Visualizzazione stampabile
-
scusate io sto costruendomi in casa una batteria per creare idrogeno ma non so dove trovare le valvole e i tubi e i misuratori per incanalare l'idrogeno creato ...in che negozio devo rivolgermi ? per fare la fiamma devo fornirmi della valvola per fornello da cmapeggio ...nn sn riuscito a coibentare tutto abbastanza bene è c'è stato un piccolo ritorno di fiamma che ha fatto esplodere il tutto :lol::lol: infatti nel secondo video ci sono andato cauto...e ho coibentato il tutto troppo .... comunque sto procedendo il prossimo step è migliorarne il rendimento e farla + grossa... il mio sogno è riconvertire un motore a 2 tempi ad idrogeno e penso che sia abbastanza fattibile.... intanto vi facccio vedere un assaggino dell'esperimento ... ( devo perfezionarlo perchè il ferro di ossida troppo )
Beh è già un inizio!
http://www.youtube.com/watch?v=fAEA7ydUdrY
-
niente paura.. è un lavoro per SUUUUUUPERSEEEEEEDO!! :lol: :lol: :lol:
-
a parte gli scherzi .. dove posso trovare l'occorrente ... in attrezzatura da campeggio o attrezzature da sub o da acquariii ... ?
e grossomodo quanto consumo ho di energia... ovvero ad esempio se io lo metto sulla mia macchina che va a 12v e 55 amp con l'alternatore che carica a 33 amp ... quanta energia spreco con questo processo?
-
t stai facendo una batteria ad H2? a parte che non s scherza con queste cose :roll:
ehm se non hai conoscenze in merito t consiglio d lasciar perdere... hai presente quanto siano pericolosi O2 e H2 gassosi? :|
poi m spieghi come fai a raccordare il tutto? valvole e tubi devo esser fatti in un materiale che non reagisca con l'H2 ma sopratt nnt oli o lubrificanti in quanto sono idrogenabili e altamente esplosivi...
se magari metti lo schema del tuo apparecchio posso darci un'occhiata e dirti la mia da chimico... ma c vorrebbe un parere da ingegnere o simili in merito...
-
http://img145.imageshack.us/img145/9540/skemaan4.jpg
Ecco lo schema per mantenerlo sotto pressione e farmi una valvola di sfogo ho usato un tappo di un vecchio contagoccie tagliato raccordato con un tubo di gomma di sezione grossa da gas ( avevo in casa solo quello ) e poi ho messo nella boccetta dell'acqua e veniva fuori l'idrogeno combinato con l'aria poi ho inserito direttamente il catodo nell cannula .... durante le vacanze comprerò i mezzi + adatti per procedere...
una domanda ...ma la combustione di idrogeno ho letto che produce acqua o sbaglio?
il problema non è tanto quello di raccordare il tutto in quanto esistono già kit pronti per trasformare i motori 2 tempi in motori a metano o gpl .... percui basterebbe sostituire l'idrogeno e regolare la carburazione a seconda della detonazione che comporta l'idrogeno...ovviamente creando abbastanza pressione come una bombola di metano..
-
l'O2 in presenza d H2 forma una miscela decisamente esplosiva... ma necessita di energia affinché avvenga... come ad esempio una scintilla... l'esplosione è devastante e produce acqua + energia (nn ricordo esattamente quanto)
questo genere di esperimento è stato già tentato con esiti 1po' nefasti... ecco perché t sconsiglio di provarci... H2 non è né cm GPL né cm metano... è troppo reattivo in forma gas :roll: poi fai come credi ma... guarda che se la reazione elettrolitica t scappa d mano... finisci male...
saluti
-
si ho notato che è abbastanza tosto l'idrogeno ... mi devo procurare l'attrezzatura necessaria.. tu sapresti dove la potrei trovare anche per lavorare con + tranquillità?
Però pensandoci bene è vero che crea acqua la reazione ..ma anche la benzina contiene acqua che al momento della detonazione evapora per la temperatura che c'è nella camera di combustione ...
se è troppo reattivo significa che facilmente si hanno ritorni di fiamma e similar . giusto?
-
il ritorno d fiamma se t va bene è solo fiamma... ma è più probabile la detonazione :|
il discorso è che l'idrogeno reagisce con molte cose... inoltre tende ad esser adsorbito sui metalli... attrezzatura a pochi € per cose così la vedo dura... e poi quello che so io è tt cosa sperimentale... dovresti chiedere a qualcuno che s occupa d materiali, tipo ingegnere ;)
l'acqua che s crea in reazione è allo stato d vapore e se ne va cm tale...
-
PaY AttEnTioN
dopo un piccolo conclave tra chimici e chimici onorari siamo arrivati alla conclusione che la domanda posta in altra sede da cotal "utente" di cui non farò nome è una tremenda boiata... senza capo né coda, forse dettata da un pranzo e/o cena pesante...
come volevasi dimostrare non sono io ad aver fatto la figura di merda davanti al popolo di FdT (per lo meno se devo giocare, gioco in casa :roll:)
se il suddetto ha altro da ridire è pregato di venire qui... che mi accompagni pure in un forum di chimica su cui scrivo e ho ottima reputazione (non s tratta di quadratini)... vediamo chi sa la chimica e chi si diverte a prender per il culo...
cordiali saluti
-
seeeeeeeeeeeeedoooooooooooooooo sono curiosoooooooooooooooo!!!!!!! :lol: