Salve a tutti
come da titolo, secondo voi...
Com'è un professore/essa che SA insegnare?
e uno che non sa?
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti
come da titolo, secondo voi...
Com'è un professore/essa che SA insegnare?
e uno che non sa?
secondo me sì,nel senso che ci sono professori che non sanno insegnare perchè propinano le solite lezioni frontali in cui sembra abbiano imparato a memoria ciò che devono dire e se dovesse presentarsi una variazione non sanno come affrontarla e in questo modo gli studenti si annoiano e apprendono giusto per il voto, invece ci sono quelli che si preparano le lezioni per renderle interessanti, che alle semplici lezioni frontali a volte sostituiscono lezioni diverse, che amano ciò che insegnano e ci mettono passione e questi mantengono l'attenzione e inoltre la materia non viene studiata solo per il voto ma anche perchè risulta interessante
secondo me un prof che sa insegnare è il prof che si preoccupa dei suoi alunni, che se uno non capisce glielo ripete all'infinito in modi diversi.. un prof che non faccia la classica lezione..entra, spiega (chi ha capito bene chi non ha capito si arrangia) e va via.. un prof che sia divertente, che ogni tanto faccia qualche battuta..
un prof che non sa insegnare è l'incontrario..
Io ho un professore di filosofia e pedagogia che è in pratica NOSTRO AMICO.
Si confida con noi, ci fa interagire, è proprio bravo.
Per me un professore che non sa insegnare, è un professore che non si mette nei panni dell'alunno, ma si limita a tenere il programma annuale seguendo solo dal libro, senza parlare e tenere un dibattito in classe con gli alunni.
la penso così
L'insegnante è incapace quando mantiene sempre lo stesso metodo senza tener conto delle esigenze della classe.
Es: Se vedi che gli studenti si annoiano perché per due ore spieghi senza mai farli intervenire allora è inutile continuare così per i tempi successivi, diventa solo fiato sprecato.
Un bravo professore è una persona appassionata, una persona che ama quello che fa.
E che riesce a trasmettere la propria passione agli alunni.
Esatto.
Quando un insegnante è stanco di insegnare perchè magari lo fa da tanti anni e si annoia si vede subito,come si vede subito se è appassionato alla materia che insegna. Un professore che sa insegnare è quello che riesce a far piacere la materia agli studenti.
Il mio professore di latino e greco dell'anno scorso è stato uno dei migliori insegnanti che abbia mai avuto...era preparatissimo,viveva di latino e greco (non scherzo :lol:),sapeva a memoria non so quanti versi e tragedie e commedie,eppure non risultava per niente noioso,anzi!
Io ho sempre odiato il latino e il greco,l'anno scorso mi piaceva un sacco,perchè lui rendeva queste due materie interessantissime. Non spiegava le cose leggendole dal libro tanto per dire che un argomento era stato fatto,le spiegava confrontandole con l'attualità e facendoci riflettere in modo che non imparassimo a memoria la lezione ai fini dell'interrogazione.
Penso che sia così in tutto,non solo nell'insegnamento...i migliori sono sempre quelli che amano quello che fanno e lo fanno con passione.
Guarda, io sono dell'opinione che la didattica sia una qualità.
Mi speigo, non per forza una persona colta e preparata può essere un buon docente.
Molti dei migliori filosofi italiani, come insegnanti hanno fatto cagare.
Un buon insegnante non deve per forza essere un pozzo di conoscenza.
Deve sapere quanto deve, ma la didattica è un qualcosa di essenziale.
Significa riuscire ad interagire con i ragazzi con severità e disponibilità, facendoli prima di tutto interessare alla materia.
Il greco è una materia ostica, si sa, poco vicina a molti ragazzi di oggi.
Ma io, ad esempio, ho una prof fantastica che quando spiega entusiasma TUTTI.
Su questo punto mi soffermo.
Perchè se l'alunno si interessa, non disturba e ti rispetta.
Tutto consegue dalla capacità di far apprezzare una materia.
deve farsi capire e appassionare i suoi alunni. punto.
anche se non è matusalemme, pace.
Innanzitutto deve essere appassionato e amare quello che fa. Un insegnante senza passione non riuscirà mai a far piacere la propria materia agli alunni, cosa in certi casi già piuttosto difficile.
Deve riuscire a farsi capire da tutti, cercando però di evitare di cadere nelle spiegazioncine per bambini con esempi stupidi. Ci vuole comunque un certo grado di complessità (parlo ovviamente delle superiori, io da un insegnante di quarta liceo mi aspetto anche cose non troppo banali).
Non annoiare parlando per un'ora intera magari senza alzarsi mai dalla cattedra o leggendo dal libro, preferisco avere due modi diversi per uno stesso concetto, due ripetizioni servono a poco. E tenendo viva l'attenzione degli alunni, in vari modi, che spesso tendono a distrarsi, anche alzando la voce se serve.
Mi sembra tutto, credo. In effetti sono piuttosto esigente ma mi sono resa conto col tempo che un professore che sa spiegare riceve pure una buona dose di attenzione dagli alunni, al contrario di chi non si preoccupa se gli alunni ascoltano o meno.
Sono d'accordissimo!
Non basta sapere, è importante farsi capire dai ragazzi, e non sempre ci riescono.
Il mio professore di filosofia ci faceva vedere dei dvd di filosofi importanti per farci avere diverse interpretazioni di uno stesso autore. Ebbene anche se erano indubbiamente colti e famosi, non sempre si spiegavano bene (e non lo dicevo solo io perchè magari ero ottusa, ma anche il mio professore :D).
Per cui come prima cosa è importante farsi capire e adattarsi alle esigenze di ciascun alunno, poi naturalmente è necessario rendere interessante la lezione, catturando l'attenzione degli alunni.
Insomma un buon insegnate deve essere versatile e disponibile, certo anche la passione per il proprio lavoro è essenziale.
ho aperto sto topic per raccontare un fatto e ancora non ho avuto il tempo
ebbene... ho un professore che prima di tutto si è presentato cosi.
Buenos Dias...blabla me llamo...blabla... ensañare comunicación audiovisual.
... Yo no deberia estar aqui
(io non dovrei stare qui)
Cioe, primo giorno e ti presenti dicendo che non dovresti stare qui? per il motivo che sia...pero bella figura non si fa.
I primi giorni di "lezione" con questa persona erano: lui con una fotocopia presa da alcun libro e dettando.
:|
Ultimamente "spiega" 10 minuti di classe e il resto.... a chiaccherare
Io ho visto anche di peggio.
Sono tre anni c he a latino e italiano ho uno che parla di politica, sesso, cannibalismo e inciuci degli altri prof.
Insulta ed urla, questo fa.
E nessuno lo ha mai cacciato via, nonostante le lamentele dei genitori.
Purtroppo qui si parla di riforme del càzzo, ma nessuno ha mai preso sul serio il problema della scuola.
Io ho un prof di storia e filosofia che è magnifico. Sono materie pesanti, è vero, ma lui innanzitutto le conosce benissimo, conosce anche molti aneddoti che rendono la lezione interessante e sono un buon modo per interrompere dolcemente. Non so, si limita a parlare e noi prendiamo appunti, eppure si sente la sua passione, le spiegazioni sono semplici e chiare.
Un altro prof, di italiano, invece è sì un pozzo di cultura, ma è spento. Si perde nei dettagli più infinitesimali che non sono ne interessanti ne utili, si perde nei suoi discorsi..
esatto: la passione, e anche un po' di empatia che non guasta mai, sono i mezzi necessari per trasmettere gli insegnamenti agli alunni.
a me era capitata una professoressa appassionatissima della su materia (matematica) ma dal lato umano era totalmente una capra. pretendeva che ci appassionassimo all'amore della sua vita senza domandarsi se capivamo o no, e ogni volta che le venivano chiesti chiarimenti ribadiva che era una materia tanto bella che eravamo noi che fingevamo di non voler capire (O_____0')
quindi la passione non basta: bisogna mettersi nei panni degli alunni e aspettarsi che non tutti amino ciò che viene loro insegnato.
Ho avuto una professoressa di matematica che non era brava, di più. È capitato che con lei si facessero anche 4 ore di fila di lezione, ma non risultavano mai troppo pesanti, riusciva a far in modo che tutti fossero attenti anche in una classe di 30 persone. Prendeva a cuore tutti pur non facendolo notare, seguiva tutti con metodi diversi in base alla persona, faceva corsi di recupero al di fuori della scuola senza essere pagata. Non so come facesse, ma impostava le lezioni talmente bene che non potevi non seguirla. Infatti è riuscita a fare in modo che tutti alla fine dell'anno avessero la sufficienza nella sua materia (anche i più stupidi, eh) senza che nessuno copiasse o che. Io non ho mai aperto un libro di matematica o ripassato prima di una verifica/interrogazione ed avevo 9 (e non sono una cima). Ho visto gente arrivare in 4 senza basi in matematica e arrivare all'8, con questa professoressa, senza problemi.
Secondo me un bravo professore deve prima di tutto saper spiegare e saper impostare bene le lezioni per non farle risultare troppo pesanti, avere pazienza e deve anche sapere come farti sentire in colpa se non ti applichi (XD), e deve anche sapere essere un po' duro quando ce n'è bisogno (e soprattutto con determinate persone) e vabè, deve anche amare il suo lavoro.
Poi io non credo nei professori "amici", secondo me son quelli che alla fine non ti insegnano nulla. Forse avrò avuto brutte esperienze io, ma nella mia classe siamo arrivati tutti alla maturità che in seconda prova (economia aziendale) non sapevamo NULLA perché in 5 anni avevamo avuto solo professori "amici".
bah... un insegnante deve amare quello che fa, lui e gli alunni.
Deve sapere ascoltare e non perdere la pazienza, saper parlare agli alunni di qualunque età siano e deve adeguarsi alle situazioni che trova...
Io di professor non bravi ce ne ho parecchi..:182:
ad esempio ho una prof. di inglese che è, diciamo, un po' anziana (per non dire che sembra la mia trisavora -.-). Ebbene, ha un modo di "insegnare" inglese strano, noioso. Da quando la mia classe ha lei, nessuno ama più l'inglese (beh, neanche prima se è per questo xD). Insomma: voglio dire che è troppo noiosa per insegnare! ci parla di tutto al di fuori dell'inglese! Parla dei suoi vecchi alunni (che ormai saranno deceduti xD), della PELLAGRA (che non si sa perchè ogni lezione salta fuori sto discorso xD), e dela scuola che andremo a fare.
siamo stufi -.- non la sopportiamo più! Ho perso l'amore per l'inglese, tutto il sapere che avevo... non è giusto! :(
sarebbe da farle :070:!! No, troppo brutto, meglio così :075:! :)
A mio parere,le tre cose che un buon professore deve avere sono:
1) una buona dialettica e quindi il saper spiegare;
2) un feeling con gli alunni;
3) una conoscenza approfondita della materia che insegna.