Visualizzazione stampabile
-
Sono solo storielle e possono essere raccontate come tali a gente che non é del settore come noi.
Questioni simili sono complesse e per comprenderle bisogna avere competenze di fisica e matematica avanzata.
Da quanto ne so siamo arrivati a un punto di stallo perché il mondo scientifico é diviso fra i sostenitori della teoria delle stringhe e i fautori di una decisa opposizione negazionista.
Chi ha ragione? il 50% degli studiosi a sinistra o il 50% di quelli a destra? e noi siamo qualificati per far da giudici?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
non capisco le battute ironiche che vengono postate. Siete in grado di capire se una cosa sia più o meno vera di un'altra?...
naaah, sn incapace di intendere e di volere quindi tanto meno posso capire 1 teoria fisica complicata
xò è ghignoso come girano le notizie
direttore: "oh c'è 1 tizio ke ha detto ke la gravità è 1 forza entropica o qualcosa del genere e poi centramo qualcosa le stringhe, scrivi un articolo"
giornalista: "cs vuol dire entropica?"
direttore: "bò, sei tu il giornalista, documentati! cmq sta qui è la foto del tizio"
giornalista (guardando la foto): "ah ma è Alessandro Baricco" (xkè è uguale allo scienziato) "ora lo kiamo .... pronto Baricco mi può dire qualcosa sulla roba della gravità?"
Baricco: "ma va là, vendo ke è 1 bellezza, niente di grave"
giornalista: "ah quindi niente gravità?"
Baricco: "no no, niente"
giornalista: "ah bene, e x la roba entropica?"
Baricco: "nn so cos'è"
giornalista: "nemmeno io, grazie"
giornalista: "oh metti cm titolo: La gravità nn esiste"
titolista: "ok, e in prima pagina metto cm rikiamo Si scopre ke Newton è 1 pirla"
giornalista: "perfetto, attira, a proposito sai cs vuol dire entropico?"
titolista: "no"
giornalista: "vabbè se nn lo sa nessuno vuol dire ke nn è importante, pi faccio 1 box su come si allacciano le stringhe"
PS: scusate il post kmetrico
-
Beh, ma la teoria delle stringhe non è cosa nuova..o almeno, su big bang theory ne parlano sempre XD
Quindi adesso non è più massa grande attrae massa piccola ma qualcosa di più complesso? Buona fortuna agli studenti che dovranno studiare le nuove leggi XD
-
peccato. mi piaceva la gravità.
-
la forza di gravità esiste eccome:Dse ci tengono cosi tanto a cambiargli il nome, facciano pure:lol:però esiste:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanoxdoc
la forza di gravità esiste eccome:Dse ci tengono cosi tanto a cambiargli il nome, facciano pure:lol:però esiste:)
Questa è una convinzione che hai dovuta al fatto che si è sempre pensato cosi...non significa che sia vero.. :)
-
Lui è la dimostrazione del fatto che la gravità non esiste:
http://www.leggilo.net/wp-content/up...bron-james.jpg
-
se non esistesse la forza di gravità,tutta la Fisica andrebbe a rotoli,è come se vi venissi a dire"la macchina non cammina su quattro ruote" non affrontate argomenti solo perchè avete letto "la notizia curiosa"
-
Quote:
Originariamente inviata da
bigym
se non esistesse la forza di gravità,tutta la Fisica andrebbe a rotoli,è come se vi venissi a dire"la macchina non cammina su quattro ruote" non affrontate argomenti solo perchè avete letto "la notizia curiosa"
la scienza è perennemente in evoluzione, è giusto mettere sempre in discussione ogni cosa.
e la teoria delle stringhe è, ultimamente, una teoria molto accreditata per spiegare meglio il mondo che ci circonda e il suo "funzionamento"
tutti sappiamo che esiste una forza che ti tira verso il basso, e qui non ci son dubbi quindi nulla va a rotoli; solamente cambia il modo di spiegare questa forza.
altrimenti saremmo qui a dire ancora che i fulmini li scaglia zeus quando è incazzato :183:
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
altrimenti saremmo qui a dire ancora che i fulmini li scaglia zeus quando è incazzato :183:
perchè, non è così? :183: