Visualizzazione stampabile
-
Tesina maturità!
Ciao a tutti!
ho notato che in questo sito c'è molta gente competente in vari campi.
Come avrete ben capito dal titolo del messaggio, ho bisogno del vostro aiuto per svolgere una tesina per la maurità...
A me sn capitati italiano (che forse comprende storia e filo), mate ed elettro come esterni. Essendo portato per l'elettronica e (nn) avendo molti problemi in mate (di cui gli argomenti nn sn tantissimi, quindi m basta studiarmeli per bene), ho pensato d preparare una tesina su italiano, storia e filosofia.
I miei prof hanno detto che è inutile portarsi dietro 1 tesina che si collega a millemila materie, ma è molto meglio prepararsi su un argomento ed esporlo bene nei 10 minuti di tempo a disposizione in modo che (si spera) all'esterno nn venga in mente di fare altre domande.
Quello che vorrei fare è: Antisemitismo e Shoah
Questo perchè è un evento che ha anche coinvolto una delle radici della mia famiglia poichè il mio bisnonno era ebreo. Quindi oltre a quello che porterò potrò esporre qll che mia nonna mi ha raccontato.
Pensavo di portare questi argomenti:
- ITA : Se questo è un uomo (P. Levi) e magari un altro libro, che vi chiedo di consigliarmi.
- STO: Antisemitismo - Shoah - Nazismo (sulla Shoah ho due volumi pubblicati dall'Espresso "Storia della Shoah, Lo sterminio degli ebrei" )
- FILO: ?? :?
Spreo voi riusciate ad aiutarmi. Un saluto a tutti!!! ^^
-
è un po' banale a dire il vero... :roll: è interessante portare delle testimonianze dirette, ma purtroppo è un argomento comunissimo...
di filosofia potresti portare le errate interpretazioni del pensiero di nietzsche...
(ma che scuola fai?)
-
Holly ha già detto tutto, se fossi stato in un'altra scuola ti avrei consigliato anche Freud, ebreo che scappò per il nazismo. Ma credo tu non lo abbia fatto.
Se no, anche Marx ma è un collegamento molto tirato. Marx era un comunista, ebreo: il peggior nemico di Hitler. Ripeto: molto tirato come collegamento.
-
Io faccio un liceo tecnico (uno degli ultimi d'Italia poichè dall'anno prox cambia tutto)
Marx, Freud e Nietzsche li ho fatti tutti! Quindi m piacerebbe sapere cosa m consigliate (per l'ultimo credo tu intenda "il superuomo").
Cmq lo so che assieme alla 1° e 2°ww è l'argomento più frequente, ma io nn lo faccio perchè è un'argomento facile da esporre ma anke per il motivo che vi ho spiegato prima ed ho molte informazioni al riguardo.
Inizialmente volevo portare un progetto che stiamo ankora finendo su php, html e mysql ma, avendo un prof interno che conosce le mie (poche) lacune nel campo informatico, so che di sicuro nn mi chiederà quelle poche cose che nn so, ma in qualche modo cercherà di agevolarmi.
Al contrario italiano, storia e filo sn pieni di argomenti e se riesco a levarmele facendo la tesina, benvenga.
Oltre a ciò: se avete qualcosa di originale da propormi di differente dalle solite cose, io sn comunque disposto a cambiare argomento... pur conoscendo già questo ed essere agevolato, se imparo un'altra parte di storia di sicuro non mi farà male! (evitando eventi come Giolitti perchè d politica nn me ne intendo molto xD)
-
il punto è che non so che approccio vogliono in un liceo tecnico :o (non sapevo manco che esistesse XD)
dipende molto dai tuoi interessi personali, ma sarebbe molto più interessante prendere lo stesso argomento da un diverso punto di vista... ad esempio "intellettuali e totalitarismi". potresti inserire il manifesto degli intellettuali antifascisti di benedetto croce, i totalitarismi in storia e i rapporti nazismo-heidegger. fai anche latino?
-
Filosofia: Hannah Arendt
Ebrea e studiosa delle caratteristiche principali dei regimi dittatoriali del Novecento e del loro nuovo ordine sociale. Opera maggiore: Vita Activa.
-
nada... di latino conosco solo qualche parola imparata da piccolo leggendo Asterix xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Monte91
nada... di latino conosco solo qualche parola imparata da piccolo leggendo Asterix xD
-.- Ma non è in latino!
-
lo so che nn è latino... ma appaiono scritte tipo "AVE" , "CAVE CANEM" ... poi da n film di cui nn m ricordo il titolo ma che tutti conoscete sicuramente, "CARPE DIEM" :P
cmq torniamo alla tesina!!!
quindi mi consigliate:
- Filosofia: Hannah Arendt (Vita Activa) o Marx o Freud o Nietzsche... ma quale fra questi sarebbe il più opportuno?!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Monte91
lo so che nn è latino... ma appaiono scritte tipo "AVE" , "CAVE CANEM" ... poi da n film di cui nn m ricordo il titolo ma che tutti conoscete sicuramente, "CARPE DIEM" :P
cmq torniamo alla tesina!!!
quindi mi consigliate:
- Filosofia: Hannah Arendt (Vita Activa) o Marx o Freud o Nietzsche... ma quale fra questi sarebbe il più opportuno?!
ok abbiamo capito che il latino non lo sai :D lascia in pace il povero orazio però...
per il resto non conosco la arendt, non l'ho fatta alle superiori e non faccio filosofia all'università... da quel poco che so potrebbe essere la più indicata...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cyrano de Bergerac
Filosofia: Hannah Arendt
Ebrea e studiosa delle caratteristiche principali dei regimi dittatoriali del Novecento e del loro nuovo ordine sociale. Opera maggiore: Vita Activa.
Esatto.
Puoi studiare anche un'altra sua opera: "La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme".
Oltre a Levi, per quanto riguarda l'italiano, potresti aggiungere: "Il Diario di Anna Frank".
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Esatto.
Puoi studiare anche un'altra sua opera: "La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme".
Oltre a Levi, per quanto riguarda l'italiano, potresti aggiungere: "Il Diario di Anna Frank".
no, non può... il diario di anna frank è tedesco... portare solo un'opera italiana e una tedesca è un po' azzardato...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
no, non può... il diario di anna frank è tedesco... portare solo un'opera italiana e una tedesca è un po' azzardato...
Perchè azzardato?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Perchè azzardato?
perché non sai se la commissione apprezzi il fatto che venga messo un testo tedesco dove andrebbero messi testi italiani.
io ad esempio apprezzerei se usato correttamente, o se affiancato da una ricca mole di testi italiani...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
perché non sai se la commissione apprezzi il fatto che venga messo un testo tedesco dove andrebbero messi testi italiani.
io ad esempio apprezzerei se usato correttamente, o se affiancato da una ricca mole di testi italiani...
Mah...dipende tutto dal tipo di commissione...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Mah...dipende tutto dal tipo di commissione...
sì ma se la materia è letteratura italiana non puoi presentarti con un testo tedesco.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
sì ma se la materia è letteratura italiana non puoi presentarti con un testo tedesco.
Boh...mia nipote l'ha portato come libro di testo all'interrogazione di italiano, diciamo che regna il libero arbitrio...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Boh...mia nipote l'ha portato come libro di testo all'interrogazione di italiano, diciamo che regna il libero arbitrio...
sì, anche io ho portato goethe alle interrogazioni di letteratura italiana... ma una cosa è l'interrogazione, un'altra è una tesina. alla tesina non puoi portarla come testo principale.
quando io portavo goethe era in funzione di foscolo.
quando ho fatto il primo esame di letteratura italiana all'università ho fatto un lavoro su jane austen, ma sempre per spiegare qualcosa di inerente alla situazione culturale e politica italiana.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
sì, anche io ho portato goethe alle interrogazioni di letteratura italiana... ma una cosa è l'interrogazione, un'altra è una tesina. alla tesina non puoi portarla come testo principale.
quando io portavo goethe era in funzione di foscolo.
quando ho fatto il primo esame di letteratura italiana all'università ho fatto un lavoro su jane austen, ma sempre per spiegare qualcosa di inerente alla situazione culturale e politica italiana.
Capito.
Mi sa che sei più informata tu allora:)
Ai miei tempi non si portava la tesina alla maturità...
-
Come libero arbitro in caso si faccia letteratura inglese si può portare Paradise Lost di Milton e l'analisi del Satana.
-
di filosofia assolutamente fichte è quello che ha dato vita alla convinzione che il popolo tedesco fosse superiore...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Chanel*
di filosofia assolutamente fichte è quello che ha dato vita alla convinzione che il popolo tedesco fosse superiore...
non è esattamente il più emblematico però.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
è un po' banale a dire il vero... :roll: è interessante portare delle testimonianze dirette, ma purtroppo è un argomento comunissimo...
di filosofia potresti portare le errate interpretazioni del pensiero di nietzsche...
(ma che scuola fai?)
per errate interpretazioni intendi quelle in cui si dice che il nazismo pernde spunto dal superuomo di nietzsche?(non sono ferratissimo quindi prendila a grandi linee )
-
Quote:
Originariamente inviata da
HeavyMetaller
per errate interpretazioni intendi quelle in cui si dice che il nazismo pernde spunto dal superuomo di nietzsche?(non sono ferratissimo quindi prendila a grandi linee )
mi pare sia questo Accuse a Nietzsche: fondate o false interpretazioni di comodo? Sarcastycon 3
io non lo ricordo nei dettagli. per quanto riguarda le interpretazioni errate del superuomo c'è d'annunzio che lo interpreta malissimo, ma non riguarda l'antisemitismo.
c'erano delle storie della sorella di nietzsche che aveva fatto un casino, ma io francamente non ricordo nei dettagli... però ci stava, questo me lo ricordo :D
-
Oltre-uomo, non superuomo ç_ç
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cyrano de Bergerac
Oltre-uomo, non superuomo ç_ç
vabbè dettagli u.u il prof provò tipo a farmelo imparare in tedesco u.u ma ho completamente rimosso u.u
-
ma fai lo scientifico tecnologico!giusto??? O.o filosofia??? Nietzsche o come se scriveva XD ...puoi giocare sul fatto che lui contrariamente a quel che si pensava NON E' assolutamente nazista...in quanto i suoi aforismi furono manipolati da sua sorella (fortemente pro hitler) e da allora si credette che anche lui avesse contribuito al nazismo con la sua teoria del superuomo... (o meglio dire oltreuomo).....un uomo capace di sfuggire al nichilismo che la perdita di valori e credo hanno causato.... e non di certo un uomo SUPERIORE a altri in senso razziale o altro!