Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
L'unica facoltà di Criminologia è a Trento. Non ne esistono altre in Italia. Nell'ambito della psicologia esistono solo degli esami di criminologia, lo sai vero?!
no ce n'è una a Forlì....
questa frase non l'ho capita perdonami
-
Quote:
Originariamente inviata da
G&D4ever
no ce n'è una a Forlì....
questa frase non l'ho capita perdonami
Sei sicura che ci sia anche a Forlì? A me hanno detto solo a Trento!
Cmq scusa ma mi sono espressa io male!
Nella facoltà di psicologia, non esiste un corso di criminologia, ma esistono degli esami che riguardano tale materia. Te lo dico perchè io credevo che esistesse un corso vero e propio e mi hanno smontato!XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
[...]
Successivamente si può proseguire lo studio facendo, per esempio, analisi, diventando così uno psicoanalista [per intenderci quello che ti fa mettere sulla poltrona sdraiato e ti fa raccontare il problema]. Oppure si possono prendere altri percorsi di cui non so niente! [...]
Mi permetto di fare un piccola correzione:
In realtà dopo tre anni di "Scienze e tecniche psicologiche" puoi scegliere di seguire specialistiche particolari (come psicoterapia o psicologia clinica) che ti permettono di accedere alle scuole di psicanalisi (ce ne sono più di una, la più famosa è quella di Freud). Dopodiché, si diventa psicanalisti. In tutto ci vogliono più o meno 8 anni...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
Sei sicura che ci sia anche a Forlì? A me hanno detto solo a Trento!
Cmq scusa ma mi sono espressa io male!
Nella facoltà di psicologia, non esiste un corso di criminologia, ma esistono degli esami che riguardano tale materia. Te lo dico perchè io credevo che esistesse un corso vero e propio e mi hanno smontato!XD
sì sono sicura perchè sono andata all'orientamento che c'è stato a Bologna e mi hanno dato gli opuscoli e ho parlato proprio con quelli dell'università di forlì di criminologia.
sì sì lo so, ho guardato un pò ho visto che ci sono dei corsi e quinid anche degli esami, se vuoi fare solo criminologia psicologia non va bene
-
Quote:
Originariamente inviata da
G&D4ever
sì sì certo lo so che è diverso, ma è una mia seconda alternativa nel caso non dovessi passare il test di psicologia....:)
Ma per studiare criminologia bisogna laurearsi in psicologia: Criminologia è una laurea specialistica.
Addirittura ho trovato su internet Criminologia come specialistica di Scienze politiche o Medicina. La facoltà cambia in base agli obbiettivi precisi del futuro criminologo :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Chunking
Ma per studiare criminologia bisogna laurearsi in psicologia: Criminologia è una laurea specialistica.
no....c'è un'università a Forlì che è un 3+2 fa parte di scienze politiche, quando uno si iscrve deve decidere i primi tre anni che fare e ci sono 2 scelte una è "sociologia e scienze criminologiche per la sicurezza" dopo si ha la laurea poi c'è la specializzazione gli altri 2 anni in cui si sceglie quale laurea magistrale prendere e tra queste c'è "riminologia applicata per l'investigazione e la sicurezza" dopo questo uno può andare nei carceri come sorta di psicologo perchè si studia psicologia criminale o stare in laboratorio a fare le anlasi del dna ecc....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Chunking
Mi permetto di fare un piccola correzione:
In realtà dopo tre anni di "Scienze e tecniche psicologiche" puoi scegliere di seguire specialistiche particolari (come psicoterapia o psicologia clinica) che ti permettono di accedere alle scuole di psicanalisi (ce ne sono più di una, la più famosa è quella di Freud). Dopodiché, si diventa psicanalisti. In tutto ci vogliono più o meno 8 anni...
Grazie per la precisazione :)
Quote:
Originariamente inviata da
G&D4ever
no....c'è un'università a Forlì che è un 3+2 fa parte di scienze politiche, quando uno si iscrve deve decidere i primi tre anni che fare e ci sono 2 scelte una è "sociologia e scienze criminologiche per la sicurezza" dopo si ha la laurea poi c'è la specializzazione gli altri 2 anni in cui si sceglie quale laurea magistrale prendere e tra queste c'è "riminologia applicata per l'investigazione e la sicurezza" dopo questo uno può andare nei carceri come sorta di psicologo perchè si studia psicologia criminale o stare in laboratorio a fare le anlasi del dna ecc....
Questo non lo sapevo! Grazie per l'info!
-
Quote:
Originariamente inviata da
G&D4ever
no....c'è un'università a Forlì che è un 3+2 fa parte di scienze politiche, quando uno si iscrve deve decidere i primi tre anni che fare e ci sono 2 scelte una è "sociologia e scienze criminologiche per la sicurezza" dopo si ha la laurea poi c'è la specializzazione gli altri 2 anni in cui si sceglie quale laurea magistrale prendere e tra queste c'è "riminologia applicata per l'investigazione e la sicurezza" dopo questo uno può andare nei carceri come sorta di psicologo perchè si studia psicologia criminale o stare in laboratorio a fare le anlasi del dna ecc....
Non lo sapevo!
Ero convinta fosse un master in tutti i casi.
-
prima di andare all'orientamento a Bologna nemmeno io lo sapevo, è stato molto utile...
-
Quote:
Originariamente inviata da
G&D4ever
prima di andare all'orientamento a Bologna nemmeno io lo sapevo, è stato molto utile...
ANche il tuo commento, allora. Grazie ^^