Visualizzazione stampabile
-
mia nonna materna soffre di epilessia..prende pastiglie, nn le ho mai visto una crisi (x fortuna) ma mia madre me l'ha raccontato.. roba da brividi.
mia madre e dei dottori hanno detto k io e lei dobbiamo fare dei controlli xkè potrebbe esserci la possibilità k in futuro venga ank a noi 2. nn so se sia ereditaria o no, ma 1 dottore aveva detto di controllare i nostri attacchi isterici, di rabbia e qnt'altro xkè siamo a rischio..
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
mai vista su persone, ce l'ha il cane di mio cugino, anche se prende le pillole ogni giorno ha almeno un attacco. E' assurdo perchè non si può fare neinte se non star vicino e stop :? praticamente piango ogni volta.
Ma ci sono cure?
dipende da che tipo di epilessia è, la persona che conoscono prende pastiglie ogni giorno e di conseguenza non ha crisi o almeno pochissime in un anno e molto leggere, in alcuni casi è operabile ma solo in alcuni, in altri anche le apstiglie fanno poco
-
io ho visto una ragazza della mia scuola che gli prendeva la crisi.
però non si deve fare niente solo aspettare che la crisi passi da sola.
mi sembra che per controllare la malattia bisogna prendere dei medicinali
-
d norma vengono somministrati, m pare, benzodiazepinici tipo diazepam appunto...
http://www.biopsychiatry.com/diazepam/diazepam.jpg
-
Quote:
Originariamente inviata da
margot
in prima persona non ho mai avuto esperienze con persone con questo problema.
-
Quote:
Originariamente inviata da
SeDoBrEn GoCCe
sedo parli arabo:lol:
-
mmh non hai mai sentito parlare d valium? bene il valium è il nome forse più commerciale con il quale è venduto il diazepam, un benzodiazepinico d cui ho anche messo la formula chimica... tra le peculiarità d qst farmaco c'è la sua attività antiepilettica...
saluti
-
Quote:
Originariamente inviata da
SeDoBrEn GoCCe
mmh non hai mai sentito parlare d valium? bene il valium è il nome forse più commerciale con il quale è venduto il diazepam, un benzodiazepinico d cui ho anche messo la formula chimica... tra le peculiarità d qst farmaco c'è la sua attività antiepilettica...
saluti
ok ora sei stato chiaro:D
-
Avevo il cane epilettico :roll:
Quando gli venivano le crisi, mi faceva sempre stare male...
Mi avevano consigliato di prenderlo in braccio (o cmq di accarezzarlo per far sì che i muscoli non si irrigidivano) e chiudergli gli occhi.
Infatti avevo notato che, così facendo, le crisi gli duravano di meno.
Su persone, non m'è mai capitato.