Visualizzazione stampabile
-
Io non ho il tuo stesso problema ma simile...il problema è che sta nell'indice della mia mano!? Ovviamente io avevo il fottuto vizio di mangiarmi le unghie e giustamente come sempre mi veniva detto dai miei e da chi ne aveva già sofferto di fare attenzione...EH BAN! una bella sera mi è preso un bel GIRADITO. Sono andato all'ospedale e quel cretino di un medico cercando di fare uscire il pus per via dell'infezione mi ha spaccato quasi tutte le cellule che creano l'unghia. Bene ovviamente lui nn l'avrà fatto apposta, tantè che nn mi neanche detto un *****. Sta di fatto che quando l'unghia si è tolta e io tutto felice pensavo di ritrovarmi la mia bella unghia nuova di zecca mi sono titrovato un unghia storta mischiata alla pelle. Ora, il fatto è che, potessi mi ricordassi chi sia io a questo dottore gli farei molto male perchè io ora ho un unghia che mi fa venire da vomitare, tra l'altro nn hanno ancora trovato un modo per rifare le unghie (se nn hai piu le cellule nn lavorano piu e quindi nn ricrescono) l'unica maniera è un operazione in cui mi tolgono tutta la pelle e mi rimodellano il dito, così facendo posso andare poi da un estetista che mi metterà l'unghia....ma finta....ciò vuol dire che devo andare ogni 4 mesi se nn di meno e farmela cambiare. UN CALOROSO GRAZIE AI DOTTORI D'ITALIA!!! SEMPRE I MIGLIORI.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Non concordo con questo metodo e con quello di spartan.
Al solito, si cura il sintomo e non la causa, e cio' e' male per un medico.
L'intervento a mio parere piu' efficace consiste nell' asportzione dell' intera unghia, seguita da un rimodellamento della curvatura dell' alluce(vera causa del problema).
In questi casi l'alluce ha una curvatura poco pronunciata, e' cosi: | .
Si deve rendere cosi' : ) .
E' difficile spiegarsi senza l'ausilio di immagini, ma puoi tu stesso notare la differenza che c'e' tra alluce e pollice.
In pratica si leva un lembo di tessuto, solitamente a forma di semiluna, con la concavita' rivolta verso il basso, dalla "punta" dell' alluce.
Si procede alla sutura che, in virtu' del vuoto cos' creato, determinera' una trazione sugli angoli del dito, facendogli assumere una forma affusolata.
Quando l'unghia ricrescera' lateralmente non trovera' piu' "l'ostacolo" e non si incunera' al disotto della carne, mancando questa propio fisicamente.
Se vuoi farti un idea del risultato dell'intervento prova a poggiare indice e pollice della mano dx sul polpastrello dell pollice sx, facendo presa sulla parte di cute subito sottostante agli angoli dell' unghia, tira in basso, come se volessi dare un pizzicotto.
mha, io non sono un medico, e da quanto ho capito tu lo sei, quindi ne saprai sicuramente più di me.....ma dalle mia esperienze posso dirmi estremamente soddisfatto dell'intervento che mi hanno praticato, e ho raccolto molte informazioni da varichirurgi/dermatologi.
il fatto di non togliere l'unghia non vuol dire che il problema sia non risolto, anzi, (parlo sempre per mio parere) si ha la certezza che l'unghia non ricrescerà più vicino alla pella e crescerà dritta senza provocare tanto dolore come quando si toglie l'unghia e magari stare in ballo mesi e mesi per vedere se ricresce bene.....o no
-
Quote:
Originariamente inviata da
spartan117
mha, io non sono un medico, e da quanto ho capito tu lo sei, quindi ne saprai sicuramente più di me.....ma dalle mia esperienze posso dirmi estremamente soddisfatto dell'intervento che mi hanno praticato, e ho raccolto molte informazioni da varichirurgi/dermatologi.
il fatto di non togliere l'unghia non vuol dire che il problema sia non risolto, anzi, (parlo sempre per mio parere) si ha la certezza che l'unghia non ricrescerà più vicino alla pella e crescerà dritta senza provocare tanto dolore come quando si toglie l'unghia e magari stare in ballo mesi e mesi per vedere se ricresce bene.....o no
Partendo dal presupposto che il compito del medico e' giudicato dall' utente.
Nel tuo caso l'utenza e' pienamente soddisfatta; posso solo fare i complimenti al tuo chirurgo.
Tuttavia, essendo il mio indirizzo quello della chirurgia generale/plastica, sono portato a considerare, sempre e comunque, il risultato estetico finale come parte integrante dell' intervento.
Ho la testa "viziata", che ci posso fare?
Cmq, se l'intervento viene eseguito da mani esperte, e' pressoche' impossibile che si verifichi una recidiva.
-
mamma mia anche a me l'unghia dellaluce mi si incarnisce sempre!:cry:
porca fa un male cane adesso le taglio spesso prima che si incarni e l'unghia sembra aver preso un'altra piega.
-
Allora io ne so qualcosa visto che ho gli alluci dei piedi che facilmente si possono incarnire visto che i lati dell'unghia vanno proprio dentro la carne,e di solito mi curo ben le unghie perchè non vorrei incappare in questi incidenti di percorso XD ma non so come alla fine mi si incarnò l'unghia.
Cosi mi sono dovuta operare,l'operazione consiste almeno la mia,nel esportare l'unghia e far rimanere solo la radice e in alcuni casi tagliano anche un pò di carne per farla crescere bene senza che si ripresenti di nuovo lo stesso problema.
L'operazione dura 5 minuti,non è dolorosa almeno non lo è stata per me,ho passato 1 mese con il piede incerottato non potendo mettere le scarpe da ginnastica ma ora ho un unghia del piede normale come tutti gli altri e il problema non mi si è ripresentato.
Comunque io so che ci sono persone che anche dopo l'operazione l'unghia ha continua ad incarnirsi ripetutamente,e quindi sono stati costretti ad effettuare l'eliminazione completa di quest'ultima.
E comunque io avendo sto problema le ho sempre un pò più lunghette ma di poco se le taglio più corte rischio di ricadere nello stesso incidente:D.
-
Ho anch'io questo problema perchè l'ho "ereditato" dal mio babbo..comunque io non sono mai intervenuta per risolverlo, perchè non sento mai dolore..mi succedeva di sentirlo da più piccola, ma ora assolutamente niente..:roll: rimane solo il fatto che ho dei piedi orribili a vedersi XD
Il mio babbo invece si è dovuto operare asportando l'intera unghia (comunque erano altri tempi :roll:)
-
hai provato a sentire Rita Levi Montalcini per un consiglio più specifico e professionale?
-
son passato ieri dalla dott.ssa Montalcini per discutere della corteccia neocorticale...
mi son dimenticato di chiederLe un parere... che sfiga...
PS: hai rotto il c a z z o... se hai problemi ci son gli psicologi o se no vieni qui che t preso una camicia di forza e t porto in una bella stanza bianca con le pareti imbottite
PPS: torniamo in topic...
-
Mio fratello è andato da un podologo perchè soffre di questo problema, sinceramente non so dirti di più perchè ogni volta che lo vedo dolorante scoppio in una fragorosa risata.