Visualizzazione stampabile
-
Come prendete appunti?
E' da un po' di tempo che mi sto rendendo conto che il mio modo di prendere appunti fa letteralmente cagare. Io mi limito a fare una specie di elenco di informazioni salienti, senza organizzarle in alcun modo. E questo porta ad avere tutti appunti disordinati. Non è mai stato un grosso problema perchè grazie al cielo ho una buona memoria e se leggo anche due parole ricordo abbastanza bene tutto il contesto di cui si parlava (quando ascolto, ovviamente).
Il problema è che non mi piace per niente come metodo, al di là che comunque un pochino funziona. Vedo pagine di appunti presi da altri e li trovo tutti molto più ordinati, organici e comprensibili anche da chi non sa di cosa si stia parlando. Io vorrei riuscire a lavorare in questo modo, mi servono dei consigli pratici, non ho problemi a estrapolare le informazioni importanti da un discorso, non riesco però a organizzare il tutto sulla pagina.
Voi come lavorate? Usate grafici, colori diversi, disegni ecc.? Se avete consigli e idee da dare fate pure.
-
Dipende dalla materia.
Talvolta scrivo frasi brevi. Altre faccio schemi. Altre ricopio esattamente le parti essenziali di ciò che spiega il professore e o faccio riassuntini dal libro.
Bisogna andare per tentativi e vedere quale funziona meglio, ma per quel che mi riguarda varia dalla materia.
-
Prendo appunti scrivendo alla cavolo un po' tutto, poi a casa li risistemo, riordinando anche quelle parti sulle quali magari il prof è tornato dopo. Scrivo semplicemente a biro, senza nessuno schema. Al massimo sottolineo i titoli e scrivo in maiuscolo le parole chiave. Quando poi studio sugli appunti posso sottolineare le cose più importanti ed aggiungere a matita definizioni che non avevo scritto o riferimenti alle pagine del libro. Niente colori, mi incasinano, e niente schemi, non rientrano nel mio modo di studiare.
-
E' una cosa personale, dipende da come ti viene più facile memorizzare le cose.
Io personalmente scrivo frasi più o meno lunghe, alla fine viene tipo un testo...una cosa discorsiva insomma. Io mi trovo molto bene perchè non perdo alcun dettaglio e quando studio mi trovo già tutto il discorso pronto.
-
Dipende dallo stile usato dal prof per spiegare...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cyrano de Bergerac
Dipende dallo stile usato dal prof per spiegare...
idem.
se spiega usando slides solitamente o "ricopio" le slides o cerco di stamparle prima (sempre se le mette online in tempo) in modo da integrarle durante la spiegazione.
se spiega solamente a voce utilizzando ogni tanto la lavagna allora cerco di scrivere i concetti più importanti e ricopio la lavagna.
l'unica cosa che mi manca, è la rielaborazione post-appunti per ordinarli un po' -.-
-
mai preso appunti in vita mia, nè a scuola, nè numeri di telefono, nè date e appuntamenti. ho un cervello, e una memoria molto buona ;)
-
Di solito scrivo quello che dice il prof così alla fine viene una specie di discorso che poi riordinerò a casa. Non uso colori, al massimo sottolineo le cose importanti oppure le scrivo in stampatello.
-
Scrivo la frase che dice il prof, cercando di semplificarla e sintetizzarla al massimo. C'è chi scrive pari pari, ma si trova sempre indietro. I miei appunti sono un po un casino, parole fitte fitte, ma mi trovo bene
-
Io prendo appunti solo per storia e filosofia,perchè all'inizio del liceo il mio professore ha detto che potevamo tranquillamente studiare da lì,e non per forza dal libro.
La mia migliore amica mi prende in giro dicendomi che i miei appunti sembrano un telegramma,ma non ci posso fare niente xD Non scrivo solo le parole,ma nemmeno frasi lunghissime piene di congiunzioni e cose varie.
Tipo "Kant nasce a Konigsberg nel 1724. Le sue opere principali sono la Critica della ragion pura e la Critica della ragion pratica. Muore nel 1804. La sua filosofia si basa sul criticismo." :lol:
Sembrerà pure un telegramma,ma mi trovo benissimo. Non mi perdo nei dettagli e riesco a scrivere tutte le informazioni importanti senza restare indietro.