Visualizzazione stampabile
-
ho detto la mia, non voglio di certo farti cambiare idea e soprattutto non credo che la scienza possa spiegare tutto.
LE parole di una collega:
"neanch'io sono un'esperta in materia, però ho seguito un fantastico corso di paleopatologia lo scorso semestre, con tanto di seminari su celebri casi di conservazione "miracolosa" dei corpi, e da quel che so c'è ben poco di miracoloso dietro a queste storie..in linea di massima: ci sono varie fattori che incidono sull'arresto del processo di decomposizione (temperatura, umidità, pH del terreno se il corpo è inumato..) e varie modalità con le quali un corpo può conservarsi (mummificazione, corificazione, adipocere..ecc) che dipendono chiaramente dalle condizioni ambientali in cui viene a trovarsi il cadavere (sono documentati un casi in cui la presenza di un particolare fungo-se non erro l'ifa bombicina-in ambienti ipogei ha determinato la conservazione, piuttosto particolare, dei corpi che venivano deposti in tali ambienti)e dai trattamenti ai quali viene eventualmente sottoposto (che se non arrestano il processo di decomposizione quantomeno lo rallentano)
Nel caso specifico dei santi, mi pare che uno dei "requisiti" per essere santificati (o forse solo beatificati, credo ci sia una distinzione...forse) sia l'incorruttibilità del corpo dopo la morte.
I miei professori hanno presentato il caso di una beata seicentesca piemontese, sottoposta a ricognizione canonica dalla loro equipe, la cui conservazione "miracolosa" è stata scientificamente dimostrata.
Nei giorni immediatamente successivi alla morte la beata in questione era stata deposta in una cripta ed esposta alla venerazione dei fedeli (questo è documentato dalle cronache dell'epoca) ma, sorpresa!, dopo più giorni il corpo non aveva ancora mostrato segni di decomposizione. Un fenomeno che spiega questa situazione è la saponificazione (o adipocere) che comporta l'idrolizzazione dei grassi corporei e la conseguente inibizione dell'azione batterica; è una condizione che si verifica in ambienti molto umidi o subacquei su corpi sufficientemente forniti di grassi corporei (grassi, insomma), e la beata in questione era quantomeno sovrappeso (ce lo dicono le raffigurazioni dell'epoca e gli stessi resti) ed era rimasta sufficientemente a lungo nella cripta..
Questo è solo un caso, però penso che in generale i trattamenti post-mortem e un po'di accortezza a controllare l'ambiente in cui viene deposto/esposto il corpo del santo, bastino a spiegare i vari casi di conservazione miracolosa!"
-
a me pare che tu voglia sempre dimostrare qualcosa che la scienza non ha del tutto risolto... e a volte mi pare che tu voglia fare, come diceva sopra Killu, del sensazionismo gratuito... la spiegazione data da Killu è molto benfatta... mah -.-''
poi beh sei come sempre (e ci mancherebbe) libera di dire la tua :roll:
la scienza non potrà mai spiegare tutto ma di certo quello che sa e può spiegare lo fa sempre con arte ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
eLWooD bLuEs
a me pare che tu voglia sempre dimostrare qualcosa che la scienza non ha del tutto risolto... e a volte mi pare che tu voglia fare, come diceva sopra Killu, del sensazionismo gratuito... la spiegazione data da Killu è molto benfatta... mah -.-''
poi beh sei come sempre (e ci mancherebbe) libera di dire la tua :roll:
la scienza non potrà mai spiegare tutto ma di certo quello che sa e può spiegare lo fa sempre con arte ;)
Ho notato anch'io del sensazionismo,ho fatto un copia-incolla,volevo solo tener presente delle riesumazioni e i medici che l'hanno "visitata". Io non guardo il sensazionalismo ma i fatti,questo è il documento che ho trovato abbastanza completo a parte la lagna del signore che dice d'aver toccato il braccio della santa,pieno di freschezza ecc ecc... -.- IO voglio dimostrare infatti che la scienza a volte non è in grado di spiegare certi fenomeni,ci sono tanti casi di incorruzione che ho visto tramite ricerche,la maggior parte hanno la pelle colore del cuoio e dura,come il caso del Lama,e gli organi anche se intatti sono essicati... ciò che mi stupisce non è questo ma tanto il fatto che gli organi della Santa sono intatti nel senso come se fosse morta ieri,in poche parole sono freschi. Rispondendo anche all'altro utente,posso solo dire che il luogo dove era sepolta non favoriva la conservazione del corpo,se fosse stato il contrario perchè non succedeva con altri corpi? Bernardette aveva problemi gravi di salute,cagionevole,e penso che una persona così malata non può conservarsi in quel modo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
princip£x@
"Io sono più propenso a credere in un processo fisiologico dovuto all'ambiente equilibrato in cui si trovava la salma.."Come già ho affermato prima,e anche gli studi di questa salma da parte di medici d'alta reputazione,gli altri cadaveri seppelliti nello stesso cimitero dove era sepolta anche Bernardette(presumo il cimitero annesso al convento) sono in condinzioni a dir poco intatti,ovvero sono tutti scheletri e polvere. Lei solo risulta INTATTA,quindi il terreno è da escludere. Ho visto il mammut e devo dire che non me lo aspettavo intero dopo secoli,ma c'è un PERO'.... Il ghiaccio conserva tutto,ha la capacità di inglobare il corpo e tenerlo quasi incorrotto.... ma Bernardete non era racchiusa in una tomba di ghiaccio!!!!!! e cribbio...... vorrei fare una domanda: credete solo a ciò che si tocca e si sente?io andrei oltre,ma senza fanatismi o bigottismo
ok, è stato Dio che dall'alto dei suoi poteri ha conservato questa credente!
Mistero svelato, ora magari sei contenta :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
ok, è stato Dio che dall'alto dei suoi poteri ha conservato questa credente!
Mistero svelato, ora magari sei contenta :)
No,non sono incline a dire che Dio dall'alto dei cieli ha fatto questo miracolo. Io penso che si siano altre forze della natura,soprannaturali,che permettono questo processo.La spiritualità per es.esiste....alcuni buddisti(ma rari) durante la meditazione levitano ad almeno 1 spanna da terra.... perchè?
-
Anch'io credo a qualcosa che ha aiutato la conservazione del corpo.
Le vs sono tutte ipotesi plausibili, ma rimane il fatto che è stato "visitata" da dottori, scienziati, ecc... e tutti sono concordi su un punto: non sono in grado di dare una spiegazione razionale.
Questo penso sia innegabile.
Anche perchè, come detto da princip£x@ (o come cavolo si scrive :D ), è un caso diverso rispetto ai corpi vicini.
Queste sono cose che mi fanno sempre pensare :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
princip£x@
No,non sono incline a dire che Dio dall'alto dei cieli ha fatto questo miracolo. Io penso che si siano altre forze della natura,soprannaturali,che permettono questo processo.La spiritualità per es.esiste....alcuni buddisti(ma rari) durante la meditazione levitano ad almeno 1 spanna da terra.... perchè?
Se sono forze della natura, non sono forze sopra-naturali :)
Sicuramente qualche motivo c'è, ma quello che ha detto killuminato mi sembra sia una probabile risposta.
Cmq dipende cosa intendi per spiritualità. Tutto ciò che concerne la mente? O una entità divina?
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Anch'io credo a qualcosa che ha aiutato la conservazione del corpo.
Le vs sono tutte ipotesi plausibili, ma rimane il fatto che è stato "visitata" da dottori, scienziati, ecc... e tutti sono concordi su un punto: non sono in grado di dare una spiegazione razionale.
Questo penso sia innegabile.
Anche perchè, come detto da princip£x@ (o come cavolo si scrive :D ), è un caso diverso rispetto ai corpi vicini.
Queste sono cose che mi fanno sempre pensare :roll:
-
Non credo nei miracoli e nemmeno in Dio. Ti pigliano solo per il culo! :evil:
-
killuuuuuuuu domanda da ignorante xD
ma i corpi in genere non si conservano perfettamente solo a temperature bassissime? :roll: