Visualizzazione stampabile
-
Forno Microonde
Stavo pensando..
dopo che si cucina col microonde..è dannoso tener aperto lo sportello?
Per cosa ..esattamente.
e poi..piccoli esperimenti...avete mai provato a mettere un acino d'uva dentro al microonde...tagliandolo a metá..peró lasciando un pezzo che li lasci in connessione...provate
-
Quote:
Originariamente inviata da Lantis
Stavo pensando..
dopo che si cucina col microonde..è dannoso tener aperto lo sportello?
Se il forno è spento non c'è nessuna controindicazione a lasciare lo sportello aperto
Per cosa ..esattamente.
e poi..piccoli esperimenti...avete mai provato a mettere un acino d'uva dentro al microonde...tagliandolo a metá..peró lasciando un pezzo che li lasci in connessione...provate
Mai fatto, farò la prova ;)
-
anche se il forno sta andando puoi benissimo aprire lo sportello, perchè gli switch presenti scollegano l'impianto a microonde. quindi vai tranquillo.
-
certo che si puo..ma dico dopo che funziona...per un po.. e si lascia aperto..non si disperdono un po di radiazioni?
-
no, perchè non sono vere e proprie radiazioni, ma solo microonde che hanno il compito di far sfregare le molecole d'acqua tra di loro, le quali per mezzo dell'attrito generano calore, il quale scalda il cibo.
spero che la spiegazione sia stata esauriente! :)
-
si si..questo lo sapevo..ma sapevo che cmq le microonde non sono cosi poi ...."sane" per modo di dire
-
ovvio, non è che fanno bene, però anche se quando finisci una cottura lo lasci aperto nn succede nulla! anzi io lo tengo aperto apposta, così va via l'umidità.
-
ecco sta cosa dell'acqua non l'ho capita.
io sapevo che riscaldavano le molecole in sé...dell'alimento...non dell'acqua...perche non credo che tutto contenga acqua...o magari la contiene, ma piu che altro contiene gli elementi
-
Quote:
Originariamente inviata da Lantis
si si..questo lo sapevo..ma sapevo che cmq le microonde non sono cosi poi ...."sane" per modo di dire
Vediamo un po' di chiarire quello che imok ha già detto giustamente.
Il micro-onde è appunto uno scatolotto isolato (le onde "micro" non escono quando è chiuso) che ha appunto in generatore di "micro-onde".
Queste "micro-onde" sono onde radio ad una frequenza altissima, e con una diversa frequenza vengono usate anche per le comunicazioni criptate.
Nel caso del forno, queste onde ad altissima frequenza consentono di eccitare le molecole di acqua presenti in ogni cibo che generando calore lo riscaldano.
Nel forno in questione non si possono introdurre oggetti ti metallo, perchè farebbero rimbalzare queste onde per andare a colpire il generatore delle stesse "bruciandolo". Tutti i forni a micro-onde da quando sono stati inventati, sono decisamente abbastanza sicuri dato che l'apertura dello sportello ferma immediatamente il "generatore" che quindi non emette più onde, preservando la sicurezza dell'utente.
Quindi non è pericoloso per il corpo umano, anche se delle piccolissime quantità di onde sfuggissero al forno, andrebbero ad eccitare banalmente e momentaneamente le particelle d'acqua del corpo, ma senza ovviamente alterarne nient'altro, ma non accade per i vari sistemi di sicurezza annessi.
Come detto prima le micro-onde attecchiscono solo dove vi sono particelle di acqua e rimbalzano sul metallo, quindi qualsiasi oggetto inserito nel microonde, che sia asciutto e che non sia di metallo, non attorrà modificazioni nè riscaldamenti dal forno.
P.s. se metti un contenitore di palstica apposito per il micro-onde o del vetro completamente asciutto, lo toglierai e non avrà subito nessuna variazione di temperatura. O almeno si scalderà un poco perchè comunque l'aria circostante ad esso conterrà livelli anche se minimi di imidità.
-
onde che fanno male... particelle che sfregolano...
ma a sto chicco d'uva che succede?