sì vai tranquillo ;)
Visualizzazione stampabile
sì vai tranquillo ;)
grande nitro sei un bullo :D
ovvero?
se era un'offesa potevi risparmiartela
anche perché pur non essendo un fisico
ne so abbastanza...
Tutto corretto.
Mentre la teoria ristretta è "relativamente" semplice da capire, quella generalizzata è assolutamente complessa. Si basa tutta sul calcolo tensoriale: Calcolo tensoriale - Wikipedia
io quella generalizzata mai vista con criterio e metodo ma solo leggiucchiata
m sa che approfondirò... fisica è sempre stata una delle mie passioni...
dopo leggo il link ;) grazie
saluti
abbiamo :(
anche se son sicuro che i matematici che ci son oggi qui in Italia non siano da meno ;)
Comunque, detto nel modo piu semplice e banale possibile:
La relatività generale sancisce che la gravità di una stella deforma la geometria dello spazio. In questo modo un raggio di luce non segue traiettorie lineari, ma curvilinee
ochéi... capito...
è l'esempio di quanto prendi una superficie piana di gomma al cui centro metti un peso tipo sfera di acciaio... ogni oggetto che percorre la superficie deformata non segue più traiettoria lineare ma una deviata, curvilinea verso il centro...
con questa credo si possa anche spiegare perché la luce devia o addirittura viene inghiottita quando transita vicino ad un buco nero... no?
Certamente. In un buco nero la luce che si trova all'interno dell'orizzonte degli eventi (se non erro il termine) viene completamente inghiottita. L'incurvatura provocata dal buco nero è piu grande rispetto a quella provocata da una generica stella per effetto della forza di gravitazione. Detto cosi è molto semplificativo!
io son qui ad imparare... magister :lol:
non era un'offesa era un complimento ma hai inteso male :D
bullo non so a casa tua cosa significa :roll:
se è slung non lo conosco... m dispiace
ergo c credo che avevo inteso male
pardon... spiegati meglio la prox volta
;)