Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutte/i. Dopo mesi riapro questa discussione aggiornandovi sulla mia situazione. Ho, ovviamente, sempre i piedi piatti ma ho messo i plantari, che porto costantemente, e posso dire di non avere più alcun problema.
Mi riferisco però solo a problemi fisici, mentre a livello psicologico non è che le cose siano molto migliorate, anzi il fatto di avere plantari nelle scarpe mi ricorda costantemente il mio "problema" che, come saprete, mi imbarazza moltissimo.
Spero che possano esserci altri interventi sul tema, sia di persone coinvolte direttamente perché hanno o avevano i piedi piatti, sia di coloro che volessero commentare o darmi consigli pur non vivendo (per loro fortuna) in prima persona la difficoltà che mi caratterizza.
Grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla discussione in passato.
Buon week-end a tutte/i.
Gigi
-
Quote:
Originariamente inviata da
piedipiatti
Ciao a tutte/i. Dopo mesi riapro questa discussione aggiornandovi sulla mia situazione. Ho, ovviamente, sempre i piedi piatti ma ho messo i plantari, che porto costantemente, e posso dire di non avere più alcun problema.
Mi riferisco però solo a problemi fisici, mentre a livello psicologico non è che le cose siano molto migliorate, anzi il fatto di avere plantari nelle scarpe mi ricorda costantemente il mio "problema" che, come saprete, mi imbarazza moltissimo.
Spero che possano esserci altri interventi sul tema, sia di persone coinvolte direttamente perché hanno o avevano i piedi piatti, sia di coloro che volessero commentare o darmi consigli pur non vivendo (per loro fortuna) in prima persona la difficoltà che mi caratterizza.
Grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla discussione in passato.
Buon week-end a tutte/i.
Gigi
Io ho portato i plantari per un po' di tempo, ma mi sembra fosse per un problema di camminata (nel senso che buttavo male i piedi e quindi il mio modo di camminare era strano). Ora va meglio, però non credo che il problema sia del tutto risolto perchè il mio è anche un fatto di somiglianza al mio babbo che ha questo modo di camminare, quindi io nemmeno me ne accorgo :)
-
Io da piccola avevo un piattismo molto accentuato. Ho portato plantari e scarpe ortopediche per anni, ma la situazione è peggiorata comunque. Non mi portava un disagio psicologico ma più che altro fisico: mal di schiena, mi si gonfiavano le caviglie etc...
A 12 anni ho fatto un intervento chirurgico (di cui purtroppo non so dirti il nome esatto in questo momento) che ha risolto il problema. Tra l'altro è un intervento di routine e la convalescenza è di 20 giorni per ogni piede. Ovviamente poi ho sempre continuato a fare visite di controllo.
Purtroppo non so se tu, essendo già adulto, possa sottoporti a questo tipo di intervento, perchè a me dissero che solitamente sono interventi che si fanno sui bambini perchè l'osso è ancora abbastanza "elastico" (ehm... scusa la terminologia non esatta, ma credo che il concetto si capisca).
Però boh... Prova ad informarti.
-
Na cosa di facilissima risoluzione.
Se il tuo problema ti provoca problemi alla schiena, alla colonna, alle ginocchia accompagnati da emicranee sarebbe opportuno che ti sottoponessi ad un accurato esame barpodometrico DINAMICO (molto più costoso di quello statico ed effettuabile in centri di posturologia molto ben attrezzati se non addirittura in qualche istituto di medicina dello sport o di fisiologia) in Base a questo farti fare dei plantari accompagnado al loro utilizzo ad esercizi di potenziamento di lombodorsali, Gambe (sopratutto del sartorio e del tensore della fascia lata) Polpacci, importantissimi gli esercizi a corpo libero di fesso- estensione per i muscoli gemelli.
Poi, dopo un giusto periodo di questi, il mio personale consiglio è quello di avventurarsi in lunghe camminate e piccole corsette sempre coi plantari.
-
ciao penso che dovresti portare dei plantari però nnon è niente di grave non ti preocuapare io anche con i piedi ho gravi problemi per esempi quando metto gli stivali e ci cammino mi esce il sangue dal piede ma il bello è che non ci sono tagli. non può essere che derivi dal fatto che anche io ho i piedi piatti?:P
-
Quote:
Originariamente inviata da
The Mente
Cerca un buon osteopata e senti lui cosa ti dice, a volte è risolvibile con una serie di sedute osteopatiche.
io ho un pò i piedi piatti e dovevo usare delle stecchette da tenere nei piedi per fare una specie di "terapia"le ha usate una mia amica e ti assicuro che ha risolto in buona parte il problema