Visualizzazione stampabile
-
Tesina fantasia
Ciao ragazzi :D Frequento il liceo classico e volevo chiedervi qualche consiglio sulla mia tesina sulla fantasia. Di italiano porterei Il fanciullino, di filosofia Schopenauer, di inglese Eliot ( mythical metod); il problema sono latino e greco, ci sarebbe troppa roba.... ! Avete qualche idea su cui posso indirizzarmi?:D
-
latino...la fantasia...mmmmmmmmm bè...mi viene in mente Apuleio con le metamorfosi! è un racconto molto mistico....certo la fantasia è un "soggetto" parecchio amplio...e sinceramente non mi viene in mente nulla di mirato riguardo al programma di latino...anzi a dirla tutta non riesco a ricordare TUTTI gli autori che ho fatto l'anno scorso :lol:
Petronio? La matrona di Efeso? il piccolo racconto(fabula milaesia) nel Satyricon... ecco le fabulae milesiae (se scrive così? hahah) potrebbero essere qualcosa! le piccole favolette fantasiose utilizzate per esprimere una morale nascosta da un particolare e velato erotismo :D ad esempio "la matrona di Efeso" viene raccontata durante un viaggio da uno dei personaggi del satyricon per intrattenere gli altri durante la navigazione, e parla di una vedova che non si fa scrupoli a utilizzare il corpo del marito per parare il *** (hahah quanta elevatezza lessicale) a un soldato suo amante che aveva trascurato dei ladroni crocefissi per concedersi alla lussuria e uno di questi era sparito (se non ricordo male :D...chiedo l'aiuto di HOLLY hihih) :D tra l'altro questa signora è stata per giorni a piangersi il marito ma poi s'è fatta consolare per bene hahah
bè è una cosa inventata! e tra l'altro si deve riconoscere che la vedova ha avuto MOOOLTA fantasia XD