Visualizzazione stampabile
-
Latino
salve, il mio latino è un po' finito nel dimenticatoio e devo fare un esame.
probabilmente è una richiesta molto stupida, ma vi giuro che non riesco a capire com'è una frase:
per intenderci, Apollo sta facendo una profezia a Cadmo, gli dice di seguire una giovenca e di fondare una città lì dove l'animale si riposerà.
gli dice quindi
"hac duce carpe vias et, qua requieverit herba
moenia fac condas beotiaque illa vocato"
il problema è il secondo verso.
sarebbe, più o meno,
"con questa come guida, segui la sua strada, e sull'erba dove si riposerà,
fonda lì le mura della città e chiamala beozia"
il problema è il FAC CONDAS.
fac è da facio, imperativo seconda persona presente.
condas è un congiuntivo presente seconda persona singolare.
ma come li metto insieme? :shock:
sto anche pensando di fare "fai il mondo di fondare lì le mura della città", ma non ho "ut" per poterlo fare.
perché condere sarebbe "fondare" (e va bene anche innalza lì le mura della città". ma quel fac mi ha incasinato tutto :087:
vi prego, quale passaggio mi sono persa? :087: ci sto litigando da mezz'ora :087:
-
Ehm, mi dispiace non credo che in molti qui potranno aiutarti...
Però ti ho risposto per un po' di supporto morale! :D
-
grazie :lol: ci ho provato comunque XD
io ho chiesto a una mia amica intanto XD mi sa che faccio prima XD
-
@Holly, ma sono le metamorfosi?
Comunque guarda l'ut delle volte lo puoi trovare sottinteso, io credo proprio che si traduca come fac + ut e congiuntivo
-
secondo me quel fac è stato messo come rafforzativo, ha una sfumatura esortativa.
La traduzione "fai il mondo di fondare lì le mura della città" trovo che sia quella giusta. E poi sono tanti gli autori che sottointendono l'ut ^^