Visualizzazione stampabile
-
Colesterolo
Saalve. :lolll:
Scusa se indirizzo il topic a te ma mi sembri uno che sa cosa dice...
Mia mamma in pratica qualche settimana fa ha fatto delle analisi per vedere a che livello era il suo colesterolo...
Da che ho capito io c'è un colesterolo 'frivolo' e uno 'pericoloso'.
A quello 'frivolo' (HDL) è risultata 63 mg/dL (40 sarebbe basso 59 normale)
A quello 'pericoloso' invece (LDL) il suo risultato è 158. E c'è scritto che per essere ottimale dovrebbe essere 100 o meno, dal 130 al 159 è borderline...
Lei è preoccupata: fa bene o fa male?
Io sapevo che importanti erano i TRIGLICERIDI ma lei ne ha 103....
Poi voleva sapere che cibi dovrebbe evitare, cosa fa bene e così via....
Grazie in anticipo!
-
I trigliceridi sono importanti, ma per una conta dettagliata del colesterolo nel sangue è doveroso e necessario fare la distinzione tra HDL e LDL.
Il primo è considerato "buono" (+ che "frivolo"), poichè costituisce una parte essenziale dei nutrienti del nostro corpo, infatti proteggono il cuore (vedi olio extravergine in misura ridotta, omega 3 contenuti nel pesce ecc); l' LDL invece è quello "cattivo" ed è soprattutto contenuto nei fritti, nel burro, nei dolci ecc..
Per aiutarti guarda le informazioni nutrizionali dei prodotti: alla voce "grassi" c è spesso la distinzione in "saturi"... questi ultimi sono dannosi...
Concludendo, i valori di tua mamma sono borderline perchè "a rischio"... ma nn è il caso di preoccuparsi... basta moderare i grassi e vedrai che i valori torneranno nel range....
Baci
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ela83
I trigliceridi sono importanti, ma per una conta dettagliata del colesterolo nel sangue è doveroso e necessario fare la distinzione tra HDL e LDL.
Il primo è considerato "buono" (+ che "frivolo"), poichè costituisce una parte essenziale dei nutrienti del nostro corpo, infatti proteggono il cuore (vedi olio extravergine in misura ridotta, omega 3 contenuti nel pesce ecc); l' LDL invece è quello "cattivo" ed è soprattutto contenuto nei fritti, nel burro, nei dolci ecc..
Per aiutarti guarda le informazioni nutrizionali dei prodotti: alla voce "grassi" c è spesso la distinzione in "saturi"... questi ultimi sono dannosi...
Concludendo, i valori di tua mamma sono borderline perchè "a rischio"... ma nn è il caos di preoccuparsi... basta moderare i grassi e vedrai che i valori torneranno nel range....
Baci
Wow Ela:o
Bella e saggia:o
Ti ringrazio.. Però (scusa la rottura) vorrei sapere che cibi deve evitare o moderare.. Io so l'uovo e i formaggi.. Poi??
-
Beh, come ha gia detto Ela, le fritture, olio, burro(meglio usare l'olio), pane e pasta.
Ovviamente il tutto risulta piu' efficace se accompagnato da un po' di attivita' fisica(leggasi passeggiatina alla sera).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Saalve. :lolll:
Scusa se indirizzo il topic a te ma mi sembri uno che sa cosa dice...
Mia mamma in pratica qualche settimana fa ha fatto delle analisi per vedere a che livello era il suo colesterolo...
Da che ho capito io c'è un colesterolo 'frivolo' e uno 'pericoloso'.
A quello 'frivolo' (HDL) è risultata 63 mg/dL (40 sarebbe basso 59 normale)
A quello 'pericoloso' invece (LDL) il suo risultato è 158. E c'è scritto che per essere ottimale dovrebbe essere 100 o meno, dal 130 al 159 è borderline...
Lei è preoccupata: fa bene o fa male?
Io sapevo che importanti erano i TRIGLICERIDI ma lei ne ha 103....
Poi voleva sapere che cibi dovrebbe evitare, cosa fa bene e così via....
Grazie in anticipo!
tuo padre e i tuoi nonni hanno mai avuto problemi di colesterolo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
tuo padre e i tuoi nonni hanno mai avuto problemi di colesterolo?
No, ho chiesto.
Grazie a tutti tutti, davvero, le ho riferito tutto e in effetti lei è una mangiatrice di pane assurda:| E di pasta e uova non scherza:| Poi quando decide di friggere frigge il mondo:|
Ora starà attenta vedrai... Grazie ancora, quanto siete sapienti :050:
-
Per quanto riguarda l'uovo, la parte che contiene colesterolo è solo il tuorlo... per la frittura al massimo dille di cambiare spesso l'olio, meglio friggere in olio extravergine che in quello di semi... pasta e pane insieme nn si sposano granchè... meglio separarli :D e niente alcool!!! :O
L'attività fisica moderata è il miglior alleato: passeggiate a piedi o in bici sono un toccasana :D
Addirittura riescono ad azzerare gli effetti negativi dei cibi "proibiti"...