c'è qualcuno qui sul forum iscritto a questo corso di laurea? io mi sono appena iscritta a Forlì... e da quello che sto leggendo in giro con questa laurea non ci faccio un bel niente :cry: uffa mi sto deprimendo..
Visualizzazione stampabile
c'è qualcuno qui sul forum iscritto a questo corso di laurea? io mi sono appena iscritta a Forlì... e da quello che sto leggendo in giro con questa laurea non ci faccio un bel niente :cry: uffa mi sto deprimendo..
E' nel ramo di Scienze Politiche e ovviamente con questa laurea puoi fare un po' tutto e un po' niente...
Comunque conosco una ragazza che alla fine della triennale(identica alla tua) ha vinto una borsa di studio per andare a studiare criminologia negli Usa...Mi sembra un'ottima occasione...
E comunque la facoltà di Forlì è una delle migliori...
In caso prova a frequentare un po' il corso, e alla peggio puoi sempre cambiare percorso accademico se proprio non ti piace o pensi di non farci niente...Non ti buttare giù!!!
E' molto interessante, sarei tentato di farlo ma solo come corso, non come indirizzo di studio....o beh, sei sempre in tempo, non sei obbligata a continuare, sei giovane! soldi buttati? ma no tranquilla, segui i corsi che ti interessano e poi molla, almeno allarghi la tua cultura.
se ti piace, fregatene del post-laurea e amen.
meglio fare una cosa che ti piace, che una che ti fa schifo nella speranza incerta di trovare lavoro più facilmente.
grazie mi avete tirato su il morale di parecchio :) :oops:
a me questo corso incuriosisce tantissimo, e non vedo l'ora di iniziare, per questo mi ha buttato molto giù leggere di alcune persone che sostenevanno sarebbe stato meglio "andare a raccogliere i pomodori" (:cry:) piuttosto che prendere questa laurea.
sto cercando di autoconvincermi che sono loro ad averla presa in modo sbagliato e che per me sarà diverso :lol:
ma se a te piace, che t'importa?
io sopporto da anni gente che quando gli dico che corso di laurea faccio mi scoppia a ridere in faccia dicendo che rimarrò disoccupata. faccio quello che amo e la cosa mi rende felice... quello che farò dopo la laurea si vedrà poi.
mi dispiace dirtelo perchè anche io ci credevo molto(era una mia seconda scelta), ma io ho incontrato una tipa che si doveva laureare e mi ha detto che se fosse tornata indietro non l'avrebbe mai fatta perchè in pratica lei con la laurea diventava una di quelle che erano addette alla sicurezza, cioè quelli che decidono dove va messo l'allarme anti--incendio, dove vanno le telecamere di sicurezza ecc...
Ma esattamente che professione ti piacerebbe fare?!?
Se si tratta di qualcosa inerente alla criminologia sappi che la figura del criminologo in Italia non esiste, non è una professione, sarebbe meglio diventare medici, o psicologi o altro e specializzarsi successivamente in quell'ambito. Io infatti l'anno prossimo pensavo di prendere scienze del comportamento a bologna, la magistrale farla a torino (dove c'è l'indirizzo investigativo-criminologico) e poi fare un master in psicologia criminale. va bene fare quello che ti piace, ma non puoi non tenere conto della condizione italiana riguardo a quella professione. Quella triennale lì probabilmente non serve a nulla.
uhm veramente io sapevo che il criminologo, per quanto non esista un albo dei criminologi, esiste eccome, e si sta facendo lentamente strada proprio ora in Italia.. è una professione "del futuro", per così dire..
io ovviamente non intendo fermarmi ai 3 anni, voglio specializzarmi in "Criminologia applicata" e poi fare un qualche master.. mi piacerebbe molto lavorare o a contatto con i criminali nei carceri, oppure essere criminologa vera e propria -e per quello bisogna entrare nell'Accademia. insomma le idee non mi mancano e la voglia di studiare neanche.. è ovvio che con una misera triennale vado a raccogliere i pomodori sul serio :lol:
Se ti piace hai fatto bene..io mi ero buttata a capofitto su Infermieristica perché dicono tutti che ti dà subito lavoro. Ho buttato via soldi e mi sono dovuta ritirare perché non mi piace per niente il lavoro che andrei a fare. Ora comincerò lingue straniere, che mi sono sempre piaciute e in cui sono sicuramente più portata.
Occhio, però, io sono sempre stata una sostenitrice del "devi studiare quello che ti pare" (tanto, all'attuale stato delle cose in italia sono veramente pochissimi gli studi che ti danno una qualche certezza); ma mi rendo conto che c'è anche l'aspetto di quanto ti piacciono gli sbocchi lavorativi.
Cioè, se ad esempio, se nella vita pensi di non voler lavorare con le persone, pensaci bene prima di studiare una cosa come psicologia, anche se la materia ti affascina e il percorso di studio andrebbe bene.
Ovviamente questo è solo un esempio e un consiglio generale, sul corso di laurea a cui stati pensando non sono informata e non saprei.
fregatene di quello che dice la gente..
se ti piace falla,non vivere con l'ansia per cosa farai dopo,non che non devi pensare al tuo futuro ma pensa a quello che ti piace studiare..se andassi a fare un'università che non ti piace ma che ti darà lavoro,saresti sicura di avere un posto di lavoro ma che non ti piacerà...
non pensare del giudizio della gente...a me dicono ke frequento una facoltà dove va gente che non ha voglia di studiare,a parte che chi non studia non ha ancora passato il primo esame,quindi....vai avanti per la tua strada ;)