Visualizzazione stampabile
-
interferenza al mixer
scrivo questo post sperando che tra gli utenti ci sia qualcuno che abbia riscontrato il mio stesso problema (senza rancore eh).. è mai successo a qualcuno collegando il notebook ad un mixer audio tramite l'uscita jack della scheda audio di avere una forte interferenza nel mixer? interferenza che si infila dappertutto ovviamente essendo in ingresso, nell'uscita delle casse, nei monitor, nelle spie, in cuffia, nelle uscite supplementari insomma dovunque.. cosa strana, scollegando l'alimentazione del PC andando cioè a batteria il disturbo cessa...
-
si succede anche a me.
mi hanno spiegato che è dato dal fatto che il voltaggio in uscita dal pc è troppo basso e bisognerebbe amplificarlo prima di farlo entrare nel mixer (qualcosa di simile). non mi sono mai documentato io, ti dico questo in base a quello che hanno detto a me.
-
Quote:
Originariamente inviata da obo
si succede anche a me.
mi hanno spiegato che è dato dal fatto che il voltaggio in uscita dal pc è troppo basso e bisognerebbe amplificarlo prima di farlo entrare nel mixer (qualcosa di simile). non mi sono mai documentato io, ti dico questo in base a quello che hanno detto a me.
Non me ne intendo, ma penso sia un problema di impedenza dell'uscita (ohm), non di voltaggio... ma posso sbagliarmi, anche perchè non ho mai avuto questo problema, che teoricamente dovrebbe verificarsi ogni volta che si collega un dispositivo con diversa impedenza.
-
Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
Quote:
Originariamente inviata da obo
si succede anche a me.
mi hanno spiegato che è dato dal fatto che il voltaggio in uscita dal pc è troppo basso e bisognerebbe amplificarlo prima di farlo entrare nel mixer (qualcosa di simile). non mi sono mai documentato io, ti dico questo in base a quello che hanno detto a me.
Non me ne intendo, ma penso sia un problema di impedenza dell'uscita (ohm), non di voltaggio... ma posso sbagliarmi, anche perchè non ho mai avuto questo problema, che teoricamente dovrebbe verificarsi ogni volta che si collega un dispositivo con diversa impedenza.
uh forse si, impedenza.
-
ma per quello che ne so io il mixer serve proprio a questo.. cioè.. tu colleghi un uscita con un impedenza X ad un dispositivo che nn dovrebbe fregarsene nulla, dovrebbe prendere il segnale e manipolarlo come vuole.. poi la questione di impedenza sono fatti del finale.. ma poi la cosa che nn mi spiego è come diamine mai se scollego l'alimentazione del pc smette? forse è quel dannatissimo alimentatore del portatile che crea qualche sorta di campo... poi ho anche notato che nn lo fa sempre.. dipende spesso anche da dove lo si collega.. tipo se si collega il mixer su una ciabatta e il pc su un'altra o da due prese diverse.. boh-...
-
Quote:
Originariamente inviata da Technics
ma per quello che ne so io il mixer serve proprio a questo.. cioè.. tu colleghi un uscita con un impedenza X ad un dispositivo che nn dovrebbe fregarsene nulla, dovrebbe prendere il segnale e manipolarlo come vuole.. poi la questione di impedenza sono fatti del finale.. ma poi la cosa che nn mi spiego è come diamine mai se scollego l'alimentazione del pc smette? forse è quel dannatissimo alimentatore del portatile che crea qualche sorta di campo... poi ho anche notato che nn lo fa sempre.. dipende spesso anche da dove lo si collega.. tipo se si collega il mixer su una ciabatta e il pc su un'altra o da due prese diverse.. boh-...
Allora sarà un problema di alimentazione, nel senso che di fatto l'alimentazione da rete è diversa rispetto a quella da batteria, o come voltaggio (ed è strano) o come amperaggio (abbastanza strano anche questo...). Poi non intendendomene potrei sparare idiozie :P Prova a sostituire la batteria... o a cambiare connettore al mixer... o qualsiasi cosa che sia collegato alla trasmissione del segnale o all'alimentazione.
-
la batteria è impossibile dato che il pc ha nemmeno un mese.. il connettori del mixer li ho provati tutti e duecentomila ma ovviamente essendo tutti uguali come canali non cambia nulla.. stessa cosa se cambio da jack a kenon.. ora però non vorrei centrasse davvero qualcosa la ciabatta tipo l'alimentazione crea un interferenza nell'entrata del mixer.. perchè ovviamente con le cuffie il pc va benissimo.. il problema si manifesta quando lo interfaccio con il mixer.. anche il mixer è nuovo, di marca e nn mi darebbe mai un problema di questo tipo... mi sa che devo fare un po' di prove con prese, ciabatte, triple o chessoio diverse.. grazie comunque per i consigli
-
Il problema è la ciabatta, vi si crea un abbassamento di tensione quando entrambe le cose sono sulla stessa linea, cosa che non avviene quando colleghi il pc ad un'altra presa. L'unica soluzione è prendere una ciabatta di quelle stabilizzate che all'interno ha un piccolo circuito che dovrebbe eliminarti questo problema altrimenti collega il pc a una presa diversa da quella del mixer.
-
è strana sta cosa però... cioè.. un portatile 17'' quanto può assorbire? in termini di corrente dico? come potenza nn ne ho idea ma è sicuramente inferiore a quella di un finale (seppur nn enorme) secondo me il problema sta proprio nel trasformatore.. nn può essere che le bobine del trasformatore o il ponte di Graetz immettano nel segnale un disturbo? cioè.. se ci fosse sempre me ne farei una ragione ma quello che non capisco è perchè entra dall'ingresso segnale del mixer??
-
Magari c'è qualcosa che non è schermato gh (azzardo a sparare a zero, molto probabilmente ho detto una cavolata :lol:)