Visualizzazione stampabile
-
ti devi preparare, e tanto. io ricordo che 2 anni e mezzo fa da me gli studenti di medicina organizzavano degli incontri con i ragazzi che avrebbero fatto il test e si erano offerti volontari per intense ripetizioni di chimica, biologia e compagnia cantando..
gli agganci non c'entrano, o meglio, se ce li hai bene, ma conosco un sacco di persone senza medici in famiglia e che sono riusciti a entrare e medicina (e una sola che ha praticamente ammesso di esser stata raccomandata dal padre..).
tutte queste persone aveva già una grossa base alle loro spalle, un grosso cervello e avevano passato l'estate a prepararsi con alphatest ed esorcismi. :045:
-
Grazie a tutti :P
Medicina per me sarebbe veramente il massimo, purtroppo fanno di tutto per negare l'accesso agli studenti.
Posso capire la grande affluenza nelle iscrizioni, ma test cosi impossibili secondo me violano il diritto allo studio.
Dovrebbero assicurare l'accesso a piu persone e magari rendere ancora piu difficili gli esami universitari di modo che possano passare veramente soltanto i migliori.
Però, come ha detto Rose, cercano di far entrare piu che altro raccomandati e geni.
Anche se ho letto che l'anno prossimo dovrebbero abbassare il livello di difficoltà dei test di ammissione.
Io mi sto preparando, ma ad aggiungersi al tutto c'è anche il fatto che ho professori indecenti a certe materie :'(
Le ripetizioni costano e già comporto molte spese in famiglia. Proverò a cavarmela da sola.
Certo, è assurdo dover spendere tutti questi soldi soltanto perchè il nostro Paese non ci assicura un'istruzione dignitosa.
Che nervi!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Guns17
Grazie a tutti :P
Medicina per me sarebbe veramente il massimo, purtroppo fanno di tutto per negare l'accesso agli studenti.
Posso capire la grande affluenza nelle iscrizioni, ma test cosi impossibili secondo me violano il diritto allo studio.
Dovrebbero assicurare l'accesso a piu persone e magari rendere ancora piu difficili gli esami universitari di modo che possano passare veramente soltanto i migliori.
Però, come ha detto Rose, cercano di far entrare piu che altro raccomandati e geni.
Anche se ho letto che l'anno prossimo dovrebbero abbassare il livello di difficoltà dei test di ammissione.
Io mi sto preparando, ma ad aggiungersi al tutto c'è anche il fatto che ho professori indecenti a certe materie :'(
Le ripetizioni costano e già comporto molte spese in famiglia. Proverò a cavarmela da sola.
Certo, è assurdo dover spendere tutti questi soldi soltanto perchè il nostro Paese non ci assicura un'istruzione dignitosa.
Che nervi!
Eeeh, mi diceva un'amica che si è laureata in Medicina che quando entrò lei (6 anni fa circa) passavano gente che faceva 29 di punteggio minimo.
Ora 50 non bastano, credimi.....
Lo fanno per la molta affluenza, forse.... ma è scandaloso!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Eeeh, mi diceva un'amica che si è laureata in Medicina che quando entrò lei (6 anni fa circa) passavano gente che faceva 29 di punteggio minimo.
Ora 50 non bastano, credimi.....
Lo fanno per la molta affluenza, forse.... ma è scandaloso!
Infatti è scandaloso.
Dai, potenziali ottimi medici devono essere fermati in partenza per un test che ha poco a che vedere con la Medicina?
Posso capire mettere esami difficilissimi al primo anno, proprio per "selezionare" gli studenti...ma negare la minima possibilità alla stragrande maggioranza è scandaloso.
Passa un sacco di gente preparata, ma anche moltissimi raccomandati.
E poi dicono che sbagliato le operazioni di routine...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Guns17
Infatti è scandaloso.
Dai, potenziali ottimi medici devono essere fermati in partenza per un test che ha poco a che vedere con la Medicina?
Posso capire mettere esami difficilissimi al primo anno, proprio per "selezionare" gli studenti...ma negare la minima possibilità alla stragrande maggioranza è scandaloso.
Passa un sacco di gente preparata, ma anche moltissimi raccomandati.
E poi dicono che sbagliato le operazioni di routine...
In Francia infatti è così! XD
Più che altro devono capire che -a parte gente scandalosa***- a provarci sono persone che sono uscite più o meno di recente dalla maturità, hanno 19/20 anni e ok, magari hanno fatto lo scientifico e sanno abbastanza bene matematica and Co. (poi non è neanche detto) ma non conosco la medicina a livello di un universitario o di chi ha fatto biologia per un anno!
*** c'era gente di 24 anni, laureata in qualcosa (chi economia, chi biologia, chi microbiologia) che tentava per la 4° volta -.-'
-
anke io vorrei tnt entrare a medicina!!
è il mio sogno fin da quando ero piccola!!^^
xo so ke è difficilissimo xke ci sono molt ke ci provano e poki posti,io penso ke proverò e se non entro mi iscriverò a farmacia...
ma entrare sarebbe davvero meraviglioso!!!!!^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
pikkola innamorata
anke io vorrei tnt entrare a medicina!!
è il mio sogno fin da quando ero piccola!!^^
xo so ke è difficilissimo xke ci sono molt ke ci provano e poki posti,io penso ke proverò e se non entro mi iscriverò a farmacia...
ma entrare sarebbe davvero meraviglioso!!!!!^^
A chi lo dici!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Guns17
A chi lo dici!
eh si.
io proverò anche veterinaria e odontoiatria, uno su tre mi andrà bene?? :lol:
medicina però è il massimo.. l'unica cosa che sento veramente di voler fare!
al massimo mi farò un anno di scienze biologiche e poi riproverò!
-
Io ho provato ad entrare in medicina, la prima volta non è andata bene e allora mi sono buttata su un altro CdL, la seconda volta sono stata idiota io a non seguire per bene gli scorrimenti, perchè han ripescato fino ad un 50 di persone che in graduatoria erano più basse di me. Li mi sono "incazzata come una biscia" e mio malgrado ho abbandonato il sogno di una vita.
Quindi il mio consiglio è di farvi tutti i tipi di test che trovate, su libri, on line, inventati, quello che volete, informarvi al massimo su gossip e cagate varie (ho trovato una domanda del tipo: "Quale tra questi film è stato prodotto da Maria Grazia Cucinotta?") e per il resto solo tanto impegno e dedizione...
Rimpiango ancora di non esser stata più, come dire, rompicoglioni con la segreteria e via discorrendo :(
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
eh si.
io proverò anche veterinaria e odontoiatria, uno su tre mi andrà bene?? :lol:
medicina però è il massimo.. l'unica cosa che sento veramente di voler fare!
al massimo mi farò un anno di scienze biologiche e poi riproverò!
l'anno prossimo a padova aumenteranno ancora i posti..! spero bene anche io! odontoiatria è bella quanto vuoi ma io voglio davvero aiutare la gente che sta male....e invece ho della gente in corso ora che pensa solo a far soldi...:evil:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
l'anno prossimo a padova aumenteranno ancora i posti..! spero bene anche io! odontoiatria è bella quanto vuoi ma io voglio davvero aiutare la gente che sta male....e invece ho della gente in corso ora che pensa solo a far soldi...:evil:
a me personalmente odontoiatria non piace proprio. non vorrei mai fare il dentista. infatti provo sia veterinaria che odontoiatria perchè se a medicina non passo ma passo a una di queste due, potrò sempre riprovare l'anno dopo e magari mi abboneranno qualche esame.
oppure potrei fare biologia per un anno, perchè ha tantissimi esami in comune con medicina e non è a numero chiuso.
-
Nenche a me piacerebbe odontoiatria.
Certo, al livello economico è ottimo, ma a me interessa proprio Medicina e Chirurgia per poi 'prendere ginecologia molto probabilmente.
Pero questa cosa di ritentare l'anno dopo non mi convince.
Non so se , per come sono fatta, riuscirei a sopportare di fare per un anno qualcosa che non è proprio quello che voglio e poi neanche sapere se passero l'anno successivo.
Credo che provero a medicina e poi a ingegneria, che è piu accessibile naturalmente.
Speriamo che il fato sia buono :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Guns17
Nenche a me piacerebbe odontoiatria.
Certo, al livello economico è ottimo, ma a me interessa proprio Medicina e Chirurgia per poi 'prendere ginecologia molto probabilmente.
Pero questa cosa di ritentare l'anno dopo non mi convince.
Non so se , per come sono fatta, riuscirei a sopportare di fare per un anno qualcosa che non è proprio quello che voglio e poi neanche sapere se passero l'anno successivo.
Credo che provero a medicina e poi a ingegneria, che è piu accessibile naturalmente.
Speriamo che il fato sia buono :D
credimi che all'uni è pieno di gente che aspetta di entrare alla facoltà che vorrebbe fare...
quanto a odonto a me piace..ma medicina..io sento il bisogno quasi fisiologico di aiutare glia altri...e odonto non mi darebbe per davvero questa possibilità...io sto davvero bene quando vedo le persone sorridere e sapere di averle aiutate a raggiungere questa gioia..