleva rifiutare un 21 e lei gli urlò che non lavorava per perdere tempo e lasciarsi prendere in giro da noi. La logica di base sarebbe: "così impari a non studiare e a presentarti tanto per tentare l'esame..".
In ogni caso lui lo rifiutò e quando si ripresentò all'orale lei lo bocciò rispondendo "La boccio solo perchè l'ultima volta mi è sembrato di capire che lei è una persona ambiziosa e io non mi sento di mettere voti bassi agli ambiziosi".
La terza volta gli diede nuovamente 21 e lui accettò per sfinimento.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Anche una mia prof. al triennio reagì in questo modo..un mio collega voleva rifiutare un 21 e lei gli urlò che non lavorava per perdere tempo e lasciarsi prendere in giro da noi. La logica di base sarebbe: "così impari a non studiare e a presentarti tanto per tentare l'esame..".
In ogni caso lui lo rifiutò e quando si ripresentò all'orale lei lo bocciò rispondendo "La boccio solo perchè l'ultima volta mi è sembrato di capire che lei è una persona ambiziosa e io non mi sento di mettere voti bassi agli ambiziosi".
La terza volta gli diede nuovamente 21 e lui accettò per sfinimento.
appunto!!-.- vista la sua reazione ho accettato il 24 per paura che quando mi sarei ripresentata avrebbe avuto una reazione similie a questa....però non possono fare cosi!!!!-.- rifiutare è un nostro diritto!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
pikkola innamorata
rifiutare è un nostro diritto!!!
Verissimo. E' una cosa puramente italiana, ma è verissimo.