Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Day tripper
Vediamo di fare un po' di chiarezza.L'Lsd viene venduta in ordine di pochi mg,ci si può fare un trip colossale con una dose pari a 0.2 mg.Viene venduta in cartoni (blotter),gel tabs e mini pasticche (microdots).Non è ancora stato dimostrato che provochi danni ai neuroni.Non da' nessuna dipendenza,se non psicologica.L'effetto può durare dalle 5 alle 12 ore.Non è considerata tossica,in quanto non è ancora stato accertato nessun caso di morte da overdose di LSD,se non mixata ad altre sostanze.La dose letale è altissima.Il trip dipende da set (la condizione mentale in cui ci si trova) e setting (l'ambiente in cui si "viagga").I rischi sono di avere un tracollo psicologico in seguito a rivelazioni sull'io che ci arrivano immediatamente,senza filtri,e che non sempre siamo in grado di accettare.E' inoltre vero che in alcuni casi può portare alla luce malattie psichiche latenti,ma il rischio è piuttosto basso,anche se non trascurabile.Non causa danni al fisico.Questo è il frutto delle mie ricerche,basate in gran parte sul libro di Alber Hoffman,il creatore della stessa(il titolo è:Lsd,il mio bambino difficile)
Ora sono relativamente lontano dalla maggiore età,e aspettero quella per provarla.Il mio maggior problema è sapere dove trovarla al momento :lol: Comunque spero che il mio post abbia fatto chiarezza,perchè su questa sostanza leggendo in giro su siti come Yahoo answer,c'è un'ignoranza mostruosa.:lol:
Ma io di certo non parlo per sentito dire da Yahoo, comunque ciò che hai detto sul fatto della non tossicità e del non danno per i neuroni sembra discordare con il parere di molti scienziati e ricercatori, soprattutto una cosa secondo me è abbastanza grave, cioè il fatto che alcuni effetti possono ricomparire anche dopo qualche giorno aver assunto la droga come scritto a questa pagina:
Gli effetti dell'LSD
Di conseguenza fossi in te ci ripenserei prima di dire di volerla provare a 18 anni, anche perchè non c'è un'età per sentirsi a posto, sempre una cosa illegale rimane, quindi se hai 17 anni secondo me non cambia nulla, poi fai come vuoi. :)
-
Il problema del ritorno d'acido è indubbio,ma si presenta con una relativamente bassa incidenza.I rischi rimangono,è comunque una droga,ma sono abbastanza disposto a correrli non per lo "sballo" ma per l'esperienza intellettuale in sè.Comunque quando nominavo yahoo answer non lo facevo retoricamente per dire che tu parlavi per sentito dire,ma perchè effettivamente oggi googlando e leggendo su yahoo answer le risposte sono rimasto allibito.Quanto al problema della distruzione dei neuroni,effettivamente ci sono pareri discordanti,ma penso che comunque la distruzione,se è presente,è se non minima comunque molto contenuta,dato che la droga andrebbe presa non più di una volta al mese.
EDIT:La non tossicità è accertata invece.Danni fisici sono quindi praticamente da escludersi,danni neurologici da discutersi,psicologici possibili.
-
Si, c'è molta disinformazione sul LSD, da molti viene dipinta come una delle droghe più pericolose, senti tutti dire appena si parla di lsd: "ho un amico che ci è rimasto coi cartoni", mentre probabilmente il 99% sono frottole. L'unico problema come già hanno detto può derivare dal dosaggio di gocce scazzato (e comunque la maggior parte dei cartoni sono di fabbricazione INDUSTRIALE, e non artigianale come molti pensano, ciò significa che è ancora più difficile un dosaggio sbagliato). LSD poi non è come l'ecstasy, l'eroina o la coca... queste sono veramente pesanti, e i danni sia fisici che mentali sono comunque provati, mentre nel cartone, ancora non si sono riscontrati gravi problemi o rischi di dipendenza fisica o psicologica e cosa fondamentale... oltre ad essere un'esperienza che ti arricchisce tanto spiritualmente, e apre molto la mente, i rischi e i danni permanenti confrontati ad altre droghe sono praticamente ridotti al minimo. Però al 16enne che voleva provarlo, io direi che è meglio aspettare ancora due annetti, perchè è un esperienza forte che può cambiare anche tratti di carattere e personalità (in meglio secondo me).
-
son tutti "esperti" ma alla fine nessuno di questi "esperti" sa un *****...
c'è troppa disinformazione e leggere su internet son capaci tutti. il vero problema è saper scremare ciò che si legge e capire quali siano cose vere e quali cazzate.
certo l'LSD non è la peggio droga e ochéi. però non è neanche la manna che scende dal cielo. se non lo sapessi negli anni 70 quando fu destinata alla cura di turbe psichiche ci furono alcuni suicidi perché la gente in preda alle "divertenti e colorate allucinazioni" credeva di saper volare e si è lanciata da palazzi, morendo. certo non ti sbomballa il cervello (e qui avrei parere contrario) però non è che magicamente diventi meglio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sedobren Gocce
son tutti "esperti" ma alla fine nessuno di questi "esperti" sa un *****...
c'è troppa disinformazione e leggere su internet son capaci tutti. il vero problema è saper scremare ciò che si legge e capire quali siano cose vere e quali cazzate.
certo l'LSD non è la peggio droga e ochéi. però non è neanche la manna che scende dal cielo. se non lo sapessi negli anni 70 quando fu destinata alla cura di turbe psichiche ci furono alcuni suicidi perché la gente in preda alle "divertenti e colorate allucinazioni" credeva di saper volare e si è lanciata da palazzi, morendo. certo non ti sbomballa il cervello (e qui avrei parere contrario)
Mah, trovo molto insensato questo intervento... innanzi tutto perché qua nessuno si sta atteggiando da -espertosotuttoio- e seconda cosa qua si parla per esperienze personali, non si va leggendo leggendo su internet riportando qua. Poi è assurdo paragonare i cartoni degli anni '70 con quelli dei giorni nostri... tenendo conto che già dopo qualche anno il mercato cambia, che poi qualcuno credendo di volare si sia buttato giù dal balcone... indubbiamente può essere successo, ma di certo la colpa non è da attribuire al trip...
Quote:
Originariamente inviata da
Sedobren Gocce
però non è che magicamente diventi meglio.
Questo lo dici tu, io parlo sempre per esperienze personali, a me il trip e a tutti i miei amici ha portato a cambiamenti positivi nella personalità e carattere, soprattutto sul lato "openmind" e nel modo di vedere le cose.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Day tripper
Vediamo di fare un po' di chiarezza.L'Lsd viene venduta in ordine di pochi mg,ci si può fare un trip colossale con una dose pari a 0.2 mg.Viene venduta in cartoni (blotter),gel tabs e mini pasticche (microdots).Non è ancora stato dimostrato che provochi danni ai neuroni.Non da' nessuna dipendenza,se non psicologica.L'effetto può durare dalle 5 alle 12 ore.Non è considerata tossica,in quanto non è ancora stato accertato nessun caso di morte da overdose di LSD,se non mixata ad altre sostanze.La dose letale è altissima.Il trip dipende da set (la condizione mentale in cui ci si trova) e setting (l'ambiente in cui si "viagga").I rischi sono di avere un tracollo psicologico in seguito a rivelazioni sull'io che ci arrivano immediatamente,senza filtri,e che non sempre siamo in grado di accettare.E' inoltre vero che in alcuni casi può portare alla luce malattie psichiche latenti,ma il rischio è piuttosto basso,anche se non trascurabile.Non causa danni al fisico.Questo è il frutto delle mie ricerche,basate in gran parte sul libro di Alber Hoffman,il creatore della stessa(il titolo è:Lsd,il mio bambino difficile)
Ora sono relativamente lontano dalla maggiore età,e aspettero quella per provarla.Il mio maggior problema è sapere dove trovarla al momento :lol: Comunque spero che il mio post abbia fatto chiarezza,perchè su questa sostanza leggendo in giro su siti come Yahoo answer,c'è un'ignoranza mostruosa.:lol:
In questo topic avviene un fatto ciclico: ogni tanto spunta un nuovo saccente che inizia a scrivere sparando cavolate.
probabilmente penso che tu un trip non l'abbia nemmeno visto, se non in foto.
Queste sono boiate raccattate da fonti tipo wikipedia...e il libro di Hoffman se è interessante da un certo punto di vista, è inutile per un altro; dato che la maggior parte dei cartoni che girano al giorno d'oggi hanno ben poco da spartire con quelli degli anni 70.
se vuoi documentarti SERIAMENTE, internet è pieno di siti con studi interessanti che le cose le sanno veramente.
Quote:
Originariamente inviata da
Day tripper
Il problema del ritorno d'acido è indubbio,ma si presenta con una relativamente bassa incidenza.I rischi rimangono,è comunque una droga,ma sono abbastanza disposto a correrli non per lo "sballo" ma per l'esperienza intellettuale in sè.Comunque quando nominavo yahoo answer non lo facevo retoricamente per dire che tu parlavi per sentito dire,ma perchè effettivamente oggi googlando e leggendo su yahoo answer le risposte sono rimasto allibito.Quanto al problema della distruzione dei neuroni,effettivamente ci sono pareri discordanti,ma penso che comunque la distruzione,se è presente,è se non minima comunque molto contenuta,dato che la droga andrebbe presa non più di una volta al mese.
EDIT:La non tossicità è accertata invece.Danni fisici sono quindi praticamente da escludersi,danni neurologici da discutersi,psicologici possibili.
Sei una specie di filosofo/ artista??
questa dove l'hai letta, sul foglietto delle istruzioni?? l'intervallo minimo tra un assunzione e l'altra dev'essere di almeno 3 giorni, ma comunque dipende da tanti fattori.
Le "scorie" dell'acido non scompaiono magicamente...a differenza di altre sostanze va tutto a finire nel midollo osseo.
Quote:
Originariamente inviata da
Teknival
Si, c'è molta disinformazione sul LSD, da molti viene dipinta come una delle droghe più pericolose, senti tutti dire appena si parla di lsd: "ho un amico che ci è rimasto coi cartoni", mentre probabilmente il 99% sono frottole. L'unico problema come già hanno detto può derivare dal dosaggio di gocce scazzato (e comunque la maggior parte dei cartoni sono di fabbricazione INDUSTRIALE, e non artigianale come molti pensano, ciò significa che è ancora più difficile un dosaggio sbagliato). LSD poi non è come l'ecstasy, l'eroina o la coca... queste sono veramente pesanti, e i danni sia fisici che mentali sono comunque provati, mentre nel cartone, ancora non si sono riscontrati gravi problemi o rischi di dipendenza fisica o psicologica e cosa fondamentale... oltre ad essere un'esperienza che ti arricchisce tanto spiritualmente, e apre molto la mente, i rischi e i danni permanenti confrontati ad altre droghe sono praticamente ridotti al minimo. Però al 16enne che voleva provarlo, io direi che è meglio aspettare ancora due annetti, perchè è un esperienza forte che può cambiare anche tratti di carattere e personalità (in meglio secondo me).
Questa vince il premio in assoluto. :lol:
Lo sai che spesso i cartoni vengono saturati con altre sostanze per potenziarne/ amplificarne gli effetti? e come fai a dire che queste sostanze non danno problemi??
ma cosa siete...una branca moderna dei Poeti maledetti?? :lol:
essù dai basta con stì atteggiamenti da santoni messicani.....
quella dei rischi ridotti al minimo è una gran boiata.
i cartoni sono pericolosi...perchè spesso non si sa cosa contengono, e anche solo stando a contatto con altre sostanze o venendo trasportati in condizioni errate...possono innescare reazioni che possono risultare pericolose.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucky Luciano
Lo sai che spesso i cartoni vengono saturati con altre sostanze per potenziarne/ amplificarne gli effetti? e come fai a dire che queste sostanze non danno problemi??
ma cosa siete...una branca moderna dei Poeti maledetti?? :lol:
essù dai basta con stì atteggiamenti da santoni messicani.....
quella dei rischi ridotti al minimo è una gran boiata.
i cartoni sono pericolosi...perchè spesso non si sa cosa contengono, e anche solo stando a contatto con altre sostanze o venendo trasportati in condizioni errate...possono innescare reazioni che possono risultare pericolose.
Boh, più uno cerca di essere chiaro e sintetico e più crea panico e caos nelle teste altrui... allora campione dei forum, quale sarebbe la boiata? hai evidenziato la parte in cui dico che la maggior parte sono di produzione industriale, certo, riconfermo e ci metto la mano sul fuoco. Tutti i trip, dai più "blasonati" in circolazione dai superhofmann ai shiva, panoramix, ecc. vengono prodotti in aziende illegali in Olanda, ovvero producono al mese XX cartoni per guadagnare XX questa si chiama produzione industriale, se poi c'è il tipo che si compra 1 litro di LSD e inizia a fare cartoni per i fatti suoi si parla di trip artigianale, inziamo col capire la differenza. Che poi ci siano altre sostanze come anfetamina.. grandissimo hai scoperto l'america.. prima dicevo che l'acido sintetico puro senza miscugli rispetto a coca / ero / ecstasy era praticamente innoquo, che poi nel cartone ci aggiungono altra roba è un altro discorso, ma parlavo del LSD. E stessa cosa sui rischi ridotti al minimo, io ho sempre fatto il paragone con altre droghe pesanti, non ho detto che fanno bene, ma rispetto A.. ne passa a definirla potenzialmente pericolosa.
-
io parlo perché conosco e ho lavorato su queste cose quindi non mi venire ad insegnare.
è vero che non ho provato ma... non è che son cose a caso le cose che ho scritto...
poi oh se te sei il guru di queste cose buon per te. si vede che gli altri non hanno capito un ***** e non hanno raggiunto il piano superiore mentale tuo... LOOLLL
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sedobren Gocce
io parlo perché conosco e ho lavorato su queste cose quindi non mi venire ad insegnare.
è vero che non ho provato ma... non è che son cose a caso le cose che ho scritto...
poi oh se te sei il guru di queste cose buon per te. si vede che gli altri non hanno capito un ***** e non hanno raggiunto il piano superiore mentale tuo... LOOLLL
E' un po' come il sessuologo vergine, o l'istruttore di guida senza patente..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Teknival
Boh, più uno cerca di essere chiaro e sintetico e più crea panico e caos nelle teste altrui... allora campione dei forum, quale sarebbe la boiata? hai evidenziato la parte in cui dico che la maggior parte sono di produzione industriale, certo, riconfermo e ci metto la mano sul fuoco. Tutti i trip, dai più "blasonati" in circolazione dai superhofmann ai shiva, panoramix, ecc. vengono prodotti in aziende illegali in Olanda, ovvero producono al mese XX cartoni per guadagnare XX questa si chiama produzione industriale, se poi c'è il tipo che si compra 1 litro di LSD e inizia a fare cartoni per i fatti suoi si parla di trip artigianale, inziamo col capire la differenza. Che poi ci siano altre sostanze come anfetamina.. grandissimo hai scoperto l'america.. prima dicevo che l'acido sintetico puro senza miscugli rispetto a coca / ero / ecstasy era praticamente innoquo, che poi nel cartone ci aggiungono altra roba è un altro discorso, ma parlavo del LSD. E stessa cosa sui rischi ridotti al minimo, io ho sempre fatto il paragone con altre droghe pesanti, non ho detto che fanno bene, ma rispetto A.. ne passa a definirla potenzialmente pericolosa.
quelle che tu chiami aziende non sono altro che laboratori chimici illegali....l'industria è una cosa legale dove il prodotto è sottoposto a controlli che certificano la sicurezza del prodotto. cosa che in quei laboratori non si fa.
sei celebralmente ristretto, le anfetamine non sono le uniche sostanze con cui si satura LSD...senza contare che come ti ho già detto trip di LSD "pura" sono difficili se non impossibili da trovare al giorno d'oggi, dato che si satura l'acido con sostanze meno costose e più facilmente reperibili riducendo i costi e aumentando di conseguenza il guadagno.
Quindi tu parlando di LSD pura parli di una cosa che di fatto non esiste, di conseguenza dici cose inutili.
E' inutile parlare dei cartoni che giravano 30 anni fa o delle cose scritte da Hoffman...siamo nel 2010 e i trip di oggi non sono quelli degli anni 70 e chi li confeziona non è Hoffman!
probabilmente non hai letto la parte finale del mio post precedente...i cartoni che girano oggi sono potenzialmente pericolosi al pari delle altre droghe. dato che il più delle volte sono saturati con sostanze che mantenute in condizioni errate possono innescare reazioni pericolose.