Visualizzazione stampabile
-
ke io sappia...l'operazione ha ancora dei rischi in termini del dopo operazione, so ke dopo nn si possono mettere più le lenti a contatto e ke é direttamente proporzionale a quanto ti manca di vista...
e se nn ricordo male, se sei astigmatico, rimarrari astigmatico cmq...
xò nn ne sono certo...prendi ciò ke ho detto con le pinze
-
Quote:
Originariamente inviata da
Enery
Io mi tengo i miei occhiali.
Me ne frego dei laser interventi e cazzate varie.
Se Dio mi ha fatta cieca come una talpa,allora io resto cieca come una talpa!
Ripigliati.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
ci sono siti web? cosi per sapere di piu :)
di siti web ce ne sono a bizzeffe, prova a cercare con google intervento agli occhi PRK o LASIK, sono gli interventi che si fanno per gli ipermetropi, mentre per l'astigmatismo si corregge con il laser ad eccimeri sia con la procedura prk sia con quella del lasik a volte associata a microincisioni di cheratotomia radiale.
Ti scrivo in cosa consistono i due laser:
LASIK
L'intervento si effettua per miopie medie-elevate e consiste nell'eseguire con uno strumento chiamato "microcheratomo" un sottile taglio semicircolare di tessuto corneale superficiale per un diametro di circa 8-9 millimetri e dello spessore di circa 160 micron. Viene sollevato lo strato di cornea tagliato e sulla superficie corneale esposta viene eseguito il trattamento con il laser ad eccimeri. Subito dopo viene riposizionata la cornea tagliata. L'intervento normalmente si esegue in anestesia locale, in ambulatorio e su tutti e due gli occhi. Dura 15 minuti e il recupero della visione e' immediata.
PRK
L'intervento si effettua in ambulatorio, dura circa dieci minuti, si instillano solo delle gocce di collirio anestetico, e normalmente si effettua su tutti e due gli occhi. L'intervento consiste nella appiattire la cornea prelevando qualche micron del suo spessore che sono fatti evaporare con il laser.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mimì_
io so che non è irrelevante, perchè non ha senso operare se la vista non è ancora stabile. tipo la miopia peggiora anche dopo i 18 anni XD
No in quel senso si... xD
Cioè, poi dipende dal tipo di problema, ma se il tuo oculista ti dice che a 18 la vista si è stabilizzata e non peggiorerà/migliorerà, lo puoi fare lo stesso, non devi aspettare i 26...
Il fratello della mia amica l'ha fatta a 22 anni, una ragazza che era a fare animazione con me l'ha fatta a 23...
Entrambi comunque dicono che è stata un'operazione che gli ha cambiato completamente la vita....