Visualizzazione stampabile
-
attacchi di panico
la mia più cara amica da 3 anni soffre di attacchi di panico...la situazione sta pian piano degradando in quanto è arrivata al punto di aver paura anche ad uscire di casa...incomincia a sudare freddo e a sentire una sensazione strana tipo vertigini...è stata x un pò in cura da uno psicologo, ma appena ha visto un leggero miglioramento ha mollato e ora sta peggio di prima. Nn so che fare, nn so se è giusto che inizi a prendere qualche tranquillante...riconvincerla a tutti i costi a tornare in cura...
se ne sapete qualcosina o avete vissuto qualcosa di simile datemi un consiglio.....
nn so più che fare!!
-
io proverei a spiegarle che la situazione va affrontata e risolta, non devi cercare di convincerla, ma devi solo farle capire la gravità della situazione nel modo più sereno possibile.
cmq converrebbe cercare di farla rientrare in cura da uno psicologo.
-
Quote:
Originariamente inviata da imok
io proverei a spiegarle che la situazione va affrontata e risolta, non devi cercare di convincerla, ma devi solo farle capire la gravità della situazione nel modo più sereno possibile.
cmq converrebbe cercare di farla rientrare in cura da uno psicologo.
e ma il problema è che lei si è convinta che nn c' è niente da fare...è così e basta..quindi x star bene deve stare a casa....
-
dille che non può passare la vita in casa, deve riuscire a vedere uno psicologo che l'aiuti....
-
dev'essere una cosa bruttissima... ma scusa non si accorge lei di ciò che sta succedendo, nel senso, se prima stava anche leggermente migliorando e ora è allo sbando più totale, non è il caso di tornare in cura? e poi quanti anni ha questa ragazza? i suoi genitori cosa dicono?
-
Psicologo di nuovo, temo.
Per chi è affetto da attacchi di panico le motivazioni sono correttissime e anzi sacrosante.
Se speri di farla "guarire" con l'imposizione della tua volontà ( = farle capire che non c'è nulla di cui aver paura) rischi di andare incontro a una brutta delusione.
Ma i genitori?
Parlane con loro a 4 occhi se non se ne son già accorti peraltro.
-
lei ha 21 anni...
ho parlato con i suoi...ma nn riescono a prendere la cosa molto sul serio...cmq sono d' accordo sul fatto di farla andare in cura...
-
in famiglia spesso si tende a non vedere...
Non è una situazione da prendere sottogamba, tenta di convincere anche i suoi che ha bisogno di un aiuto qualificato.
-
Quote:
Originariamente inviata da efa
in famiglia spesso si tende a non vedere...
Non è una situazione da prendere sottogamba, tenta di convincere anche i suoi che ha bisogno di un aiuto qualificato.
si si hai ragione...nn voglio più vederla così!!!!
sono sicura che qualcosa ci sarà-----
grazie! :kiss:
-
a me è successo d averne un periodo,ero anche depressa... ma nn ho detto niente a nessuno, ho passato una settimana d m***a, alla fine pian piano m sono ripresa ma nn so bene spiegarti come perchè ho cercato d rimuovere quel brutto periodo... m rendo conto che la mia è stata una cosa passeggera, cmq la soluzione migliore è andare da uno psicologo... sarebbe molto utile, soprattutto se nn ha la forza d reagire da sola e la situazione è grave...m dispiace se nn t sarò d molto aiuto,volevo solo farti capire che è importante che lei faccia qualcosa, e lo psicologo è la cosa migliore perchè sa come comportarsi per farla stare meglio...cerca d farle capire che lei può guarire, a differenza d quello che probabilmente crede...fammi sapere!
-
Re: attacchi di panico
Quote:
Originariamente inviata da mariana
la mia più cara amica da 3 anni soffre di attacchi di panico...la situazione sta pian piano degradando in quanto è arrivata al punto di aver paura anche ad uscire di casa...incomincia a sudare freddo e a sentire una sensazione strana tipo vertigini...è stata x un pò in cura da uno psicologo, ma appena ha visto un leggero miglioramento ha mollato e ora sta peggio di prima. Nn so che fare, nn so se è giusto che inizi a prendere qualche tranquillante...riconvincerla a tutti i costi a tornare in cura...
se ne sapete qualcosina o avete vissuto qualcosa di simile datemi un consiglio.....
nn so più che fare!!
Mah, sicuramente uno psicologo abbinato ad uno psichiatra non potrebbero che migliorarle la situazione, ovviamente non si può obbligare la ragazza, ma tu che sei la sua migliore amica dovresti provare e tentare a convincerla. Non perchè il suo problema sia grave, ma perchè per risolverlo è sicuramente meglio uno specialista del "si si, tutto passa".
Gli attacchi di panico in psicologia nascondono solitamente sempre dei traumi che vanno scovati e sistemati.
-
gli psicofarmaci sono da evitare assolutamente. Conosco ragazzi che ci sono rimasti sotto, secondo me sono moooooolto nocivi...