Ieri vicino al lago mi ha beccato una zanzara:evil::cry:
Che posso mettere sul morso?
Mi prude tantissimo:?
Visualizzazione stampabile
Ieri vicino al lago mi ha beccato una zanzara:evil::cry:
Che posso mettere sul morso?
Mi prude tantissimo:?
mah ci sono diversi tipi di pomate...puoi andare in farmacia e chiedere, evita magari quelle con il cortisone perchè sono eccessive per un singolo becco
Crema antibiotica la sera e ghiaccio per lenire il prurito
Le zanzare non mordono comunque, al massimo pungono :lol:
Cmq una pomata lenitiva sarà più che sufficiente a far passare il prurito :)
ammoniaca e via :roll:
Il dottore a mia madre ha dato una pomata.
maionese o ketchup.
oppure quelle creme lenitive che vendono e pubblicizzano ovunque.
Io però non metterei nothing
me la immagino la zanzara con i denti:lol: cmq perchè devi mettere qualcosa?passa da solo... mia nonna mi diceva di sfregare l aglio per far passare il prurito:|se hai il coraggio di farlo fammi sapere il risultato:)
se ti sei grattata o ti brucia prendi una fettina di patata e strofinala sopra. funziona bene come antinfiammatorio
uffa mia madre mi ha dato la cremina miracolosa ma nn mi viene il nome :x
cmq ci mettevo il ghiaccio, una patata come ha detto Obo oppure se 6 nervosa gratta fino al sangue (cosa ke assolutamente nn è da fare ma mi calma qnd sn nervosa :lol:)
ci sono i dopopuntura..
il segreto è resistere 10 minuti senza toccarlo, guarisce subito....
Ammoniaca, vendono i tubetti apposta nelle farmacie e anche nei supermarket
appunto resisti 1po' che poi passa... se no ammoniaca... anche se non è un toccasana per la pelle... a casa ho anche quella al 33% :roll: uccide...
va be' che sarà mai... io abito in mezzo ai campi, hai voglia... :lol:
però in farmacia ci sono prodotti apposta....
Tra i rimedi fai da te contro il prurito, mi è stato consigliato di strofinare mezzo pomodoro sulla puntura.
Comunque in farmacia vendono prodottti appositi.
Prova con uno stick di ammoniaca.
io mi gratto finchè non mi viene una ferita enorme e la parte che prudeva non è completamente rimossa...
non fate come me XD
In farmacia mi hanno dato una crema all'idrocortisone mi pare, funziona.
io mi gratto fino a far uscire il sangue :|
xò poi nn prude più :roll:
Concordo......e non ho idea con che coraggio qualcuno ha proposto PREPARATI CORTISONICI :|
Secondo me, a meno che non ci siano reazioni allergiche più serie ma non mi sembra il tuo caso, si può campare pure senza metterci assolutamente niente.....grattati il meno possibile e vedrai che ti passa rapidamente
Non so, io l'ho sempre sospettato! Ogni puntura mi si gonfia per 3-4 centimetri(una volta mi hanno punto vicino alla caviglia, facevo fatica anche ad infilare le scarpe:cry:), diventa rossa e dura, prude un casino e rimane in questo stato per un bel po di giorni. Poi mi rimane il segno per una settimana o piu:evil:
Senza contare che mi adorano, mi pungono in continuazione..perche non possono pungere mia mamma, a cui le punture spariscono in 2 ore e mezza?:?
Cmnq ci sono effetti collateri sull'uso di cortisone? Sul foglio illustrativo c'e scritto che e' praticamente impossibile:roll:
beh io ho sempre saputo che dei cortisonici s può fare anche molto volentieri a meno che essi non siano l'unica via per migliorare la salute :roll: visto che sono i più potenti antiinfiammatori...
il cortisone, devi sapere, è un farmaco che ha le stesse funzioni del cortisolo: un ormone normalmente prodotto dalle nostre ghiandole surrenali. La sua somministrazione dall'esterno determina, come per qualsiasi altro ormone, una regolazione negativa (bio-feedback) nei confronti del cortisolo endogeno, con conseguente riduzione della produzione ormonale...
usato nelle patologie acute e croniche per lunghi periodi è causa di svariati ed importanti sintomi: iperglicemia, ritenzione di liquidi, aumento di peso, ritardo della crescita, osteoporosi, aumento della peluria, acne, ulcera gastrica e riduzione delle difese immunitarie...
trascurabili sono gli effetti collaterali del cortisone usato in forma di pomate e per via aerosolica in forma di spray...
gli effetti collaterali sono causati per dosi elevate del farmaco e per terapie prolungate superiori a 1-2 settimane, ma anche per terapie ricorrenti di breve durata