In genere ha un periodo di incubazione di una quindicina di giorni...
Magari non l'hai presa, su! ;)
Visualizzazione stampabile
In 9 giorni?:o
Io quando ero piccola ed ero in seconda elementare ricordo ke il medico mi disse di stare un mese in casa (Anke con la febbre passata) per evitare di contagiare gli altri bambini.
E ki se li dimentica 30 giorni passati in casa.....Ho inventato io il grande fratello !!!!:lol:
io a casa ci ho resistito una quindicina di giorni...è da dire che l ho presa da grandicella(20 anni)...una tragedia...c è contagio prevalentemente durante il periodo d incubazione..ovviamente la tua amica se aveva le croste ancora doveva evitare di uscire..:)..se l hai presa nn sarà sicuramente un male...:nice:
la finestra del contagio della varicella è di 1/2 giorni prima della manifestazione cutanea della malattia fino al momento che le vescicole diventano croste.
Le vescicole sono un vettore di contagiosità poichè è il liquido contenuto in esse ad essere possibile fonte di propagazione del virus;secondo me quando ci sono le croste il pericolo di contagio non c'è più ma non sono un medico quindi quest' ultima è una mia teoria.
1)il motivo del mio post era chiarire il perche' ti ho detto che era un bene che tu, donna, contraessi la malattia adesso(e' chiarito nella parte sottolineata).
Inoltre volevo fare notare che una donna la quale decide di portare avanti una gravidanzo DEVE vaccinarsi per i rischi sopramenzionati.Ho, inoltre, messo in rilievo le possibili complicanze del vaccino.
2)Dato che a te interessa solo sapere il periodo di contagio ti accontento subito:Come in tutte le malattie febbre=batteriemia/viremia=contagio
Quindi Il periodo di massimo contagio e' durante il
breve periodo prodromico e nelle prime fasi dell'eruzione.
Quando le lesioni hanno formato la crosta, il paziente non
puo' piu' trasmettere la malattia.
3) La trasmissione della malattia avviene tramite contatto diretto con la saliva di un paziente infetto o con le goccioline emesse parlando, con colpi di tosse e starnuti o, ancora, tramite il contatto con il liquido contenuto nelle vescicole.
Non sono un madico nemmeno io.. :lol:
Ma da quello che mi ricordo il periodo di possibile contagio dura fino alla completa scomparsa delle crosticine, anche perchè, tutto sommato, non tutte "cicatrizzano" allo stesso modo. Magari potrebbero essercene alcune "più secche" e altre meno. Voglio dire, se anche ci sono le croste, ma magari una di esse non è cicatrizzata bene, può esserci il contagio.
Ma non fatemi essere sempre catastrofica! :lol::lol::lol::lol:
Io ho preso la varicella a 11 anni ed è stata la malattia più brutta della mia vita ho preso le bollicine dappertutto e mi sono rimasti i segni perchè erano enormi...cerca di prenderla perchè potrebbe darti problemi se presa in gravidanza ad esempio o cmq più grande diventi più avrai una varicella "selvaggia" la definisco io...
ho 2 cicatrici sul viso all'altezza delle tempie che sono brutte davvero...sembra che mi sono fatta un piecing e l'ho levato....cmq sia è davvero brutta e faresti meglio a prenderla ora che più in la
bacio!