Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
vcp
Sì io non mi riferivo infatti all'ingrassare anche se in un certo senso va di pari passo.
Mi spiego: se sono in sovrappeso e voglio dimagrire più mangio sano e più è semplice. Evitare caramelle patatine e cose del genere non solo fa bene alla salute ma ovviamente aiuta a perdere peso.
Per chi invece non ha bisogno di dimagrire può concedersi anche il piatto di lasagne ovviamente, però con prodotti sani e non con prodotti congelati o precotti che fanno male.
Io per principio (dieta ipocalorica o no) evito a prescindere i 4 salti in padella (tanto per citare) perchè sono pieni di schifezze e prodotti chimici. Poi ovvio che non muore nessuno per una volta al mese, ma sinceramente mi fermo in un ristorante e mi porto via un piatto di pasta già pronto senza stare neanche ad accendere il fuoco a questo punto.
Giusto per curiosità che mozzarella è?
Comunque diffido chiunque ad usare il "light". E' cancerogeno!
Condivido pienamente la prima parte del post: IMHO per la maggior parte delle persone un'alimentazione sana e non troppo restrittiva è già sufficiente per lo meno a mantenere il peso, se non a perderne.
Sui 4 salti in padella ti dò ragione, ma è un dato di fatto che oggettivamente è difficile evitare TUTTE le possibili tentazioni. Io ogni tanto prendo un take away (anche lì, posso scegliere un piatto più sano, ma non ho controllo su quanto olio, sale e glutammato hanno usato per cucinarlo), così come ogni tanto mangio cibi pronti congelati, o mangio mezza busta di patatine. Sarebbe meglio evitare, senza dubbio, ma sono cose sporadiche che non credo compromettano più di tanto la mia alimentazione.
Il problema si ha quando cose come queste non sono l'eccezione, ma un'abitudine quotidiana consolidata.
La mozzarella è questa: Tesco Mozzarella 150G - Groceries - Tesco Groceries , ci sono anche i dettagli nutrizionali.
-
il light sui dolci è cancerogeno perchè contiene aspartame e l'aspartame è dimostrato che è cancerogeno. Per quanto riguardai formaggi non lo so di per certo ma mi informerò in questi giorni (ho due amiche laureate in biotecnologie alimentari appena ho un attimo chiedo a loro i principi dell'affermazione)
-
L'aspartame non è cancerogeno, non è mai stato dimostrato. Basta fare una rapida ricerca su pubmed per scoprirlo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
L'aspartame non è cancerogeno, non è mai stato dimostrato. Basta fare una rapida ricerca su pubmed per scoprirlo.
Stavo per scriverlo io ! :) efficiente come sempre ;)
-
Grazie cara, è solo che io non ho un cazzo da fare e leggo subito i topic! :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
L'aspartame non è cancerogeno, non è mai stato dimostrato. Basta fare una rapida ricerca su pubmed per scoprirlo.
Secondo me sbagli.
Fa pure rima con catrame.
-
-
ok, ero male informata io allora, ma allora perchè i cibi light sono sconsigliati ai bambini e non si considerano cibi sani?! Ho fatto una ricerca su internet e ho trovato questo:
Aspartame e cattiva informazione - Altroconsumo
-
Ai Bambini si cerca di dar del cibo sano, come linea generale. Non ho mai sentito che i bambini debbano evitare i cibi light.. Personalmente se dovessi scegliere tra uno yogurt con una valanga di zucchero o uno light, gli darei quello light (o almeno uno senza zuccheri aggiunti).
Lo zucchero fa male, se vogliamo essere onesti, quindi l'aspartame può rappresentare in parte una soluzione alla dipendenza da zucchero e a tutti i danni che provoca. La soluzione migliore sarebbe evitare entrambi, ma a volte bisogna usare compromessi.
-
Per il light ai bambini c'è scritto sull'articolo che ho postato.
Vedi per me invece del light tanto per capirci sarebbe più semplice comprare uno yogurt magro e aggiungerci del miele o della stevia o meglio ancora della truvia. E' dolce uguale e fa meno male
-
Perchè dici che fa meno male? Ti abbiamo dimostrato che, attualmente, l'aspartame non è considerato cancerogeno, eppure dici che fa male?
-
anchio ho letto che da prove scientifiche,non fa male,fatto sta che secondo me light non light secondo me la cosa migliore è mangiare di tutto con le dovute proporzioni,alla fine il corpo umano ha bisogno di tutto anche della frittura per dire....
-
Quote:
Originariamente inviata da
MaRcOsAtRy
anchio ho letto che da prove scientifiche,non fa male,fatto sta che secondo me light non light secondo me la cosa migliore è mangiare di tutto con le dovute proporzioni,alla fine il corpo umano ha bisogno di tutto anche della frittura per dire....
Mah, decisamente no, bisogna avere un alimentazione equilibrata (=assumere nelle giuste proporzioni gassi, carboidrati e proteine), non che si può mangiare di tutto. La frittura non fa di sicuro male se la mangi una volta, ma io non giustificherei il mangiarla con "bisogna variare". La frittura non fa bene, così come gli hamburger o la carne rossa. Sono cose che mangiate in eccesso possono portare a gravi problemi, tumori inclusi. Al contrario se ti mangi ogni giorno frutta e verdura hai un bellissimo effetto proteggente contro praticamente tutte le malattia.
-
Il corpo umano non ha bisogno di tutto, anzi.. Fa benissimo a meno di introdurre anidride carbonica (bibite gassate), di grassi idrogenati e altre sostanze.
-
Secondo me bisogna distinguere light e light: la differenza fra un formaggio normale e uno light (prima si parlava del philadelphia) penso sia solo dovuta solo alla scrematura dei grassi, come si fa per il latte. L'unico problema è che a volte compensano la mancanza del gusto dato dai grassi con più sale o l'aggiunta di altri aromi. A parte questo ok.
Più problematici sono altri prodotti light, ad esempio margarina e altri sostitutivi del burro: ti risparmi il colesterolo e altre calorie, ma ti riempi di grassi idrogenati.
PS: io non sono una fan della carne rossa e ne mangio pochissima, ma avevo letto un saggio accademico qualche settimana fa che smentiva l'opinione che causi il cancro, prendendo in analisi alcuni esperimenti recenti.
Qualcuno di voi che siete in questo campo sa dirmi di più?
-
La carne rossa in quanto tale non è associata allo sviluppo del cancro, ma la sua influenza cresce con il quantitativo di carne consumata. Se mangi carne rossa una volta o due a settimana, con un quantitativo non eccessivo, non si riscontrano effetti negativi sullo sviluppo del cancro. Se viene consumata in grandi quantità, invece, esistono ricerche che relazionano i due avvenimenti.
Non ho dati alla mano e ti sto parlando in via "semi scientifica", quindi dovresti avere la voglia di cercare i dati su pubmed, ma il discorso "generale" è proprio questo.
-
Appena riesco ti posto qualcosa. Cmq si effettivamente la carne rossa provoca il cancro. Sia chiaro però, grosse quantità di carne rossa mangiate abitualmente. E' stato visto che la carne rossa provoca la generazione di nitriti e nitrati nell'intestino che favoriscono la genesi del cancro.
Poi cmq, opinione mia. Il cancro al colon è un signor cancro, è uno dei più diffusi al mondo. Credo che l'assumere o meno carne rossa una volta a settimana non incida poi così tanto.
-
se la carne rossa avesse una probabilità elevata di causare il cancro i milioni di persone che fanno fitness coi pesi regolarmente, e quindi mangiano carne ogni giorno, dovrebbero avere in molti casi un cancro
e invece possono stare meglio di chi mangia meno carne, perchè dipende dalla dieta e stile di vita complessivo
-
Gli sportivi normalmente mangiano carni bianche e magre, quindi evitano in gran parte questo rischio. Inoltre, se non sono scemi, prendono le proteine da fonti più sane come pesce e legumi, oltre che dalla carne.
Come dici giustamente, uno stile di vita sano incide moltissimo sullo sviluppo di cancro, ma qui si parlava di un singolo fattore. L'interazione tra fattori è troppo complessa da valutare così, a casaccio.
-
mangiano anche la carne rossa, la alternano a quella bianca
anche le verdure hanno proteine e vanno mangiate, ma non hanno lo stesso contenuto vitaminico/aminoacidi di quelle animali, quindi per quelle persone il grosso delle proteine proviene ancora dalla carne, salvo integratori
io parlavo appunto del singolo fattore, se fosse così potente non basterebbe lo stile di vita o l'alimentazione complessiva per ridurne l'influenza
-
La carne rossa non ha nulla di più rispetto a quella bianca, dal punto di vista nutrizionale, quindi non vedo il motivo per mangiarla al posto di altre fonti di proteine. Se ti piace, fallo per il gusto, ma non ha alcun'altra motivazione.
Le verdure hanno pochissime proteine e in più difficilmente assimilabili, infatti io parlavo dei legumi che sono un discorso leggermente a parte.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
se la carne rossa avesse una probabilità elevata di causare il cancro i milioni di persone che fanno fitness coi pesi regolarmente, e quindi mangiano carne ogni giorno, dovrebbero avere in molti casi un cancro
e invece possono stare meglio di chi mangia meno carne, perchè dipende dalla dieta e stile di vita complessivo
Forse perchè i tumori ci mettono molti anni a svilupparsi e si manifestano dopo i 50-55 anni? Oddio ho scoperto l'acqua calda :yawn:
-
parlavo anche degli effetti in età avanzata, se tale fattore fosse così forte ci dovrebbe essere una percentuale alta di persone anziane con cancro
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
La carne rossa non ha nulla di più rispetto a quella bianca, dal punto di vista nutrizionale, quindi non vedo il motivo per mangiarla al posto di altre fonti di proteine. Se ti piace, fallo per il gusto, ma non ha alcun'altra motivazione.
Le verdure hanno pochissime proteine e in più difficilmente assimilabili, infatti io parlavo dei legumi che sono un discorso leggermente a parte.
anche le proteine dei legumi non sono come quelle animali, quando uno mangia quotidianamente carne il gusto comincia ad essere un aspetto da considerare, quindi uno può decidere di alternare, tantopiù se nel complesso il fattore carne rossa influisce poco
-
Non sono come quelle animali ma ci si avvicinano moltissimo, quindi non c'è molta differenza. Anzi, molto meglio variare assumendo anche legumi piuttosto che mangiare sempre carne.
-
infatti i legumi vengono consigliati in una dieta da affiancare alla carne quotidiana avendo anche tante fibre, ma non in quantità tale da sostituire la carne,
che rimane la fonte principale proteica perchè i legumi hanno un buon contenuto proteico come la carne ma non lo stesso valore biologico, cioè la stessa qualità delle proteine, non hanno lo stesso apporto di amminoacidi
-
Tutti i cancri (con poche eccezioni) Sou sono in aumento...
Però non è che questo sia dovuto solo all'alimentazione. E' dovuto al fatto che si muore meno per altre malattie. Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte però si sono fatti passi da gigante per la loro cura; per quanto riguarda il cancro (salvo poche eccezioni) no.
Una volta la gente moriva prima, e il cancro, che è una malattia dell'anziano non aveva il tempo di manifestarsi. Ora, vivendo più a lungo, si manifestano maggiormante gli effetti di anni di stili di vita squilibrati.
-
sì, ma non sono ancora a livelli di epidemia quelli legati alla carne rossa
-
Conosci un epidemia di tumori?? La carne rossa aiuta la genesi del tumore, non è l'unico fattore che influisce. C'è gente che fuma da anni e non ha un bel niente. Il tumore, qualsiasi tumore ha genesi multifattoriale. E' una somma tra i tuoi geni e il tuo stile di vita.
Cmq, per quanto riguarda l'alimentazione, il 30% dei tumori sono dati da un alimentazione errata. Pensate a quanto si ridurrebbero solo mangiando meglio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Mah, decisamente no, bisogna avere un alimentazione equilibrata (=assumere nelle giuste proporzioni gassi, carboidrati e proteine), non che si può mangiare di tutto. La frittura non fa di sicuro male se la mangi una volta, ma io non giustificherei il mangiarla con "bisogna variare". La frittura non fa bene, così come gli hamburger o la carne rossa. Sono cose che mangiate in eccesso possono portare a gravi problemi, tumori inclusi. Al contrario se ti mangi ogni giorno frutta e verdura hai un bellissimo effetto proteggente contro praticamente tutte le malattia.
ma infatti io intendevo dire che la frittura come la carne rossa ecc se mangiati ogni tanto vanno più che bene,ovvio che se uno si ingozza di tutte ste robe ogni giorno fa male,ripeto nelle dovute proporzioni,se mangi di tutto di certo non stai male,poi sicuramente dare la predilezione a cibi tipo frutta e verdura è una cosa più che doverosa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Conosci un epidemia di tumori?? La carne rossa aiuta la genesi del tumore, non è l'unico fattore che influisce. C'è gente che fuma da anni e non ha un bel niente. Il tumore, qualsiasi tumore ha genesi multifattoriale. E' una somma tra i tuoi geni e il tuo stile di vita.
Cmq, per quanto riguarda l'alimentazione, il 30% dei tumori sono dati da un alimentazione errata. Pensate a quanto si ridurrebbero solo mangiando meglio.
il 30% dei tumori è legato ad alimentazione errata, ma l'aumento dei tumori legato al solo fattore carne rossa è minimo proprio perchè influisce di più tutta la dieta e stile di vita, mentre invece il solo fattore fumo incide di più sui polmoni/tumori anche se uno vive bene (chi fuma regolarmente se non ha un tumore sicuro ha peggioramenti certi e più incisivi della salute)
altrimenti a quest'ora dovrebbe esserci un aumento consistente di tumori legati a consumo regolare di carne rossa, dato che milioni la mangiano regolarmente e da giovani la consumavano per mille ragioni anche sportive