Salve, in internet non riesco a trovare gli elenchi di tutti gli esami che si devono sostenere nelle varie facoltà, qualcuno di voi sa indicarmi qualche sito dove trovare gli esami da sostenere nelle varie facoltà? grazie in anticipo
Visualizzazione stampabile
Salve, in internet non riesco a trovare gli elenchi di tutti gli esami che si devono sostenere nelle varie facoltà, qualcuno di voi sa indicarmi qualche sito dove trovare gli esami da sostenere nelle varie facoltà? grazie in anticipo
esami d'ingresso o esami da sostenere nel corso di laurea durante l'anno?
Ogni facoltà seppure uguale all'altra può avere esami differenti, quindi per una visione più approfondita e accurata è meglio visitare i vari siti delle univerità che ti interessano
esami da sostenere anno x anno...
ho visitato anke i vari siti delle facoltà ma non trovo tipo un elenco che mi dice: al primo anno qst esami; al secondo questi ecc
io questo vorrei, almeno mi rendo conto anche di quanti esami sono per anni e quali sono
in particolar modo mi interessano le facoltà scientifiche come biologia farmacia medicina tutti gli indirizzi di ingegneria scienze infermieristiche ecc
si ok ma di che università? almeno sono più preciso
comunque, ad esempio alla statale di milano il sito di riferimento è questo http://www.cosp.unimi.it/offerta_didattica/96.htm
Poi, ti ho selezionato io quanto richiesto:
Farmacia
Biotecnologie mediche
Biologia
non esistono degli elenchi di esami universali, e anche uno stesso esame in due facoltà diverse può avere un programma diverso...
esistono poi i casi in cui non esiste nemmeno l'elenco degli esami... io non ce l'ho, ho altri modi di regolarmi su quali corsi seguire e quali esami dare... (e infatti io non so nemmeno quanti esami mi mancano)
comunque con la 270, il tetto massimo di esami della triennale è 20...
sì è il nuovo...
i crediti credo se li gestiscano poi le singole facoltà... ad esempio le mie amiche che sono iscritte con l'ordinamento 270 hanno quasi tutti esami da 9, mentre, invece, nella mia facoltà gli esami sono quasi tutti da 6 e da 12 per chi è nuovo ordinamento (cioè solo le matricole, io che ho finito ora il secondo anno sono "vecchio" ordinamento, cioè 509...)
e poi penso dipenda anche la questione delle pagine dalle varie università/facoltà, perché da me non conta niente, i crediti vanno a ore di lezione... un corso di 24 ore è per me di 4cfu, uno di 48 da 8... (se non sbaglio, perché in genere non ci faccio caso)
Io sono col nuovo ordinamento, quest'anno tutti esami da 9 crediti.
Non sapevo del tetto massimo di esami, anche perchè col fatto che la mia è una doppia laurea non credo che valga, cioè a Parigi sarà diverso.
E comunque anche i miei crediti sono in rapporto al numero di ore di lezione, e non al numero di pagine.
Vabbè, era a titolo informativo...nello specifico non so rispondere alla domanda di Bert@, anche perchè non è una cosa così "rigida".
si anche le ore di lezione (30 per 5 crediti) le ore di studio individuale (che non ricordo) e le pagine..
Se ti può interessare qui ci sono praticamente tutte le facoltà del politecnico di milano
Politecnico di Milano: Offerta formativa 2010/2011