Il riscaldamento globale è terminato nel 1998?
Se avete 30 anni, non c’è stato alcun riscaldamento del pianeta durante la vostra vita adulta.
La notizia non viene dalle solite fonti sgradite agli ambientalisti, ma dalla BBC, normalmente pronta a puntare i riflettori sul riscaldamento globale: secondo una ricerca condotta dalla Royal Society su dati effettivi e non sulle stime provvisorie, il 1998 è stato l’anno più caldo a livello globale. Negli ultimi 11 anni, le temperature non sono invece aumentate.
Questo non significa che il riscaldamento globale non esiste: le temperature medie degli ultimi 50 anni sono tendenzialmente in salita. La causa sembra essere tuttavia riconducibile a cicli naturali di lungo periodo e non alla rivoluzione industriale: gli oceani assorbono e rilasciano calore in cicli pluridecennali; l‘attività umana di produzione di gas serra sembra giocare un ruolo tutto sommato minore. Una sua riduzione potrebbe aiutare a contenere la risalita delle temperature nel prossimo ciclo di medio-lungo periodo, ma tali cicli sono di origine naturale e renderanno inevitabile un adattamento delle popolazioni più interessate dalle nuove condizioni, nonché un’analisi dei costi legati alle politiche ambientali attuali: se l’abbattimento dei gas serra non è la soluzione al problema, è ancora giustificabile ridurre i nostri tassi di crescita economica, una riduzione che diminuirebbe il numero di persone in grado di uscire dalla povertà e le risorse da dedicare all’adattamento alle nuove condizioni climatiche?
Il riscaldamento globale è terminato nel 1998? : Giornalettismo
Chi la 'vuol' cotta, chi la 'vuol' cruda .. :roll: