Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
JonesIlSuonatore
an si,scusa credevo intendessi dire di ignorare il bambino in modo che si consoli da solo,perchè pur troppo c'è questa falsa credenza,so di mamme che lasciano tutta la notte il bambino di 6 mesi a piangere in modo che si calmi da solo,una cosa terribile che si potrebbe acettare ai tempi di mia nonna ma non ora che queste cos si sanno...certo non è necessario tenerlo in braccio per forza ci sono altri modi efficaci per rasicurarlo quelli da te elencati mi sembrano i migliori.:)
mia zia lasciava il mio cuginetto a piangere per tutta la notte pur di non alzarsi. mi ricordo di una sera che ero a dormire li, lui era già grandicello - nel senso che aveva due/tre anni, non ricordo, e stava implorando la madre di dargli da bere, mentre lei, comodamente seduta in sala, si limitava a urlargli di stare zitto e non pensarci e di addormentarsi :087:
lui poverino a continuato a piangere così tanto finchè ho convinto mia zia a dargli un bicchiere d'acqua :089: :evil:
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
mia zia lasciava il mio cuginetto a piangere per tutta la notte pur di non alzarsi. mi ricordo di una sera che ero a dormire li, lui era già grandicello - nel senso che aveva due/tre anni, non ricordo, e stava implorando la madre di dargli da bere, mentre lei, comodamente seduta in sala, si limitava a urlargli di stare zitto e non pensarci e di addormentarsi :087:
lui poverino a continuato a piangere così tanto finchè ho convinto mia zia a dargli un bicchiere d'acqua :089: :evil:
he cosa tremenda,povero bambino!
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
mia zia lasciava il mio cuginetto a piangere per tutta la notte pur di non alzarsi. mi ricordo di una sera che ero a dormire li, lui era già grandicello - nel senso che aveva due/tre anni, non ricordo, e stava implorando la madre di dargli da bere, mentre lei, comodamente seduta in sala, si limitava a urlargli di stare zitto e non pensarci e di addormentarsi :087:
lui poverino a continuato a piangere così tanto finchè ho convinto mia zia a dargli un bicchiere d'acqua :089: :evil:
Quello era un pianto dovuto ad un'esigenza, porca vacca.
E cmq, basta tenere una bottiglietta d'acqua vicino al letto ed il bambino di 3 anni,
ma anche di 2, può provvedere da solo a bere.
Anzi, sarebbe più giusto fare così piuttosto che costringere un bambino a richiedere l'aiuto dei genitori.
In fin dei conti è giusto abituare un bambino , già da piccolo, ad essere autosufficiente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
mia zia lasciava il mio cuginetto a piangere per tutta la notte pur di non alzarsi. mi ricordo di una sera che ero a dormire li, lui era già grandicello - nel senso che aveva due/tre anni, non ricordo, e stava implorando la madre di dargli da bere, mentre lei, comodamente seduta in sala, si limitava a urlargli di stare zitto e non pensarci e di addormentarsi :087:
lui poverino a continuato a piangere così tanto finchè ho convinto mia zia a dargli un bicchiere d'acqua :089: :evil:
:o ma povero!
capisco ignorare il bambino se fa i capricci per nulla...però se ha sete pover'anima, o lo metti nelle condizioni di potersi servire da solo oppure lo fai tu! che robe...
-
Beh questo mi sembra un po' esagerato eh.. negare a un bambinetto di 2 anni un po' d'acqua, come on!
A proposito c'e' qualche padre che soffre di crisi post parto, o solo madri? :)
-
Perdonatemi, ma spero propio di non diventare come questa madre che rifiuta un bicchiere di acqua al suo piccolo :-( che tristezza.
Bigones, non avevo mai sentito dire che i padri soffrissero di crisi post-parto :-)) Oddio, se ne impara sempre una nuova ! ciaoo
-
Beh direi proprio di si... ti vengono mille paranoie sulla relazione, sui rapporti sessuali.... sul tempo libero che non avrai.. sull'essere un buon padre etc etc :D
-
Bhè che un figlio cambi la vita è sacrosanto, il centro del mondo diventa il propio figlio/a e non sono più i genitori. Credo però che sia anche l'esperienza più bella del mondo, e i sacrifici da fare non peseranno. A proposito, volevo chiedere è davvero utile secondo voi fare una lista per i regali del nascituro?? Molte mie amiche me la hanno consigliata, per non avere regali inutili o doppi. Voi che ne pensate? ciao!
-
Volevo aprire un altro topic, Ma poi ho pensato che qua va benissimo.
LA CICOGNA NON ESISTE !!!!
I CAVOLI NEMMENO !!!!
Ma allora, come nascono i bambini?
Ecco.
Per me è arrivato il momento critico.
Visto che ha sempre visto gli assorbenti in giro per casa, la prima volta che mi ha chiesto a cosa potessero servire, gliel'ho spiegato.
Le ho detto che dentro abbiamo un ovetto che si rompe una volta al mese :o
E si rompe SEMPRE tranne se un papà
prende un semino e lo da alla mamma.
Allora l'ovetto rimane lì e diventa un bambino.
Prima o poi mi chiederà questo seme come cacchio finisce nell'uovo.*
Oggi ho un altro problema.
Io ho subito un cesareo, lei conosce la cicatrice e sa che i bambini vengono tirati fuori dalla pancia,
anche perchè anche sua cugina è nata così. Due esperienze uguali hanno fatto la regola.
Adesso che sono nati i 3 cricetini, giustamente mi ha chiesto
"Ma perchè a loro non si deve tagliare la pancia? Da dove escono i cuccioli?"
:o
"Ti rispondo tra un po'. Adesso mamma sta cercando di capire
come si riconoscono i maschi e le femmine dei criceti e come ci dobbiamo comportare coi cuccioli".
Ho forse un'ora di tempo prima che me lo chieda di nuovo :o
Ehm...
Secondo voi qual'è l'età giusta per sapere che la vagina serve per partorire?
*Detto questo forse capirà anche che i semini si 'inseriscono' da lì.
-
ti direi verso i 10 anni.. ma visto come corrono oggi certi bambini non saprei proprio.. prova a dirle che i criceti si fanno il taglietto da soli e visto che i cricetini sono piccoli il taglio non si vede :lol: