la scienza ha creato organismi che sono "artificiali"... esseri viventi capaci di pensare e agire senza essere nati naturalmente, non possiede genitori... è un argomento ke mi fa riflettere xk ne vedo dei pro... e dei contro! cosa ne dite? :shock:
Visualizzazione stampabile
la scienza ha creato organismi che sono "artificiali"... esseri viventi capaci di pensare e agire senza essere nati naturalmente, non possiede genitori... è un argomento ke mi fa riflettere xk ne vedo dei pro... e dei contro! cosa ne dite? :shock:
intendi geneticamente artificiali?
Se intendi in questo modo i pro possono essere:
1) Avere "pezzi di ricambio" sempre disponibili e compatibili (ci sono comunque problemi etici)
2) Grande sviluppo delle tecniche geniche che ha portato alla possibilità di clonare un umano
3) avere una persona identica a te in tutto per testare anche alcuni tipi di cure rischiose
I contro invece sono:
1) di natura etica
2) Il dna del colne è identico a quello del "modello" per cui non abbiamo la biodiversità genetica che in natura si è rivelata fondamentale nei secoli per la sopravvivenza e l'addattamento delle varie specie animali tra cui l'uomo.
Mah, tanto gli investimenti maggiori vengono fatti solo dalle industrie senza scrupoli con scopi di profitto e basta.
Quindi gli aspetti positivi vanno a farsi benedire, contando poi che si possono brevettare organismi viventi le multinazionali come Bayer e co hanno messo le mani su un bel pezzo del nostro futuro.
Non è proprio vero che non hanno un padre e/o una madre. Il genitore o genitori sono coloro dai quali viene preso il dna e credo, pur non essendone certo, che il feto o l'ovulo fecondato debba comunque essere cresciuto in un utero...
Chiaritemi se sbaglio...
senza dubbio è qualcosa di affascinante...
Ma la possibilità di clonare l'uomo mi spaventa.
Chi li clonerebbe? E come, quando e perchè?
Mi spaventa il rischio di un esercito di "senza nome" pronti per l'uso :S
L'idea di avere un clone mi fa paura,dal punto di vista etico uno squallore...sarebbe un me stesso di seconda classe?Che genere di rapporto istaurerei con questo individuo?Arriverà un momento in cui c'è il rischio che questo abbia il sopravvento su di me?Chi sono io per dirgli togliti un organo e dammelo perchè il mio è malato?
E poi sicuramente avrebbe un impatto troppo pesante sulla società da un punto di vista demografico e di spese...ci spaventiamo anche solo a far figli a causa delle politiche sociali poco adeguate e dovrei stare anche dietro a un me stesso?Avrebbe dei diritti?
Non se ne parla neanche,io mi basto.
mi trovo d'accordo su tuttoQuote:
Originariamente inviata da killuminato
Quote:
Originariamente inviata da gattolo
hai ragione! in effetti i cloni possiedono un "genitore", ma uno solo: colui che dona interamente il proprio DNA. nei figli naturali il Dna ha delle caratteristiche di entrambi i genitori e ne esce un essere vivente completamente nuovo e diverso mentre i cloni sono identici al donatore, "copie", il donatore è in pratica una specie di genitore di se stesso!!!
Quote:
Originariamente inviata da EuRaSiA
sono molto d'accordo! imporsi su un clone è cmq come imporsi su una specie di essere vivente... non è sicuro che costringere un clone a fare ciò che non vuole sia più giusto di costringere qualsiasi altro uomo naturale!! tutto è relativo!!!!
Dai è impensabile, è contrario ai più elementari principi della scienza -.-" oltre che molto pericoloso.
nn c'è nexun pro sui cloni :)
La Corea del Sud si dice che ci stia lavorando....Quote:
Originariamente inviata da GiulioHouse
Il clone innanzitutto è una tua copia spiccicata, perciò le cellule ed il DNA hanno la tua età (vedi la pecora Dolly che è morta a 4 anni dalla nascita, seguita pochi mesi dopo dalla "madre" che aveva circa 8 anni).
Eticamente è scorretto, ma biologicamente avresti organi di riserva tuoi, quindi non ci sarebbe bisogno di una terapia antirigetto.
L'ideale è creare cloni di parti umane (organi in pratica) o cellule staminali utilizzabili nella cura delle malattie.
io sono d'accordo con tutti: ci sono pro e contro che danno ragione a chiunque.
Un mio parere?nn penso che sia una cosa positiva...
Questo topic mi ricorda molto un film uscito di recente (nel 2005) chiamato "THE ISLAND" dove in una struttura apposita di una multinazionale vengono fatti crescere e curati dei cloni di esseri umani molto ricchi che, facendo questo, si assicurano gli organi in caso di incidenti/malattie ecc.
Penso che dal punto di vista etico sia inaccettabile inoltre chi ci assicura che clonandoci non diamo il via ad un processo di autodistruzione? Se il nostro codice genetico è unico ci sarà pure un motivo oltre a quello di differenziarci l'un l'altro.
Penso invece che la clonazione di organi se fosse possibile senza "contenitori" umani possa ridare la speranza a molte persone. Insomma clonare organi sì, esseri umani NO! (e nemmeno per gli animali sarei tanto pro..)
l'ho visto quel fimQuote:
Originariamente inviata da UnoNessunCentomila
a parer mio come ogni cosa ci sono dei pro e dei contro, siccome è stato detto tutto e aggiungo solo una cosa, come si possono tenere esseri umani "vecchia maniera(cit :lol: )" in uno stato vegetativo, ovvero il cervello nn è coscente ma gli organi interni funzionano, un clone in uno stato simile a ki importa? nn ha dei parenti veri e propri, semmai se uno ha bsognio di un organo ha da dove prenderlo senza pericolo di riggetto e altre complicanze(o almeno si riduce drasticamente la probbabilità)
e chi ne usufruirà di queto "servizio" salvavita? i ricchi, è sempre stato così e sempre così sarà.
cmq in base alla ultime informazioni in mio possesso siamo ben lontani da una cosa del genere.
il film THE ISLAND ne è la conferma di ciò ke succederebbe
correggetemi se sbaglio(da esclusioni di errori di italiano)
bah penso sarebbe molto utile quando ti dovrai fare un trapianto e non troverai un donatore!Quote:
Originariamente inviata da asd docet
Bè, dal punto di vista pratico è senz'altro utilissimo......
.....resta da vedere se uno riesce a vivere sapendo di aver fatto creare un essere vivente che non potrà mai vivere nel vero senso della parola ma che serve solo per procurare "pezzi di ricambio".....
"the island" non l'ho visto, lo conosco solo di nome.....qualcuno di voi ha visto "Coma profondo"? Non tratta proprio di clonazione, ma compare un ospedale dove avvengono casi di "errori medici" che portano al coma profondo, appunto.....e vengono curati in un fantomatico "istituto Jefferson" dove in realtà vengono soltanto mantenuti in coma per poter espiantare e vendere organi.
Vi piacerebbe sapere che per colpa vostra verrebbero creati esseri destinati a questa fine?
Soprattutto cloni della mia stessa persona! Non vedrei un altro me messo là ad aspettare che io stia male per poter darmi gli organi. la clonazione umana è una cosa stupida, se siamo arrivati fin qui senza di essa, non credo sia necessaria per andare avanti....
le persone che aspettano organi non la pensano così... mi capita persino che parenti di persone ammalate mi chiedano informazioni su che punto siamo col clonare gli organi e ti assicuro che è una esperienza devastante vederli davanti a te con gli occhi pieni di lacrime che ti pregano di aiutarli e tu, impotente, puoi solo dirgli che ancora poco si può fare e che in ogni caso l'etica non lo permetterebbe.Quote:
Originariamente inviata da Mikirom
è bene precisare che non clonerebbero tutta la persona, ma solo l'organo che serve in modo da risparmiare denaro... (clonare tutto un corpo sarebbe troppo costoso a scopo curativo).
Bè, se cloni soltanto l'organo allora mi sta bene. Questo è un altro discorso ;)