Oggi, primo giorno di scuola, la coordinatrice della mia classe ha letto il nuovo regolamento.. e tra le tante cose c'era un sms che la scuola inviava hai genitori in caso di assenza.
ma possono?
Visualizzazione stampabile
Oggi, primo giorno di scuola, la coordinatrice della mia classe ha letto il nuovo regolamento.. e tra le tante cose c'era un sms che la scuola inviava hai genitori in caso di assenza.
ma possono?
Da noi in teoria l'hanno attivato l'anno scorso,si chiama "Servizio sms". In pratica però a me non è mai arrivato niente quando mi assentavo.
Ci hanno dato dei fogli in cui far scrivere i numeri di cellulare dei genitori,chi era maggiorenne poteva mettere il proprio (e qui si perdeva tutto il senso della cosa,che per me è una cretinata).
Penso che possano,dal momento che gli fornisci tu il recapito dei genitori...
ah capito.. beh allora ognuno mette il suo e bon.. -.-
Si alla fine se il numero dei tuoi non l'hai già scritto in qualche cosa precedente e quindi non hanno modo di verificare,potresti tranquillamente mettere il tuo
ma allora non ha senso come cosa.. è giusto per spendere soldi in messaggi..
Si possono.
Da noi si fa da 4 anni oramai.
Ma è una gran cagata, dato che se dai un numero sbagliato a inizio anno, difficilmente se ne accorgono :lol:
Ecco a me pure ai maggiorenno -.-''
E l'hanno sempre mandato, pure per i ritardi -.-''
Ma se metti un numero sbagliato non se ne accorgono.
Magari se sei unc aso particolare chiamano per verificare, ma se sei tranquillo non ci perdono tempo ^^
Bah,anche per me è una cretinata...Per fare sta cosa hanno anche fatto un macello col foglio in cui i prof devono segnare le assenze ogni giorno. Prima dovevano semplicemente scrivere i nomi su un quaderno che portava la bidella ogni giorno,adesso c'è tutto un casino di palline da annerire :lol:
Comunque,secondo me è una perdita di tempo. I segretari mica si possono passare la mattina a mandare sms dal pc al cellulare di tutti gli assenti nella scuola!
ma non è che fanno molto i segretari di scuola... i miei gironzolano sempre come delle anime in pena per la scuola trovando qualcosa da fare..
No ma soldi penso che non ne spendano perchè li mandano da internet. Perdono solo tempo.
Assolutamente sì ed è una cosa giusta.
Nella mia ultima scuola se il genitore non chiamava la mattina per avvisare l'assenza del figlio/a, la segreteria chiamava al cellulare o in ufficio. In tutte le scuole private si fa così.. i genitori pagano rette alte ed è giusto che sia offerto un determinato servizio.
Per la scuola pubblica va benissimo un sms d'avviso.
Stadifatto che a me non è mai arrivato niente,nonostante mi assentassi ogni tanto,come tutti. Si vedrà se magari quest'anno funzionerà meglio...
E' una cavolata assurda veramente.
A parte che se un alunno si assenta, non devono essere problemi della scuola.
Sono fatti suoi e della famiglia.
ma vabbè però assentarsi perchè si vuole fare "cabò" 1 o 2 volte l'anno va bene.. è normale.. non bisogna esagerare però..
concordo con twix.
Yuki Kate la tua motivazione è vuota e priva di serietà
non tolgo che se uno ha problemi seri abbia il pieno diritto di assentarsi ma siccome molti fanno sega e prendono per il culo gente che si fa il culo io non ci stavo al liceo e non ci starei oggi...
senza contare che quando lavorerai vedrai sulla tua pelle queste cose...
Secondo me è una cavolata perchè non è un deterrente per non assentarsi.
Se sei uno che filona sempre, per me la scuola dovrebbe stare sempre in contatto con i tuoi, non tramite decine di sms.
Ma con discussioni VERE.
Se sei uno che si assenta ogni tanto e che, perchè no, una volta all'anno si prende la libertà di rimandare un'interrogazione con un' assenza (cosa che ogni tanto fa anche il mpiu bravo dai) un sms non fa proprio niente :)
Che poi sinceramente,quando è capitato che decidessi di non andare a scuola per rimandare un interrogazione mia madre lo sapeva,quindi un sms non sarebbe servito a niente.
Le discussioni vere si comincia a farle quando ci sono veri problemi di assenze. Io sono dell'idea che ognuno deve assumersi le proprie responsabilità. Nel mondo del lavoro non è cosi.
Per carità anch'io ho sbagliato, in tutta la mia carriera ho bruciato un solo giorno in 5 ginnasio, mia madre l'ha scoperto e me l'ha fatta pagare. Vuoi prenderti la tua mattinata di libertà? Perfetto, ma almeno pagane le conseguenze. :)
Certo figurati, io quando non voglio andare a scuola lo dico direttamente piuttosto che fare sega così.
Ma è questione che non serve porprio a niente.
Non è un deterrente, non lo è proprio, da me lo fanno tutti e il problema degli sms non se lo pongono nemmeno.
Vogliono spendere soldi? Facciano qualcosa di utile!
Facciano in modo che ogni alunno abbia voglia di andarci a scuola, piuttosto che sperare che abbia paura di un sms!
Ma guarda che ci sono casi in cui i genitori non sanno neanche delle assenze dei figli. Secondo me può servire, sempre se i genitori sanno imporsi e se i figli hanno sale in zucca.
Purtroppo è quello che manca.
Una vera collaborazione tra scuola e genitori.
Ed è per questo che dico che il sistema degli sms non è deterrente ed è una perdita di soldi!
Per fortuna da me ste cose non le han fatte XD
Possono, sì!
Da me questa cosa c'era già da un anno, ma alla fine non è che funzioni mica bene, infatti non ci vuole niente a dare il tuo numero di cellulare invece che quello dei tuoi, oppure se vuoi fare gilone (sega, insomma marinarla) basta che la dai a un tuo compagno e lui te lo timbra e poi all'uscita te lo torna, oppure se questi apparecchi verranno messi all'ingresso della scuola non ci vuole un niente per timbrare e uscire come se nulla fosse successo.
quando ero alle superiori, una volta la mia prof - convinta che io avessi fatto filone -.-" - telefonò a casa mia per dire che ero assente (quel giorno in classe mancava un sacco di gente)
risposi io al telefono e lei tutta incàzzata mi disse di passarle mia madre.
- signora sua figlia stamattina non era a scuola.
- lo so, le ha appena risposto a telefono
:lol: uno spreco di tempo inutile