Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
JD_En Bogotà
deodoranteee
Sulle mani :|
Cmq anche una mia amica ha il tuo stesso problema....suda tantissimo soprattutto le mani...anche se se ne sta tranquilla...
Che io sappia il suo medico le ha detto di aspettare almeno fino intorno ai 20 anni perchè potrebbe essere un problema che si risolve da solo col completo sviluppo, ed eventualemente se non cambia niente potrà essere operata per togliere qualche ghiandola sudoripara. Non è cmq un'operazione da niente...quindi solo nei casi estremi...
-
Iperidrosi palmare
COS’E’?
E’ l’eccessiva sudorazione delle mani legata ad una iperattività del sistema nervoso simpatico.
La forma di iperidrosi palmare più frequente è quella idiopatica che non riconosce cause specifiche. Il disturbo esordisce nell’infanzia o nell’adolescenza. Crea imbarazzo, ansia, nervosismo e può condizionare in maniera rilevante la vita sociale e professionale di chi ne è affetto.
COME SI CURA?
Tra le varie forme di trattamento (antitraspiranti, ionoforesi, tossina botulinica), la procedura che permette una cura definitiva del disturbo è l’interruzione chirurgica dei nervi del sistema simpatico toracico responsabili dell’eccessiva sudorazione. L’intervento viene eseguito oggi in videotoracoscopia, con minima invasività. Si interviene attraverso due piccolissime incisioni cutanee nel cavo ascellare, con conseguenti ottimi risultati estetici. La procedura prevede circa 48 ore di ricovero e ha effetto immediato, con completa scomparsa del disturbo nel 99% dei casi. In circa il 50% dei casi dopo l’intervento può verificarsi una sudorazione compensatoria in altri parti del corpo (generalmente tronco e gambe), ma è un fenomeno che si presenta generalmente in forma lieve e solo durante l’esercizio fisico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
JustMe
esclusivamente psicologica.
E questo dove sta scritto?
L'iperidrosi non è soltanto un fattore psicologico, anzi.
Per rispondere all'autrice del topic: qualunque sia la causa della tua iperidrosi, ricordati che il sudore "viene fuori" sempre per un motivo ben preciso.
Cerca di bere molto, evita i vestiti che non fanno respirare la pelle (poliestere, nylon e schifezze varie) e fatti meno problemi con la gente...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
fatti meno problemi con la gente...
una parola ... !!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
se non ti passa, credo che esista la soluzione estrema di operarsi alle ghiandole sudoripare. Però meglio che chiedi ad un medico, perchè magari il tuo problema è più inerente alla sfera psichica che a quela fisiologica e quindi prettamente fisica.
-
fai conoscenza in piscina...
li è normale che si è bagnati....
cmq... direi che se è una cosa che ti fa stare male devi consultare un dottore e trovare un rimedio.
-
non saprei, ma ho sentito da mia madre che fare una sauna a settimana elimina l'odore nauseante.
infatti noi a casa abbiamo la sauna, la fanno sempre xD
-
mmh certo... ne avevo letto anche io qualcosa...
ma qui il proble che sussiste è più articolato e serio... vista l'estrema importanza della sudorazione... ho letto di una ragazza che non è in grado di sudare... non può fare quasi niente... rischia la pertermia: gli organi interni potrebbero cuocersi come in un forno :|
-
Quote:
Originariamente inviata da
eLWooD bLuEs
mmh certo... ne avevo letto anche io qualcosa...
ma qui il proble che sussiste è più articolato e serio... vista l'estrema importanza della sudorazione... ho letto di una ragazza che non è in grado di sudare... non può fare quasi niente... rischia la pertermia: gli organi interni potrebbero cuocersi come in un forno :|
:|
-
Anche un mio amico ha questo problema e vive serenamente.
Come molti hanno già scritto, potrebbe essere un segno di cambiamento adolescenziale e potrebbe passare dopo questa fase.
Un paio di consigli che ti posso dare: 1)con alcuni problemi, meno ci pensi e prima se ne vanno. Prova, quindi, a non farci molto caso. 2)prova, magari, ad avere sempre in tasca un fazzoletto, così, prima di dare la mano a qlcno, ti metti la mano in tasca e la sfreghi un po' sul fazzoletto per asciugarla (almeno parzialmente), giusto per quell'istante quando dai la mano.
Spero di esserti stato d'aiuto.